Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Bello... anche io non me ne riesco a staccare!
  2. Bei pedalozzi Albé! Vedo che il Choralflange lo tieni bello presente quando lo utilizzi!
  3. Ma infatti non dico migliore o peggiore, ma totalmente differenti!
  4. Scherzi? Ho una Eko Kadet del '67 che è una favola con il suo ampli sempre del 67 Eko Valet! Cruncha divinamente!
  5. Non sono nemmeno paragonabili. Lo jr. è un digitale con emulazioni ben suonante nella media, il ML2 monta i 2 chip Panasonic MN3005 NOS (e nonostante ciò è mostruosamente versatile) quindi un altro mondo!
  6. Ma come si fa ad avere un'accoppiata Rooster + Titan e volerla già cambiare??? Maledetta gas!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      non farlo lino, c'è già il mio di Titan in vendita!!! :)

    3. dado77

      dado77

      Provali per bene, Lino. Dagli tempo, la pedaliera l'hai appena finita. Tra un mese, se non ti piace, vendili.

    4. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Lo so! Ma il problema sta nel fatto che mi serve un low od al posto di un booster... altrimenti che faccio? levo l'accordatore e ci piazzo il KOB?

  7. Non l'ha capito nessuno.
  8. No, ma se non vuoi badare a spese puoi prendere il Diamond ML2, allora qua sei nell'olimpo. Ha il controllo di tono sulle sue stupende ripetizioni!
  9. Il mio è un rock di classe
  10. Malekko 600 bright
  11. La borsa imbottita su misura è vero... per la firma ci sto pensando, mia madre sa ricamare abbastanza bene
  12. Amovee... La mia bovsa me la stanno facendo su misuva con tanto di fivma vicamata sulla tasca.... tesovo!
  13. I tap tempo sempre in prima fila, mai seconda!
  14. Quoto e appoggio Gioggetto e aggiungo, se avete un minimo di manualità, con meno di 20 euro, vi fate una come la mia.
  15. Le flat sono quelle che preferisco anche io! Bella!
  16. Ma di sicuro l'esperienza conta e non poco. Dico che se i liutai italiani (che non fanno solo simil fender ma progetti originali e molto lavorati anche) potessero incominciare a visionare il mondo delle burst, si potrebbero avere delle ottime repliche. Ovvio che quelli americani sono più avanti, visto l'esperienza, ma di certo in Italia la bravura non manca. Serve solo iniziare a "studiare" le burst e incominciare a farsi l'esperienza. Come ad esempio la flying V di Evol (se pur molto ben riuscita) sono sicuro che il liutaio che l'ha realizzata si è già fatto una bella esperienza su questo genere di chitarre e se ne dovrà fare delle altre di sicuro le farà sempre meglio.
  17. Dipende... per alcuni centra molto il legame affettivo e di feel che ha con lo strumento! Ad esempio la 57 di Mirko! Allora la ne vale la pena!
  18. Ad esempio in Sicilia a Milazzo c'è una Burst originale del 59. Se un liutaio esperto la visionerebbe, insieme alla grande informazione che gira su internet potrebbe fare una replica senza problemi secondo me.
  19. Onstamente quella di Evol non mi pare sia venuta male... anzi. Poi non bisognerebbe fare di tutta l'erba un fascio mio caro Volko.
  20. Infatti secondo me anche Florian Jaeger ti farebbe una replica senza problemi! Anzi... sono sicuro che in Italia abbiamo dei bravissimi liutai che farebbero delle repliche perfette! Esempio la Flying V di Evol!
  21. Ma se metteranno il palissandro brasiliano potrò suonare meglio la samba con le historic?
  22. Ma la colla animale per incollare i manici come si realizza??? Bisogna mettere una mucca in un forno crematorio viva???
  23. Ho capito tutto..... hanno assunto Florian alla Gibson.... adesso le fa tutte lui le historic, lo fanno lavorare con una palla al piede mentre lo frustano!!!
  24. Come si farebbe senza le pippe?
×
×
  • Crea Nuovo...