Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Credo che il sistema di Landau lo prenderò seriamente in considerazione!
  2. Quindi non ti piace il sound di Gilmour?
  3. Convertirò tutti voi alla sculanderia del Perfect Routing... siamo già a buon punto e la mia dottrina sta crescendo insieme molti discepoli
  4. Mi sa che ti do retta PS. Sto aspettando sto Aquavibe con ansia...!!! Se non mi dovesse piacere qualcuno sarebbe interessato?
  5. Se prendi la mkiii + è una bomba, migliore della mia perché può essere pilotata da una unità esterna via midi! Ma è una cosa che serve a pochi... peró c'è! Poi per quello che ti serve secondo me ti basta anche una mkii... usata risparmi parecchio... mi pare l'abbia presa Daduzzo una!
  6. Perché Leone di Lernia? Povero vecchio!
  7. Bello... vieni da me ci sta roba che ci divertiamo
  8. Ecco cosa bisogna fare...
  9. Anche se la tua era nettamente migliore a livello costruttivo e c'era tutto, cablaggio sotto, buffer, pannello di derivazione... hi hi hi Per il looper beh... è una questione soggettiva... se il segnale arriva bene all'ampli è ok! Mi ricorda i lavori della EFX Case!
  10. Mi ricorda la mia di un bel po di anni fa... avevamo qualcosa in comune (compreso lo scatoletto del buffer a monte)
  11. Non so... le differenze ci sono solo sulla dinamicità... furse le alcaline da questo punto di vista vanno meglio! Potrebbe essere che alimentandolo dall'alimentatore sia uguale... forse è la zinco carbone che il Titan non digerisce bene! Al contrario sul 69 la zinco carbone suona meglio con un timbro più morbido e meno impastato a differenza dell'alcaline!!! Troppe pippe... Mo' sono in crisi!
  12. Ho appena misurato con il tester 2 batterie: Duracell PlusPower Alcaline: 8.1 Volt Aerocell Zinco Carbone (datami da Gioggetto): 8.5 Volt Sono Entrambe mezze scariche! Testato Sonic Titan: Con le due batterie non ho avvertito differenze timbriche. Ma ho avvertito differenze di dinamicità. Con la duracel (che non è zinco carbone) c'è più dinamicità. Al massimo del gain suonando piano il suono è perfettamente pulito, al contrario con la zinco carbone, suonando piano il suono è leggermente saturo.
  13. Quindi avete sperimentato che la PP2+ con in canali a basso voltaggio si ottengono gli stessi risultati delle pile zinco carbone? Ma voi avete notato differenze tra pile Alcaline e Zinco Carbone? A quanto pare Mike Fuller della Fulltone raccomanda per l'utilizzo del 69 esclusivamente pile Zinco Carbone per avere il massimo del risultato!
  14. Ma la soluzione di Labdau già a livello logistico è più accettabile! Considera la facilità di sostituzione e nell'eventualità non ci fissero batterie da sostituire il tutto viene bypassato e alimentato dall'alimentatore! In ogni modo con la prova che ho fatto la resa è stata migliore! Ma come le riconosco le zinco carbone... si trovano?
  15. Quindi Valé anche tu mi confermi che alcuni pedali con le zinco carbone suonano meglio?
  16. La cosa bella è che anche il controllo per il midi oltre ad essere un delay molto particolare!
  17. Si infatti credo anche io... Ma la resa era migliore! In effetti anche Landau ha scelto di alimentare sia gli od al germanio che non con le pile zinco carbone!
  18. Le batterie degli od hanno una lunga durata, l'assorbumento è minimo. In ogni caso per le emergenze live si potrebbe fare un bypass alimentato dall'alimentatore come quello di Landau.
  19. Solo od e fuzz... specialmente se al germanio! A me interessa sapere se qualcun altro abbia notato queste differenze...!!!
  20. Sembrerà una mega pippa mentale, ma ho fatto diverse prove con pedali al germanio e mi sono accorto di alcune differenze. Per prima cosa, appena arrivato il Sonic Titan, per fare subito una prova del pedale, prendo l'ex 69 di Gioggetto ed estrapolo la batteria zinco carbone che c'era dentro e la inserisco nel Sonic Titan. Rimango allibito della bellezza di questo pedale, dalla sua risposta al tocco e dalla dinamicità, con un suono bello corposo. Me ne sono innamorato. Dopo poco tempo mi arriva il Red Rooster dal buon Raffus e volendolo provare, trasferisco sempre la batteria del Titan al Rooster e al Titan metto una normale Alcaline. Bello il Rooster... ma che cavolo è successo al Titan!? Quella corposità e dinamicità non c'era più! Oddio, sempre bello e bene suonava... ma non più come prima... mah... Gioggetto in effetti per il 69 me l'aveva detto che con la pila ZC suonava meglio... ma che ci sarà di particolare!? Mi viene in mente dunque la richiesta di Landau alla Vertex di voler utilizzare tutti i suoi OD con delle pile zinco carbone... in effetti non capivo il motivo... ma dopo le prove fatte gli do pienamente ragione e sono seriamente interessato ad un sistema del genere, amenoché qualcuno non mi dia una soluzione con gli stessi risultati...
  21. Molti mi hanno parlato bene del Moon phaser
  22. Si ma a me ancora non è arrivato per potertelo confermare, era una opinione!
×
×
  • Crea Nuovo...