-
Numero contenuti
6.539 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Lino Pelle
-
mi serve un pickup per l'acustica
Lino Pelle replied to marco_white's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Io prenderei una washburn custom shop usata (si trovano a ottimi prezzi) oppure guarda l'ultimo catalogo eko. Ci sono alcune chitarre sotto i 500€ che sono belline e suonano molto molto bene dirette. Hanno già tutto dentro (pu, mic e pre). Altrimenti Cort. Ma qui io mi affiderei solo alle serie alte. -
mi serve un pickup per l'acustica
Lino Pelle replied to marco_white's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Il jam 150 è un pre + finale -
mi serve un pickup per l'acustica
Lino Pelle replied to marco_white's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
No montano sistemi discretucci compresi di preamp (che fa una buona parte del suono). Per questo ti dicevo che secondo me ci vuole anche un preamp buono. Pensa al rapporto pream-pu come al rapporto chitarra-amplificatore per le elettriche! Ad esempio io ho una cort classica "economica" che monta il Fishman 4T Blend (piezo + mic). La uso diretta sugli impianti ed ha un suono spettacolare. Ma acusticamente la chitarra non è un gran che. Il 4T Blend è economico e suona bene, diciamo che è concepito per una chitarra plug and play tutto in uno. Se io mi attacco con il rare eart blend (con la Taylor) diretto al mixer il suono proprio non è il massimo invece la Cort sembra un chitarrone. Al contrario se la Tayor la attacco al Jam 100 si sente tutto benissimo e naturale. Questo perchè il Rare è concepito per un sistema pro, per me non si può pensare di prenderlo se non in accoppiata ad un pre o amplificatore di pari livello! -
Strymon Flint: Si può ottenere uno shimmer?
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Mi comprerò un bluesky... nel genere Praise & Worship pare sia super gettonato per fare swell e altro! -
mi serve un pickup per l'acustica
Lino Pelle replied to marco_white's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Io ho il Rare Heart Blend. Ma secondo il mio modesto parere va abbinato ad un buon preamp. Altrimenti non si ottiene il max da questo sistema (che è tra i migliori). Io lo uso con un SR JAM 100 e l'accoppiata è davvero vincente. Ma qui ci devi spendere. Se vuoi orientarti su sistemi piezo penso che i K&K siano tra i migliori e più "naturali". Ma sempre dipende tutto da DI, mixer ed impianto. -
Strymon Flint: Si può ottenere uno shimmer?
un topic ha aggiunto Lino Pelle in 102Mhz: Radio Effetti
In pratica ho bisogno sia di un tremolo che di un rev. Ma dato che mi servirebbe anche la funzione shimmer, come si comporta il Flint? Magari anche se non ottengo uno bello come quello del bluesky, mi basta uno accettabile! -
Riuppo questo bel 3d! Avete qualche nuova alternativa ai jack dritti e corti Switchcraft 380? Ed alla fine gli Hicon angolari rispetto agli Switchcraft 228 come sono a livello di conduzione del segnale? Intanto spulcio su internet per vedere se trovo qualche test dettagliato!
-
Bel Gear e bella la LP '95
-
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Forse "il veniva fuori meglio" si riferisce alla fedeltà delle ripetizioni. Cioè, con il segnale dry analogico forse le ripetizioni non erano fedelissime all'originale. Allora magari, meglio convertire anche il dry così il problema non si pone più! Comunque è solo una mia pazza fantasia questa eh........ però.........In ogni modo il film che mi sono fatto può essere smentito semplicemente proprio testando il TF con un line mixer. Se si avvertono differenze allora potrebbe anche essere la verità! -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Possibile!? Pensavo fosse come il timeline che mantiene il dry sempre analogico ma con la differenza che da attivo fosse bufferizzato. In ogni modo credo che abbia i relè per il true bypass come nel Timefactor almeno!!! Comunque nei delay c'è da considerare anche il fattore "coda". Cioè se lo si usa comunque in True bypass (considerando sempre che vi sono looper come Moen che hanno dei loop per mantenere le code) a cambio effetto vengono tagliate le code delle ripetizioni a meno che non lo si imposti con un bypass diverso ma non veramente true bypass. Per questo motivo preferisco comunque sempre un line mixer, in modo da usare l'effetto in killdry, le code rimangono a cambio preset (o spegnimento) e si può mantenere in true bypass attraverso i relè. Il tuo suono passa comunque diretto fino all'ampli. -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Dunque secondo te è meglio mantenere il suono con dry diretto, giusto? Anche se il Mobius ha il suo LMX interno non ti convince per via del buffer troppo invasivo da acceso? -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Comunque dopo tutta sta storia.... Dato che ho un lmx voglio provare il TF senza conversione digitale dry e con la conversione (ovvero collegato normale) e voglio capire se avverto differenza sia in clean che con gli od. Mi sa tanto che sono solo "fissazioni". A detta di molti i convertitori ADA degli Eventide sono eccezionali. -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
