Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Sì... nel forum chi non ha una historic è destinato alla lapidazione in piazza!
  2. Anche perché dal 2009 il '50 è saldato di serie sulle historic!
  3. Stanotte la scossa di terremoto mi ha svegliato... mai nessuna scossa ci era riuscita fino ad ora!

  4. Comunque ragà caspita... di ste chitarre a mala pena ci rimane solo il legno... e manco! Comunque io sulla R9, appena arrivano gli Zhang credo di piazzargli o un bel kit RS o uno Dr. Vintage solo per la comodità di essere già preassemblati! Onestamente da scollegata la chitarra mi piace come suona e come vibra. Sarà che nel 2010 avranno forse migliorato l'hardware? Non credo di cambiare ABR, tailpiece, studs... ecc..
  5. Su questo hai ragione... io sono sempre stato legato di più alla strato e per questo mi ci sono trovato bene. Ma più che soffocato (almeno per quanto riguarda il mio ampli che è una reinterpretazione blackface) con la Les Paul hai un carattere più blues. Ma se ci piazzo un OCD in mezzo i Led Zeppelin vengono comunque alla grande. Non è il suono originale Marshall, ma va alla grande anche così!
  6. In ogni modo per tornare in topic io non compro una chitarra per poi scegliere un ampli e nemmeno compro un ampli per poi scegliere la chitarra. Piuttosto ho un suono in mente e cerco di toglierlo fuori dalla mia testa provando e accoppiando i due strumenti. L'influenza musicale in questo campo gioca molto e come Silvestro, che è influenzato dal suono e dalla musica di quei chitarristi che ha nominato, mi pare normale cercare di arrivare a quel risultato cercando di fare un'accoppiata simile a quella da cui trae ispirazione. Poi definire uno strumento indicato per un genere esclusivo mi sembra anche limitante. Io la Les Paul la utilizzerei anche per suonare jazz. Non mi sembra nulla di male. Non esistono regole che per fare jazz devo avere per forza una Archtop o una semi hollow!
  7. Il mio grande dilemma! Nelle sale devo sempre suonare con ampli a transistor della fender penosi...!!! Non capisco perché almeno non mettano un valvolare... non dico una plexi RI o un hiwatt... ma pure un Laney che costano poco o qualcosa del genere! Non sarà il tuo suono ma almeno ti adatti a suonare senza farti il sangue acqua!
  8. Le misure mi pare sono come quelle della Pedal Trani 2 solo in altezza forse è un po' diversa.... cmq prova a mettere i pedali senza Georgel's poi calcola 1 cm in più per ogni lato del pedale degli Switchcraft!
  9. Ma a livello sonoro fanno la differenza gli stud? La fanno anche se cambi ABR?
  10. Ma i kit di RS Guitar Works non li ha avuti nessuno?
  11. Cosa molto sensata! Inoltre appoggio la scelta di invertire il Replica!
  12. Il mio suggerimento...
  13. Lascia stare l'equazione Volevo dire che se l'ampli ronza potrai avere la chitarra più buona di tutte... ma sempre un ronzo avrai! Comunque sono daccordo con nova che è una questione di accoppiate e di gusto!
  14. Ma poi Hyck non li aveva fatti dritti come gli originali??? Quelli che sistemano l'angolo mi pare siano leggermente con la capocchia spostata... e non ricordo per quale motivo molti decisero di non usarli! Gioggetto ne sa molto su sta storia mi pare di ricordare!
  15. Dai Giò... posta!!! Sei una enorme fonte di sapere per tutti!!!
  16. La catena effetti è a tuo gusto. Ma mi sembra adeguata! Come disposizione potresti fare diversamente, se posso ti faccio un layout. Non ho fatto i conti ma ad occhio la PP2+ dovrebbe andare. Comunque bella
  17. Noto che gli studs (cosa che ignoravo totalmente) è un upgrade comune a quasi tutti! Sta diventando davvero interessante il topic... continuate
  18. No dai includiamola essendo di stampo Gibsoniano... posta
  19. Sono daccordo con te. La soluzione è trovare l'accoppiata alla fine. Uovo o gallina non interessa.
  20. Grazie per il tuo inquinamento. Ignoriamolo per favore ragazzi.
  21. Diciamo che è come dire "è nato prima l'uovo o la gallina"! Di certo c'è da dire una cosa: - Una chitarra buona con un ampli discreto = suono discreto - Un chitarra discreta con ampli buono = suono ottimo
  22. Giusto per riassumere un po le cose, discutere ed eventualmente anche scannarci vediamo qual'è la nostra esperienza e condividiamola con il forum. Sarebbe utile anche conoscere di una determinata chitarra tutta la storia di upgrade (hardware, plastiche, wiring, pick up..... makeover) vissuta dal propretario in modo da eventualmente chiedergli dei pareri. Parliamo anche di chitarre che si hanno avute e poi vendute (anche se non l'avete più, potete condividere la vostra esperienza degli upgrade su quello strumento). Forse io sono il meno indicato perché di esperienza ne ho praticamente quasi nulla, in ogni modo inizio io con la mia roba: Gibson R9 High Gloss 2010: Stock. Ordinati un paio di Zhangbuckers Pagey 2 al manico e uno Slugbucker al ponte. Sto valutando il wiring. Gibson 335 '63 Nashville 2012: Stock. Avanti... contribuite!!!
  23. Benvenuto Pollo (senza offesa )!!! La GAS qui è peggio della tossicodipendenza! Sappi che se continui a seguirci rischi, il divorzio se sei sposato, la fine della storia se sei fidanzato, lo sbattimento fuori di casa se sei mantenuto
  24. Hai ragione Lucio! King of Crunch è bellissimo
×
×
  • Crea Nuovo...