Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Ciao in base al Big Muff che hai devi verificare la polarità. La polarità standard è quella Boss. Ovvero con il positivo sull'esterno dello spinotto e il negativo centrale. Se ti riferisci al Power Grip della Artec è un buon alimentatore. Le sue uscite sono standard, con il positivo esterno. Se il tuo Big Muff ha il positivo centrale, basta che il cavetto te lo fai saldandolo da un capo all'opposto dell'altro. Ciao
  2. E costa tre volte in meno di una Memphis!
  3. Quoto il volko! Se ne sente parlare molto bene!
  4. In particolare una, per essere spostate con il piede!
  5. Gattaccio... a me hai inquinato topic da sempre e a parte una volta non ti ho mai detto niente!
  6. Io ho provato diverse 335 di produzione recente. Inutile dire di aver trovato sempre ad un alto livello le 2 Nashville 59 e 63. Le altre manphis è un terno al lotto. Alcune mi sono piaciute altre intoccabili. Non sono mai riuscito a capire questo mistero.
  7. Io farei la prima!
  8. Dopo di lei, grazie
  9. Fantastico il timeline romolé! Peró non c'è nulla da fare, se vuoi il calore analogico, devi prendere un analogico! Io in pedaliera ho il timefactor che è una macchina potentissima anche come emulazione, ma nella stessa board ho anche il ML2 perché è irreplicabile! Un po' lo stesso paragone che si fa con i Binson e gli emulatori... non sarà mai la stessa cosa!
  10. Si l'ho capita... ti ho già detto di si
  11. Ah Silvè sveglia... si parla del ML2 non lo junior sono 2 pedali non diversi, completamente diversi! È come paragonare la bellezza della figlia di Fantozzi ad una velina! Cmq lo junior non lo so, mi pare di si!
  12. Il Diamond è rispettoso del suono dry le ripetizioni in flat hanno un suo timbro! Con il tono poi puoi regolare se più Dark o più bright
  13. Esatto. Voglio dire che il TF quando è acceso trsforma il suono digitale (per questo ti sembra freddo). Anche per questo motivo si preferisce metterlo in un loop effetti in modalità killdrive (ovvero suonano solo le ripetizioni). Lo skrecho internamente fa già questo, in pratica il segnale diretto è sempre analogico e non viene toccato rimanendo originale così come arriva, poi col potenziometro regoli il livello di volume delle ripetizioni che sono una emulazione digitale molto ben fatta, tanto da farlo assomigliare ad un vero echo delay!
  14. Eh lo so! Anche a me è costata così! 3450
  15. Bravissimo, lo sfrutti bene!!
  16. Ho sempre desiderato di avere un DMM (quello vecchio grande) ma appunto le dimensioni e l'alimentazione mi hanno fatto sempre desistere. 5 o 6 anni fa lo aveva un mio amico ed era davvero il più bel delay analogico che abbia mai provato! STUPENDO
  17. Praticamente la mia Infatti la stanno molto bene, non cambierei niente ne bumblebee farlocchi, materiali hardware... mi piace così com'è (per ora )
  18. Sei il solito Sempre meglio di spendere 300 euro di pu almeno finché non li cambio ci tiro avanti bene
  19. Sì hai ragione scusa
  20. EDIT Messaggio inviato 2 volte
  21. Sì ma a differenza del timefactor che da acceso fa la conversione A/D lo skreddy suona in modalità killdrive con un suo line mixer interno.
  22. Il Diamond non è altro che un DMM dopato
  23. sì... digitali. Poi alla fine hanno anche l'emulazione degli echo a nastro e degli analogici, ma la loro categoria è quella... perché sono digitali!
  24. Sulla 335 i 57 non sono male, di certo li definisco più funny dei BB che ho sulla R9 che comunque vanno benissimo sui puliti. Con gli OD sono belli pure ma come dici tu al manico si ingolfano un po. Sperimentando ho notato che però con un booster al germanio davanti i BB rendono benissimo, il suono al manico non si ingolfa più ed esce squillante e medioso... per adesso il risultato che ho avuto mi piace molto e quindi finché utilizzo questa combinazione non cambio niente
  25. Secondo me i delay si possono dividere in 3 categorie: Echo Delay = Ad esmpio il Binson Echorec (Echoes - Pink Floyd). Sono delay a nastro valvolari. Analog Delay = Ad esempio EH Memory Man Deluxe (Usato anche da Gilmour ad emulare i vecchi echo a nastro ma sono diventati oggi una categoria) Digital Delay = Delay digitali che replicano fedelmente lo stesso suono con ritardi molto lunghi ed effetti particolari di rimbalzo. Molti di questi emulano anche i suoni dei sopra citati. (Run like hell - Pink Floyd) Il Diamond fa parte degli Analog Delay e lo Skreddy fa parte dei Digital Delay (in quanto emula un tape echo mantenendo il suono dry analogico).
×
×
  • Crea Nuovo...