Vai al contenuto

Daddy_o

Members
  • Numero contenuti

    1.287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Daddy_o

  1. Mittico!
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. davideblues

      davideblues

      Tipico esempio di DMPT (due mani per tetta)

    3. cash

      cash

      Hitomi Tanaka.

    4. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Lo sapevo pure io! Ma non chiedetemi perchè... La SOLITUDINEEEEE!!!XD

      Ma Romoletto è andato in letargo, mi mancano un casino i suoi commenti su questi status softporn.

  2. Grazie Dado, sarà il punto di partenza della mia prox pedaliera.
  3. Avuta anch'io la vintage V6 relic, pagata grossomodo lo stesso presso, confermo le tue impressioni, ma me ne sono capitate un paio che non suonavano manco per sbaglio. La serie Squier Classic Vibe invece sta su un livello ben più alto da tutti i punti di vista e tra tutte quelle avute e provate ho riscontrato molta più continuità.
  4. Scusate ma DEVO segnalare questo sito per cucina che ha creato un mio caro amico, è una figata! www.chefyourself.it

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi

      The Jedi

      vogliamo meno dolci e piú antipasti :-)))

    3. Cecce

      Cecce

      complimenti =)

    4. molokaio

      molokaio

      Mitico!!! Quoto gli antipasti!!!

      Penso valerio si cucineraå una pastafrolla vegana!!!

  5. HELP!! Qualcuno su Roma ha una Jazzmaster da prestarmi per 2 giorni?

  6. Volo per Casablanca perso per 5 minuti...porc**°#é?**£$%&!!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. toplop

      toplop

      non eri male però come ragazzo, l'importante è che tu sia felice però.

    3. Daddy_o

      Daddy_o

      :-)))) poi ti commissiono una serie di pedali maschi

    4. toplop
  7. ieri sera live con testata marshall jcm900 e cassa 1922 dell'altro gruppo...ho goduto come un riccio!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. toplop

      toplop

      daddy non capisci un cazzo, voglio venderti un po' di ciarpame :-D

    3. Daddy_o

      Daddy_o

      compro cotton fioc usati poco

    4. toplop

      toplop

      comincio a metterteli da parte...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Daddy_o

      Daddy_o

      azz addirittura il relic tarocco? come si nota? e cmq quale sarebbe una vlautazione giusta per una thin

      skin?

    3. dan_abnormal

      dan_abnormal

      Di questi tempi, se usata in buono stato, non più di 1.200-1.300 Euro...

    4. Daddy_o

      Daddy_o

      ok...se e quando avrò due soldi mi skinthinnerò la squier allora :)

  8. Con By the flames mi sono acceso, con One way airport ho preso il volo!! Bellissimi suoni e grandissimo senso estetico.
  9. Sondaggio: su Jazzmaster Olympic white battipenna mint green o parchment?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ZOL
    3. Daddy_o

      Daddy_o

      dan è una bomba...non le trovo un difetto che sia uno

    4. Daddy_o

      Daddy_o

      cmq a stragrande maggioranza vince il classic white :P

  10. +1 te lo dico avendo fatto un percorso molto simole al tuo e le stesse esigenze in fatto di compromessi, ...per me la jazzmaster è stato il punto di arrivo.
  11. Azz siamo in diversi allora...la cosa mi conforta ma mi preoccupa al tempo stesso, dovrò rivedere la mia fede telecasteriana dopo anni e anni di devozione. Proprio quando avevo trovato la mia telecaster definitiva è arrivata la benedetta Jazzmaster e la tele è rimasta lì nell'angolo a guardarmi meravigliata...
  12. credo sia identica alla Vintage modified tranne per i pickup che se non erro sono un po' più potenti...Dan abnormal dovrebbe averne una
  13. Nè sulla Jaguar nè sula Jazzmaster ho mai avuto problemi di tenuta dell'accordatura
  14. + 1 Il motivo è che la JM ottengo i suoni più belli della tele (chiudendo un po' i toni) + molto altro, oltre ad essere (per me) molto più comoda addosso. Avendo avuto anche una Jaguar in passato mi sorprende che JM e Jaguar si possano accostare in qualche modo: certo hanno in comune il body offset e il tremolo, ma hanno pickup e soprattutto scala totalmente diversi. Trovo la Jazmaster molto più versatile della Jaguar e anzi, mi spingo a dire che la Jazzmaster è l'estensione ideale della Telecaster. Per la cronaca la mia ha un sustain discreto (monto corde 010-48) che è migliorato ulteriormente grazie a degli spessorini di acciao che bloccano i piloni dl ponte. Quando ho bisogno di quel pizzico di sustain in più, sfrutto il feedback naturale che come detto più su è tipico della JM. Per me è la chitarra perfetta in questo momento. E dire che è una semplicissima JM Squier Vintage Modified...ma ha preso il posto della mia Telecaster Warmoth-Ziobilly che pure è una bomba...
  15. Qualunque cosa sarà un upgrade rispetto agli Epiphone. Io consiglio i soliti GFS, poca spesa massima resa. http://www.guitarfetish.com/GFS-Alnico-Vintage-Wound-Dogear-Black-Pickup_c_84.html Li ha montati un amico sulla Casino, differenza imbarazzante dagli stock. La cover è rimuovibile e sostituibile con quella Epiphone.
  16. Prova a rimuovere la cover del pickup al manico e vedi come va. Atrimenti prendi un set di texas special e godi.
  17. Per non far ingelosire la tua bella, dille che hai questa nuova collega racchia: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-squier-jazzmaster-vintage-modified_id3181870.html A dispetto del prezzo è un chitarrone. Ce l'ho da qualche mese e ne sono stracontento; è la prima chitarra tra le almeno 50 avute alla quale non sento il bisogno di cambiare assolutamente nulla.
  18. Cito la mia risposta dall'altro 3d: Io la G3 l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9. Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4. Altri vantaggi: - uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica) - looper da 40 sec - drum machine con volume regolabile - per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita - non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto) - costa nuova intorno ai 170 euro!!! Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.
  19. grazie toplop per il caffè e i consigli sulla pettinatura

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. georgematrix
    3. toplop

      toplop

      ciccio il caffè te lo sei pagato da solo

    4. Daddy_o

      Daddy_o

      me è stato dopo che ti eri chinato a raccogliere il portafogli

×
×
  • Crea Nuovo...