Vai al contenuto

Pau

Members
  • Numero contenuti

    718
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pau

  1. Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
  2. ...a me piace il Free The Tone Silky Comp..poco invasivo e decisamente caldo.. Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
  3. ..si avvicina l'inverno..quasi ora di accendere il camino! ..casso che belle le Cruz!
  4. questa è da paura!! ..non mi meraviglierei se a breve uscisse anche una Les Paul "Calboni"signature..
  5. ..stellare il Lazy j... Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
  6. ...grezzi..ma come fate a non capire l'uso "artistico" della salvietta??... http://youtu.be/B6exMJYRfTc
  7. ..bell'articolo Lory!.. ho sentito parlare anche del caffè per l'aging delle plastiche..
  8. Sono a mio parere i due pedali di stampo fender più belli in circolazione..al momento... Il Jan Ray colora maggiormente il suono mentre il Lazy secondo me è leggermente più fedele per quanto riguarda la somiglianza al canale di un ampli. Difficile scegliere trai due ..per me pedali complementari somigliandosi,ma non troppo. Con il Vemuram riesci forse a tirarci fuori più suoni, ma il Cruiser suona proprio come un ampli! Dinamico, mai compresso. La mattonella color cacca comunque è bellissima!!!
  9. Io mi trovo bene con un K&K Trinity System ..non altera il suono della chitarra cone ad es. faceva il Fishman Prefix installato sulla Taylor che avevo...due sistemi però completamente diversi ...
  10. Anche questo e' vero..
  11. Se mi dai la tua mail che stasera ved o di farti avere una foto..
  12. Io il trimmer l'ho lasciato con le impostazioni di fabbrica perché mi sembrava già a posto cosi...ricordo di aver fatto delle prove ma dopo aver segnando la posizione iniziale del trimmer
  13. I pochi video in rete sono in invedibili ...ma a mio parere e' l'overdrive stile fender più bello mai provato...peccato ce ne siano pochi in giro e che costino un botto. L'aphelion , come tipologia di suono non c'entra nulla con il Lazy J ..ma e' bellissimo anche lui. E' un overdrive che ha il suo suono caratteristico e mi sono reso conto che era fantastico dopo averlo venduto!
  14. Bellissimo il Jan Ray.. Ma in questo momento gli preferisco il Lazy J che e' sempre di stampo fender ma ha un suono, passatemi il termine , più "asciutto"..
  15. Io ho il BB comp Custom Shop che non ho potuto confrontare direttamente con Il BB Standard. Per me e' un gran pedale e lo switch a tre posizioni permette di ottenere 3 livelli di compressione differente . Nella prima posizione e' molto dinamico e la compressione e' pari a 0, la seconda posizione e' il suono dello standard e la terza e' quella del BB serie Andy Timmons, perciò moooolto compressa!
  16. Grazie Marco, ....in effetti mi sembra che voler tirare fuori 13 suoni diversi con le combinazioni dei pickup sia veramente troppo!
  17. Chi mi racconta qualcosa della 513 ?..me l'hanno proposta in una permuta , ma non nulla di PRS!
  18. Capolavoro! ..[emoji33]
  19. che classe!
  20. ..magnifica!!!
  21. ..io ho quelli di Soundside (Pack d 1°-7°) e TheAmpfactory (bundle pack dall'1° al 6° + altri). risultato..troppa roba e alla fine usi sempre quei 5-10 suoni.. il clean che al momento mi piace di più è quello del Morgan Duel 40 di TheAmpfactory. ..Chi di voi invece ha qualche profilo da poter provare di MBritt? Idem se a qualcuno di voi vuole provare qualche rigs che ho io..
  22. ..bella recensione Mirko!.. aspettavo proprio qualcuno che avesse provato il pedale che nell'ultimo periodo mi girava in testa..
  23. ok, grazie per le info..per il mio utilizzo in realtà basta uno switch passivo .. credo che opterò per un Little Lehle II usato per stare sul sicuro.
  24. ..purtroppo non sarei in grado di farne uno, dovrei trovarlo già assemblato..
  25. ..e quindi , che consigliate?.. Il mooer o il fender micro qualcuno li ha provati?
×
×
  • Crea Nuovo...