-
Numero contenuti
6.539 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Lino Pelle
-
Provo a risponderti io! Il compressore appunto è utile per arpeggi e qualche ritmica, ma sempre sui clean! Per overdrive ci sono diverse concezioni, da quello che ti fa uscire come il TS bello sui F, dai treble booster belli per imballare i vox già mediosi, agli od trasparenti come il Timmy! L'ultimo serve praticamente come da attenuatore in pratica, imballare un grosso ampli da 50w non è sempre possibile per il troppo volume e un attenuatore non è richiamabile come uno stompbox! Per quanto riguarda l'eq i bassi e alti se tenuti al minimo sono bypassati (infatti io lo uso così). Per i fuzz ormai sono un classico, per ottenere i classici soli alla Gilmour con sustain infinito e particolari! Per i delay analogici è importante il tap, specialmente in band con il ML2 il tap è settato sulle triplette, che per ogni canzone cambia... sarebbe impossibile tappare le triplette dal vivo se non così! Trovo difficile spostare il pot ogni canzone! A meno che non lo usi a volume basso sempre lo stesso delay giusto per colorare! Con i digitali, tipo TF quando suonavo nelle piazze con il click e le sequenze i delay erano impistati! Il fuzz con il wah è stato risolto: esiste il buffer Foxrox!
-
PS. Non hai ancora ammazzato l'aquavibe!!!
-
Io sono molto soddisfatto da un Fulltone OCD che è un crunch molto rispettoso della chitarra e dell'ampli con una ottima dinamica! Confrontando il Titan è più medioso, in quanto ci mette del suo, buona dinamica ma di gain poco saturi non se ne parla! Quindi non va a poco gain (ma li dove arriva è sempre stupendo) e non arriva a gain esagerati! Troppo volume! Ma il mix lo buca con facilità e si fa notare e piacere! Non ho mai spippolato con il suo trimmer interno peró!
-
Per fare blues classico non è che devi avere per forza il ponte a 6 viti! A parte Jeff Beck, ormai un'icona dell'utilizzo del tremolo, molti altri chitarristi utilizzano il ponte a 2 pivot! Che i 2 ponti siano totalmente diversi sono d'accordo! La differenza sostanziale per me ancor prima delle 6 o dei 2 pivot, la da il blocco! Nell'am St. è una lega fusa non ricordo di cosa, ed è molto più sottile di uno vintage con blocco in acciaio e molto più grosso!
-
Si si certo! Ci siamo intesi!
-
Non è che ci dobbiamo per forza fissare sulle strato pre cbs secondo me! Il raggio della tastiera influisce davvero poco niente sul suono come il contour back! La verniciatura influisce anche ma non credo in maniera così esagerata! Per quanto riguarda l'hardware Jeff Beck è un maestro del blues e usa ora un ponte a 2 pivot e un LSR Roller Nut! Quindi? Se proprio vuoi migliorarla per il blues io farei 3 modifiche. Cambio pu (e già qui hai fatto abbastanza), se proprio vuoi un po' di sustain in più svita il blocco del ponte e metti uno in acciaio (ci sono gli up grade Callahm) ma questo ti creerà leggermente più brillantezza quindi devi compensare con la scelta dei pu, svernicia il tacco del manico per far aderire i due legni tacco/body per una migliore trasmissione delle vibrazioni facendo attenzione che le viti siano avvitate al neck e non al body! Il neck deve pressare sul body e le viti dal body devono passare lisce!!! Per me fatto questo hai una chitarra degna al blues con la possibilità di divertirti con il tremolo alla Jeff Beck!
-
Si lo conosco! È un ottimo prodotto!
-
Non lo so... ma credo sicurmente che l'alimentazione rimanga sugli standard. Io credo che la possibilità di invertire i primi 4 loop sia un intervento davvero notevole!
-
Puoi dirlo forte Infatti sul 69 per ovviare alle condizioni di temperatura c'è il controllo Bias che aiuta e all'interno c'è proprio un trimmer dedicato! Fino ad ora è quello che mi è piaciuto di più! Varianti molto belle con un tocco di originalità per me possono essere i DAM!
-
-
Ci sono componenti diversi in quello vecchio! Gioggetto ne vende uno recente, quello piccolo mi pare! Lui li ha avuti entrambi, io ora ho il suo ex vecchio 69! Il vecchio si trova sui 250... 50€ in più del nuovo piccolo!
-
Vendi tutto e prendi: RMC Picture Wah Fulltone 69 (vecchia versione) Foxrox Octron Foxrox Aquavibe Una testata plexi e una strato con il pallettone!!!
-
Ma va là.......
-
Più che in sicilia... diciamo in tutto il sud italia... anche se oramai è un termine internazionale
-
Per non parlare dell'ebano... la Gibson sta avendo problemi!
-
Blacktopa - Gibson Les Paul Custom 57 Historic Reissue
Lino Pelle replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Molti, anzi moltissimi pareri davvero ottimi sui PMS 57 e i PMS 59! Nel caso decidi di cambiare prendili in considerazione! -
Caspita... l'ho trovato solo su internet... mi sa che mi tocca ordinarlo! Quello bullonato è grezzo come il bauscia... ma se non trovo altro ci incollo quello!
-
Sono a posto! Mi manca solo il picture wah... poi dopo che arriverà anche quello (che forse terrò fuori board) me l'assemblo! Ho già tutto il materiale... la farò in stile Vertex... mi manca solo questo dannato linoleum che ho trovato solo bullonato da Brico e invece io lo voglio liscio!!!
-
Pensa a quando farò la board "figa" con i pedali sculander che mo mi ritrovo... unirò la snobbaggine allo sculander... chissà che ne esce!?
-
Humbucker Les Paul Funky Style
Lino Pelle replied to edoardoerrico's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Scusate... non per qualcosa... ma io con la 335 che monta i Classic 57 faccio funky e va alla grandissima!!! -
Ti faccio scomunicare Ovvissima, io nella mia sulla vernice ho giò i graffi laterali e la musicom è sporca (tanto poi prendo il pennellino di setola e spolvero tutto )
-
A Cosenza si dice... "Addì c'è gustu un c'è perdenza" - Trd. "Dove c'è gusto non c'è perdenza" Quindi se le pippe ti appassionano... alimentale!!!
-
Ma infatti Gio io scherzo a dire che non calpesto i pedali o che Skrydrup, Lenders e Cornish fanno roba da checca! A me sembra che i rig che fanno loro sia per un mondo di pro che credo qui dentro si conosca poco... Quella roba è gestita da tecnici Beck liner con le palle, hanno dei sistemi con switching su testate secondarie di sicurezza e cose che nemmeno si concepiscono per chi non è abituato ai grandi concerti tipo Gilmour, Police, Peter Gabriel ecc... altro che psicopatici
-
Secondo me vi state perdendo in un bicchier d'acqua... è una passione... e nelle passioni sono normali le pippe! Ci scherziamo su sempre... come questo 3D sculandero e gasante! Punto! A me piacciono le board da checca e i rig da pro! Tutto qua!
-
Grande.... :sorrisone: