Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. ahahahah, è bello avere degli amici comunque se vi trovate una bella fi..signorina, state a guardare il capello?! donna odorosa sempre vogliosa
  2. foto troppo veloci, ma D7100 + 35/1.8
  3. si infatti Giulio, a meno che non la ridia indietro. e allora si ripiglia Chernobyl con quello che c'è dentro... hai visto le foto?
  4. beh, ha detto che la riprende se puzza ancora, altrimenti mi ricompra la custodia. comunque hai ragione, mi ha preso male. Ho messo le foto
  5. sulla paletta l'odore persiste anche se più leggero, sul manico trattato con prodotti per mobili l'odore è molto attenuato, praticamente sparito, ma non vorrei che stando al chiuso poi si ripresenti di nuovo.... il corpo non ha odore. Ho provato a lavare la custodia con detersivi vari, ma l'odore persiste. per quanto mi riguarda il venditore mi sembra una persona corretta, dopo una mia mail ammetto un po' rabbiosa mi ha chiamato dicendosi disposto a riprendersi la chitarra nel caso in cui l'odore di muffa del manico persista oppure a fornirmi una nuova custodia. Se ci fossimo sentiti stanotte gli avrei detto riprenditi la chitarra e tanti saluti. adesso ci penso su, ma anche se la chitarra è bella, prs CE24 89 in ottimo stato ecc ecc dopo questo fatto mi sta antipatica. più tardi ve la faccio vedere
  6. scusate, ero in stato depressivo profondo... ago. ho letto anche io di aceto e bicarbonato. ieri l'ho cosparsa di oust, che forse è peggio, adesso è al sole, a smaltire i fumi velenosi.... Giulio ne abbiamo parlato, il tipo giura di non avere messo niente ma non ci credo. e magari avesse messo l'antrace, puzzerebbe di meno Marco oggi giornata incasinata, ma appena possibile faccio le foto. Franco ahahah bell'idea. le famose grotte dell'ortica, stai a vedere che ci tiro su qualche soldo. stanotte avevo l'inca##atura volante, avrei messo l'inserzione sul mercatino e fanculo. non l'ho fatto solo perchè l'ho sentita.... però non escludo di chiudere così questa vicenda, troppa arrabbiatura
  7. grazie Massi... è stato un acquisto compulsivo, poi farò un bel servizio fotografico e potrete spararmi addosso
  8. ah, dimenticavo... ma questo oust puzza peggio della muffa , con la chitarra in ufficio ripassata con sto spray mi sta venendo un mal di testa fotonico oppure la combinazione oust su muffa radioattiva di prs....
  9. beh, sta storia del pedale odoroso lascia intravedere prospettive inquietanti, dà un nuovo senso alle parole "ma tu suoni col culo" che ho sentito tante volte..... Chiedo scusa nel caso in cui le mie risposte di prima siano sembrate un po' scostanti, ringrazio molto tutti per l'aiuto. E' che ho veramente le palle che mi girano a mulinello, e in più ho scoperto che la sovrintendenza vuole fare una denuncia per una cosa che sto cercando di mettere a posto. Fanculo, è venerdì, torno a casa con la chitarra e affronto il forcone della consorte, peggio di così non può andare. A parte cadere dalla bicicletta con la chitarra, ovviamente
  10. non mi aveva avvisato, non se la riprende e non ho voglia di questionare. la chitarra è in ottimo stato per i suoi 27 anni inftii forse è un bene, si scolla tutto, la si lava e la si fa asciugare al sole rincollandola
  11. ok, mille grazie per i consigli. Non so se prendo una custodia nuova, sta chitarra comincia a starmi sulle scatole. Questa storia mi fa imbestialire, ma come si fa a tenere la roba in questa maniera schifosa?
  12. Ho appena comprato una PRS CE24 del 1989. Bellissima, corpo in ontano, verniciata nera e manico in acero maturato benissimo. Il problema è che è stata custodita a Chernobyl; appena aperta la custodia è venuta fuori una puzza allucinante di muffa. Il proprietario dice che la chitarra era a casa, la custodia in cantina. La chitarra, dopo un giorno di permanenza su una sedia in ufficio (mia moglie ha il forcone in mano e non mi fa entrare in casa, con l'ennesima nuova chitarra che pure puzza) ha il manico che sa ancora di muffa, nonostante passaggi oust / sapone / oust, mentre il corpo non odora. La custodia è impestata, l'ho cosparsa di oust e lasciata all'aperto, ma gli uccellini che si avvicinano cadono stecchiti. cosa mi consigliate? disperato59
  13. ah, ceci n'est pas une guitare
  14. Non ho particolare urgenza di aggiungere qualcosa di specificamente riferito al 3d, ma mi sembra giusto appoggiare top in questo lop ehm loop, sperando che non sia un flop
  15. ma infatti, mi sto tenendo solo in allenamento, faccio simulazioni di acquisto Grazie grande capo, ne avevo il sospetto
  16. Eh ma sono troppo puliti, devo lasciarci colare sopra un po' di olio dei freni
  17. mmmm, insomma riassumendo: è zozzo le crepe sono bruttine ma non sono "strutturali" è zozzo è stata probabilmente ritastata (ma se il lavoro è stato fatto bene, per me è ok) è zozzo è lurido suda strutto giunta approssimativa e lasca no case originale no documentazione originale vuole 1100€ balzo, no?
  18. jeff beck.... sì la tastiera effettivamente fa un po' schifo questa è l'opzione B, ma sto trattando per un'altra suhr
  19. ciao, sto valutando l'acquisto di una chitarra che, a dire del proprietario, ha solo due crepettine superficiali della vernice. Io non sono molto convinto, secondo me si formano perchè c'è qualche problema: la chitarra è lontana e non la posso vedere di persona. Voi cosa ne pensate? Inoltre è sprovvista di documentazione originale e ha una custodia rettangolare nera e non tweed come dovrebbe essere.... ci sono un po' di punti a sfavore, quindi.... pendo dalle vostre labbrucce d'oro
  20. marshall anniversary: testata 6100 o combo 6101?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      ah, ok, grazie della dritta. In saletta uso 6100 + 4x10 e mi piace molto, pensavo che il combo fosse più pratico, ma pesa 35 kg! :-|