È vero non ci ero arrivato. Allora non li devi mettere in killdry. Oppure metterli nel loop dell'ampli in seriale con due line mixer (uno per eventide) impostandoli entrambi in killdry. -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Non credo ming un suono di chorus con un segnale dry 50% e un 50% wet perché mai non potrebbe essere ribattuto dal pedale dopo? in questo caso il timefactor? Il timefactor prenderà quel segnale e lo farà passare (poi dipende anche dal livello della manopola mix del tf che nel caso di killdry diventa il volume dell'effetto) -
Delay digitali midi che mantengono dry analogico e TB
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Sei sicuro che anche il Timeline abbia lo stesso "difetto" del Capistan? Ho il presentimento che tutti i delay digitali da accesi, pur mantenendo il segnale dry 100%, lavorino a bassa impedenza, ovvero con un circuito buffer attivo....... bo!? -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Non lo so. Comunque il Mosquite Blender ha dentro un BJF Buffer escludibile. Ma non ho capito se è escludibile dal pedale in bypass oppure anche dal pedale acceso. http://www.one-control.com/mosquite-blender-expressio.html In ogni modo anche se da acceso i LMX dovessero tramutare il segnale in bassa impedenza credo non sia un problema. Già il fatto di evitare la conversione è tanto (anche se il TF ha dei convertitori con le palle). Nel mio caso userei il TF con il Mosquite con buffer disattivato. Ho già quello della Musicom per i pedali di ambiente. Se non avessi avuto quello ad esempio probabilmente lo avrei tenuto acceso. -
Delay digitali midi che mantengono dry analogico e TB
Lino Pelle replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Guarda sto valutando di ritirarlo dalla vendita in quanto è un ottimo delay, riflettendo, se si inserisce un line mixer risolvo il discorso! Comunque il Timeline mantiene il segnale dry analogico sia da spento che da acceso. Non sapevo che da acceso dovesse essere per forza bufferizzato! -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io preferisco qualcosa di più "trasparente", senza circuito buffering attivo. Nel caso serve un buffer me ne faccio uno su misura in base alle esigenze. -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Allora, se il tuo loop effetti ampli è seriale devi prendere un line mixer e fare così: SEND AMPLI -> INPUT LINE MIXER OUT LINE MIXER -> RETURN AMPLI SEND LINE MIXER -> INPUT MODFACTOR -> OUT MODFACTOR -> INPUT TIMEFACTOR -> OUT TIMEFACTOR -> RETURN LINE MIXER Il line mixer lo metti sempre acceso con mix a 50%. Gli Eventide li metti in funzione kill drive dove il potenziometro MIX ti servirà come quantità di effetto master da preset a preset. Se il tuo loop dell'ampli è parallelo (ha già un line mixer interno): SEND AMPLI -> INPUT MODFACTOR -> OUT MODFACTOR -> INPUT TIMEFACTOR -> OUT TIMEFACTOR -> RETURN AMPLI Il pot mix dell'ampli lo metti al 50%. Gli Eventide li metti in funzione kill drive dove il potenziometro MIX ti servirà come quantità di effetto master da preset a preset. Mo quasi quasi mi sono dato la soluzione da solo anche per me che (avevo) il tuo stesso problema -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ovviamente negli Eventide devi attivare la funzione kill dry -
Due conversioni digitali non sono troppe..?
Lino Pelle replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
1) io vendo un timefactor a 280 spedito per il forum http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/15992-vendo-cs-eventide-timefactor/ 2) se vuoi evitare la conversione digitale basta che prendi un line mixer (anche piccolo come un moer) e ci sbatti dentro entrambi http://www.loopersparadise.de/cmsgo_js/zoom.html?path=../files/18/produkt/OneControlmosqiteblender.jpg&title=Zoom -
Delay digitali midi che mantengono dry analogico e TB
un topic ha aggiunto Lino Pelle in 102Mhz: Radio Effetti
Appunto come da titolo, quali sono i delay digitali midi, che hanno i preset, che mantengono il segnale dry analogico e true bypass??? Uno è il Timeline. Ce ne sono altri? Thanks -
Stai parlando del Menory Lane 2 (che ha anche molto di più) ma con il budget siamo fuori
-
Guardate che roba... http://www.guitarforworship.com/?p=4379
-
Ah si è vero Io credo proprio di aver trovato il mio genere di musica dopo anni di varie esperienze di ogni tipo!