Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Bellissima roba... complimenti!!! Forse ti mancherebbe una Red Strat, che guarda caso ho in vendita
  2. Pickup Mackers e te lo fa come vuoi tu! L'ho consigliato ad un mio amico che ha fatto di recente un P90 Alinico 5 customizzato per una SG... per me in Italia abbiamo il meglio... ma non lo sappiamo!
  3. Rilancio... ecco una da "manuale"...
  4. Lo tengo nella custodia come ventaglio per quando fa caldo in sala
  5. Ok facciamo a chi ce l'ha più lungo... Ammirate tutti la vera fiamma... R9 High Gloss 2010
  6. Ovvio... prenderei un multieffetto solo se il suo nome è Fractal AXE FXII... l'unico multieffetto digitale che mi ha fatto cadere la mascella! Ma per me i pedali rimangono il top insieme a tutti i loro difetti
  7. Delle volte penso... mo mi vendo tutto e mi tengo la Taylor 512! Che serve altro!?

    1. romoletto

      romoletto

      una taylor 814ce...:))

    2. adprisoner

      adprisoner

      una D35 d'annata :)

  8. Ho avuto una GT5 e ci tiravo bei suonicchi, bisogna smanettare parecchio!
  9. Azz... bella bella!!!
  10. Ma tu hai provato anche TS9 (Off) + Red Rooster (On)? Avviene lo stesso sferragliamento?
  11. Ma il Red Rooster, che è al germanio, non dovrebbe anche dare noie? Nessuno ha provato a fargli arrivare un segnale già bufferizzato?
  12. Ma se il buffer lo metto dopo, continua a far storie? Non vorrei che gli aprisse frequenze "indesiderate".
  13. E' qui che casca l'asino! Come già si sa, la maggior parte dei pedali al germanio, tipo fuzz, vanno messi per primi in catena in quanto non digeriscono l'arrivo di un segnale già bufferizzato. Dato che io non sono un grande utilizzatore di fuzz e tantomeno di pedali al germanio, non ho molta esperienza a riguardo. Nel momento in cui mi trovo ora due pedali con questi componenti, mi pongo il problema. Ho un Fulltone 69 vecchia versione e un DAM Red Rooster, che non è un fuzz, ma sempre un booster al germanio. Dato che ho intenzione di rafforzare il segnale tramite l'utilizzo di un buffer, come si comportano questi pedali? Li dovrei inserire in catena prima dell'eventuale buffer? Ora so benissimo che molti di voi amanti dei fuzz non vi stanno simpatici sti aggeggini che abbassano l'impedenza, ma secondo me sono indispensabili, quindi se avete avuto in qualche modo esperienza a riguardo vi prego di illuminarmi
  14. Non è più un muff che un fuzz il lunar module? Io ad esempio adoro entrambi i suoni e per questo nella board piccola che sto facendo piazzo sia un Fulltone 69 che uno Skreddy P19.
  15. Usato per molto tempo un OCD (e anche tuttora nella board grande). Tempo fa lo boostavo con un TS808 e davverro usciva fuori un lead da paura!
  16. Io ad esempio per un bel overdrive ne ho bisogno di un DAM da 300 euro ne uso un Boss (che possono essere anche validi). Un Fulltone OCD mi basta e lo ritengo di qualità!
  17. Forse sulla produzione dal 2010 in poi l'hardware non vale la pena cambiarlo! Il wiring è già il '50 e i pots sono già cts intorno al valore 500K. Forse conviene cambiare i bumblebee che sono in realtà dei wesco che fanno schifo con delle vere repliche carta olio! I BB sulla R9 suonano bene, sui crunch quello al ponte è bello ma al manico il BB in crunch ingolfa! Sui puliti vanno benissimo invece!
  18. Suonala che a furia di suonarla diventa opaca e più scorrevole
  19. Io aggiungo il Tim / Timmy in quanto a "sensazione di ampli imballato". Il più trasparente, rispettoso e dinamico overdrive abbia mai avuto.
  20. Sempre se hai un buon wiring e buoni pu... altrimenti gioca di volume con le ciofeche che ti danno adesso
  21. Lo shimmer del Bluesky è una cosa impressionante... fantastico!!!
  22. Giorgio... mantieni il più possibile questo momento di appagamento... sono molto rari
×
×
  • Crea Nuovo...