    3. ACsteve427

      ACsteve427

      esatto, è il cono (se non ricordo male da 200watt) che ha un magnete grande come casa mia!

    4. raudskij

      raudskij

      ricordi bene, 200 watt! esiste anche il cabinet supplementare, stesso cono, che in buona sostanza rende come una 2x12 (dicono...). Mi rende perplesso peso e questa cosa del volume. In tutti i posti dove sono andato mi chiedono continuamente di abbassare :-(

  21. io sono ancora in fase di sperimentazione e tengo nella stessa pedaliera VDL overdrive, BB standard e creamtone usandoli con un bassman. A basso gain preferisco il VDL, mi sembra più ricco e complesso. Il BB non mi pare così brutto come descritto, abbastanza compresso, ma non in maniera per me fastidiosa. Non ho ancora deciso se tenerlo, mi dispiacerebbe troppo sostituire il creamtone. Confermo il fatto che buchi benissimo il mix.
  22. qualcuno conosce queste chitarre jefferson? a me puzza un po' di fregatura ...https://www.facebook.com/jeffersoninstrumentsusa

    1. jettojet

      jettojet

      Il rivenditore ufficiale è tilt, non aggiungo altro:):)

  23. poi a nord, a Chania dove abbiamo dormito due notti in un bellissimo albergo nella zona turca. ci siamo poi diretti a kaliviani (nord ovest nel golfo di kissamos), ottima base per visitare la laguna di balos (da sogno), Phalasarna (devo dire che è stata deludente per me) ed elafonissi (meravigliosa). siamo poi ritornati verso heraklion (base ad agia pelagia) per visitare il palazzo di cnosso e il museo. descrizione sintetica, facciamo prima a sentirci per telefono (mandami il tuo se vuoi in pm), ci metterei troppo a descriverti una bellissima vacanza. posti, gente, cibo, tutto incredibile
×
×
  • Crea Nuovo...