Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Ho sempre avuto una mezza idea in una situazione dove siamo una chitarra acustica, una classica, bassista e un percussionista di poter introdurre nei pezzi dei suoni synth. Avevo pensato dunque ad un tastierista, ma forse, con originalità potremmo rimanere sempre noi e aggiungere una figura del genere! Cosa ne pensate? In altri video ho visto come il suono classico si mixa con quello synth.
  2. È una settimana che non riesco a saldare nemmeno un jack per la board... tantomeno a suonare :(

    1. Sancho

      Sancho

      brutta storia, io stamattina ho suonato dalle 7.00 alle 8.00, riprendo in pausa pranzo e sta sera un oretta di R8 non me la toglie nessuno.

    2. Ric67

      Ric67

      dalle 7 alle 8... MITO!!!

    3. toplop

      toplop

      preparo i concerti dalle 23,00 alle 1.

      ho lavori di pedaliera fermi dalla primavera

  3. Devi portare a temperatura tutta la carcassa... io gli do anche una piccola grattatina nel punto dove saldare! Io mi aiuto usando questa...
  4. Zhangbuckers... o almeno io li ho ordinati... vedremo!
  5. ...truffatori...
  6. Germania... http://www.loopersparadise.de/
  7. Sarebbe bello vedere il processo di una Custom Shop di Nashville per confrontarli! Qui qualcosina si vede... http://www.youtube.com/watch?v=iA7zJLkaR10&feature=related
  8. La nitro proprio per questo non viene più utilizzata!
  9. Si si... la vera storia è che dopo aver fatto Pinocchio, visto che era così monello, lo piallò a scalpellate per fare un bel manicozzo rounded...!!! Il problema poi furono le bugie!!!
  10. Ma io non ho parlato mai della mia 335!? Stiamo parlando dell'utilità dei macchinari che non vogliono dire qualità peggiore, anzi, come si vede entrambi i Custom Shop li utilizzano! Se poi vogliamo parlare della mia a sto punto, per quello che dici anche tu, trattandosi di una historic 63 Nashville sarebbe quella fatta in modo più artigianale di tutte... quindi che problema dovrei avere a sentirmela screditata? Sto solo dicendo che in tutti i casi le macchine non vogliono dire "male" ma viceversa, migliorano la qualità! Davvero devo pensare che credete che le chitarre di Geppetto sono migliori? E perché?
  11. Sempre al CS di Memphis qui fanno la fase finale dell'ispezione... Non ho trovato però video della divisione CS di Nashville dove fanno una ES Historic!
  12. Ma guarda che non lo devi dire a me... credete che i legni per farli li rosicano con i denti in modo che non siano contaminati dalle macchine impure? Per quanto riguarda le ES (che sono tutte custom shop) le due historic le vanno a terminare alla divisione Custom Shop di Nashville Qui invece continua la produzione di 335 NON Historic a Memphis... Come vedi al minuto 1:36 anche la divisione Custom Shop di Mamphis va di martello e scalpello per il manico... quindi?
  13. Infatti bisognerebbe usufruire solo delle macchine che ti danno dei vantaggi... che ne so magari per sagomare il corpo una macchina a controllo numerico è matematicamente più precisa di un lavoro manuale. Dipende dunque dalle macchine. Comunque qui ci sono ulteriori immagini della divisione Custom Shop di Nashville
  14. Ma comunque l'utilizzo delle macchine non è una cosa negativa vorrei precisare, anzi con macchine a controllo numerico hai una precisione assoluta!
  15. Non è questa la questione se sia Memphis o Nashville. Un lavoro fatto bene lo fanno sia in una che nell'altra fabrica. Nel caso delle 335 i body vengono assemblati a Memphis in quanto hanno dei macchinari e addetti che fanno questo in modo specifico. Poi tutte le restanti ES vengono assemblate a Memphis tranne le 2 historic ES: La 335 '63 e la 335 '59. Suppongo che a Nashville avranno gli addetti, macchine e i materiali adeguati per riprodurre una historic.
  16. In pratica si sono divisi i lavori... sarà una questione di esigenze di produzione tra macchine e addetti suppongo!
  17. Infatti quello lo fanno a Memphis... poi le immagini di Premier Guitar hanno seguito la produzione di una standard credo, anche tra l'elettronica si vedono le classiche lenticchie come caps quindi si potrebbe dedurlo. La cosa che ho notato è che a quanto pare non ci sono doppie tastiere incollate e i truss rod non hanno il preservativo. Ma ovvio che quello che si vede non è che lo possiamo considerare come tutto veritiero, magari la produzione è ancora più varia, chi lo sa! Qui si vede come fanno i body a Memphis di tutte le 335...
  18. Avevo già visto... appunto su Guitarnews
  19. Se ti interessa un mio amico venderebbe una Classic Player 60 black! Davvero bella!
  20. Sì sì... certo Io volevo dire che a volte lo faccio proprio apposta per ottenere un risultato leggermente diverso...!!!
  21. La differenza di volume si avverte. Molte volte, quando voglio meno basse sulla strato, mi capita di abbassare di un giro di vite il lato delle corde gravi e sistemo tutto mentre la chitarra è collegata all'ampli appunto per rendermi conto della differenza! Ci sono comunque in genere certe corde che per via della loro differenza di risonanza hanno più o meno vulume, per questo Leo aveva studiato la risonanza di ogni corda, proprio per bilanciare! Diciamo che oggi con l'utilizzo di effetti questo problema, se non ben corretto dalla chitarra stessa, si cerca appunto di sistemare con l'utilizzo di un compressore che, specialmente durante degli arpeggi, ti normalizza il volume di tutte le corde per farle sentire tutte allo stesso livello! Il mio Diamond è miracoloso sulla strato
  22. Ho fatto prendere una Strato '60 Classic Player da un amico e devo dire che era davvero bella! Come ti dice Valerio una MJT forse a quel prezzo la potresti trovare! In ogni modo io se mi volessi fare uno strumento di qualità spendendo poco, comprerei sverniciati body e neck All Parts, hardware Gotoh, pu boutique e manderei tutto a Zio Billy
×
×
  • Crea Nuovo...