Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Ma il whammy ad ogni cambio valori reagisce? Ci deve essere qualcosa di impostato nella sua mappatura. Cioé dovresti verificare se a quei valori è associato il cambio ottava. Almeno penso.
  2. Controlla la sequenza midi per esteso. Potrebbe esserci ad un certo punto qualcosa impostato che non va.
  3. E' un chitarrone, bellissima!!! Ma la 335???
  4. Per tutti coloro che mi stanno contattando per chiarimenti su alimentazioni delle board, ricordo che possono andarsi a vedere questo 3d ;)http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/8898-le-cose-da-sapere-per-un-buon-sound/page__fromsearch__1

    1. Lino Pelle

      Lino Pelle

      No a me fa molto piacere essere di aiuto! E' una cosa che mi appassiona, non lo farò mai per lavoro altrimenti mi andrà in odio!!!

    2. Ric

      Ric

      Linooooooo me devi aiutà!!! :)

  5. Le info che conosco consistono nell'ipotesi che quando a Fender veniva male la sfumatura di sunburst ricopriva tutto di nero. Quindi l'unico colore che io sappia sia over sunburst è il black. Non escludo l'opinione di Rand però.
  6. Primi progressi con il mio allievo. Riesce ora a battere tutte le misure di un ritmo di 85 bpm. Non è ancora precisissimo. Dopo la 4 o 5 battuta se ne esce ma già è un progresso! Appena riuscirà a battere 10 battute di seguito a tempo lo farò scendere a 80 bpm!
  7. Fantastica. Il palissandro mi sembra proprio il brasiliano. Bellissima Domé!
  8. Come supponevo, ognuno ha esigenze molto diverse, come è giusto che sia! Fare un prodotto di qualità è una bella iniziativa, ovvio dovrà cadere in ogni modo in un'unica tipologia di utilizzo.
  9. Ecco il produttore!
  10. E' sufficiente così com'è e sul linoleum attacca beissimo. La colla è fatta a posta per resistere alle alte temperature (per non ritrovarti i pedali tutti scollati d'estate ). Ti consiglio di usarne molto poco. E' più resistente del cemento armato. In un pedale metti 4 quadratini piccoli per angolo altrimenti non lo schiodi più nemmeno con un piede di porco
  11. Il discorso è troppo soggettivo. Un gear di un chitarrista dipende appunto come dice Giorgé dalle proprie esigenze. Per me dare consigli su come dovrebbe essere una pedaliera non ha molto senso. Mi spiego meglio, di sicuro David Gilmour ha esigenze diverse rispetto Michael Landau e lui ancora diverse rispetto ad Alex Britti che ha esigenze diverse rispetto a chi magari come noi, piace cambiare e sperimentare constantemente. Ovvio che non mi riferisco ai pedali o all'assemblaggio o alla qualità costruttiva ma semplicemente alla tipologia. Quindi pedaliere flat, inclinate aperte, chiuse, a cablaggi fissi, volanti, a scomparsa, in case è tutto troppo soggettivo. Io se dovessi realizzare una pedaliera ad un chitarrista dovrei capire prima che tipo di utilizzo ne deve fare. Non c'è un meglio questa di questa a livello oggettivo. Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Bisogna solo scegliere quello più adatto a chi le deve utilizzare in base al come le vuole utilizzare. Io la vedo così. Non sono un professionista o uno che lo fa di mestiere, ma in base alla mia esperienza e board realizzate a diversi amici e non ho dedotto queste conclusioni. Quindi in sostanza le pedaliere di Cornish non sono meglio di quelle di Vertex che non sono meglio di quelle di Paul Lenders che non sono meglio di quelle di LA Sound Design che non sono meglio di quelle di Bradshaw, ecc ecc ecc ecc............... che non sono meglio di quelle dei produttori italiani (per par condition non faccio nomi )
  12. Dipende dal target. A chi vanno ste pedaliere? Pro? Amatori? Tournisti? Questo fa la differenza sostanziale di utilizzo in quanto le tre categorie vogliono cose completamente diverse!
  13. Dadù in cosa consiste in specifico questo metodo? Dove posso documentarmi?
  14. Come... non conosci Sparrows?
  15. Dipenderà anche dalla caparbietà di chi deve imparare. Secondo me i miglioramenti si possono ottenere, serve solo dedizione agli esercizi. Magari non potrà fare il percussionista ma almeno suonare a tempo!
  16. Stesso difetto aveva il cantante del mio primo gruppo... voce fantastica e intonatissimo, ma il tempo proprio niente. Piano piano con gli anni ha sviluppato un certo "istinto" nell'entrare a tempo, ma purtroppo non ha mai acquisito il senso del ritmo. Avete esperienze in merito di persone con lo stesso difetto che hanno imparato a sviluppare questo fondamentale senso???
  17. Quindi mi stai dicendo che non c'è soluzione?
  18. Allora, in pratica sto cercando di insegnare la chitarra ad un ragazzino di 17 anni, figlio di un mio amico. Il problema maggiore è che lui non ha sviluppato il senso e la misura del tempo che in genere è un dono naturale per la maggior parte. In sostanza se ascolta anche una canzone, ha difficoltà a tenere il tempo con il piede o con le mani tendendo ad anticipare le misure di ogni battuta. Più dunque i bpm sono minori e più ha difficoltà a starci dietro! Esiste un metodo per poter imparare a sviluppare questo senso? Ovvio che non posso insegnargli il solfeggio (non l'ho studiato mai nemmeno io ). Gli ho detto per adesso di accendere il metronomo e provare a battere con lui le misure, anche con la chitarra una pennata a battuta, poi una pennata ogni mezza battuta e poi una pennata per ogni misura di una battuta. Ma ovvio che è la prima cosa che mi è venuta in mente da dirgli. Consigli? Metodi? Soluzioni? Thanks
  19. Ma i jack dell'input sono inseriti mentre li alimenti?
  20. Immagino tu possa utilizzare la chitarra anche per il tiro con l'arco!
  21. Devi alimentare un fuzz?
  22. Hai ragione per gli alti brillanti... sulla 335 i medi non sembrano così male.
  23. Grazie, me li ero persi
  24. A qualcuno interesserebbe una Taylor 512 del 95-96 con già montato un LR Baggs iBeam System?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      MEI COGLIONI LINU CI VAI GIU PESANTE E'....

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Ho trovato un usato che permuterebbe con la mia strato. Vendendo la taylor ce la dovrei fare!

×
×
  • Crea Nuovo...