Il discorso è troppo soggettivo. Un gear di un chitarrista dipende appunto come dice Giorgé dalle proprie esigenze. Per me dare consigli su come dovrebbe essere una pedaliera non ha molto senso. Mi spiego meglio, di sicuro David Gilmour ha esigenze diverse rispetto Michael Landau e lui ancora diverse rispetto ad Alex Britti che ha esigenze diverse rispetto a chi magari come noi, piace cambiare e sperimentare constantemente. Ovvio che non mi riferisco ai pedali o all'assemblaggio o alla qualità costruttiva ma semplicemente alla tipologia. Quindi pedaliere flat, inclinate aperte, chiuse, a cablaggi fissi, volanti, a scomparsa, in case è tutto troppo soggettivo. Io se dovessi realizzare una pedaliera ad un chitarrista dovrei capire prima che tipo di utilizzo ne deve fare. Non c'è un meglio questa di questa a livello oggettivo. Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Bisogna solo scegliere quello più adatto a chi le deve utilizzare in base al come le vuole utilizzare.
Io la vedo così. Non sono un professionista o uno che lo fa di mestiere, ma in base alla mia esperienza e board realizzate a diversi amici e non ho dedotto queste conclusioni.
Quindi in sostanza le pedaliere di Cornish non sono meglio di quelle di Vertex che non sono meglio di quelle di Paul Lenders che non sono meglio di quelle di LA Sound Design che non sono meglio di quelle di Bradshaw, ecc ecc ecc ecc............... che non sono meglio di quelle dei produttori italiani (per par condition non faccio nomi )