Vai al contenuto

Daddy_o

Members
  • Numero contenuti

    1.287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Daddy_o

  1. a che serve youporn quando in italia è estate...

    1. The Jedi

      The Jedi

      Serve a chi sta in montagna :)))

    2. Daddy_o

      Daddy_o

      che spiaggia e spiaggia...girare in scooter per roma co sto caldo è pericolosissimo

  2. il dichiarato non è...ehm...modificabile....e comprende le spese di spedizione quoto tutti sulla qualità delle parti Warmoth. Io ho una tele con manico '59 rounndback, compund radius 10-16 e capotasto fatto da loro, perfetto per i miei gusti e praticamente inarrivabile per la precisione con cui è fatto.
  3. Su questa dei delay tutti uguali della Line 6 mi trovi completamente d'accordo... Prova la Zoom G3. Io l'avevo presa da una permuta quando avevo la M9 (stessi suoni e stessi difetti della tua M13), e ho subito rivenduto la M9. Secondo me è molto più calda e credibile della Line 6 per delay, modulazioni e riverberi. In generale tutti gli effetti sono più utilizzabili e non scompari nel mix come a volte mi succedeva con la M9. La preferisco anche per la sezione filtri, nonostante i filtri della Line 6 dovrebbero essere gli stessi della tanto acclamata FM4. Altri vantaggi: - uscita DI (io non la uso ma mi dicono che è fantastica) - looper da 40 sec - drum machine con volume regolabile - per quasi tutti gli effetti puoi regolare il volume di uscita - non pesa una cippa grazie al case in plastica (cmq robusto) - costa nuova intorno ai 170 euro!!! Unico svantaggio è meno gestibile rispetto alla Line 6: hai solo 3 switch anche se puoi memorizzare e editare fino a 6 effetti per bank e puoi impostare i bank in modo da avere gli effetti che desideri già accesi quando richiami il bank (tipo latch mode della line 6 se non ricordo male); inoltre puoi cambiare l'ordine degli effetti all'interno dei bank molto facilmente.
  4. 250. e non è detto che li valga.
  5. hai detto bene, voleva :-P
  6. Qualcuno ha provato la Eko Mia Varini semihollow?

    1. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Non l'ho provata ma come semi-hollow mi attira parecchio..

    2. gianimaurizio

      gianimaurizio

      .. intendo come semi-hollow versatile..

    3. Daddy_o

      Daddy_o

      come caratteristiche è molto interessante, vorrei capir eche tipo di manico ha e soprattutto se è fatta di legno o cartone pressato

  7. Southside Festival arrivo! nessuno da RC?

  8. Ma qualche ritmica ignorante con un bel crunchettone ac dc styla?
  9. Ottimo! già dalla registrazione clean si sente che il tuo canale bright è più rotondo rispetto a quello del deluxe reverb, non ha quelle alte inutili...sarà anche merito dei coni. Comunque se vuoi attenuare le alte sul canale bright puoi cercare di capire se come per il deluxe reverb basta sostituire una resistenza sul pot del volume. Io l'avevo fatto sul mio vecchio DR sperimentando 3 o 4 valori diversi fino a ottenere un risultato fantastico, sia per l'uso clean che in accoppiata coi pedali.
  10. pure a me!
  11. Chi mi fa una decal personalizzata?

    1. j9o9

      j9o9

      mah... io al max una dieta!;)

  12. mai trovata tanta gente a votare di mattina...speriamo che votino bene!

  13. come sono i P94 gibson?

    1. dr.pitch

      dr.pitch

      NON suonano come p-90

    2. Daddy_o

      Daddy_o

      cioè sono più simili agli humbucker che ai P90 o che?

  14. I classic 57 sono perfetti ma il set originale ha il suo perchè: il 490 al manico è molto bello, il 498 al ponte è un po' troppo potente ma se regolato basso, specialmente su quella Lucille, può darti delle piacevoli sorprese.... Le hai messo dei pot decenti?
  15. 550 max 600 se in ottimerrime condizioni.
  16. dal poco che si sente non mi sembra così ostico al gain come può essere ad esempio il canale tremolo del Deluxe Reverb.
  17. eh eh claro, ma non ho progetti di farmi fare una testata custom made, per lo più a distanza.
  18. chissenefrega dei pink floyd e dell'inglish...i suoni sono bellissimi secondo me! tranne appunto quello col '69 :) finalmente una masotti che mi intriga, ma non ho capito se sarà commercializzata o se è stata prodotta solo per Brasini...
  19. bella wello, il risultato è molto musicale. Il nuovo cantante mi piace molto più del vecchio, ma posso permettermi avrei due piccoli appunti proprio su di lui: 1) Dovrebbe diversificare i brani....semplifico dicendo che li canta tutti uguali, ma la sensazione è quella. La diversificazione secondo me aggiunge grande valore a ogni brano, ma anche cosa più difficile da migliorare perchè richiede di modificare l'approccio a livello di istinto. 2) curare la pronuncia in inglese! ci è vicino ma deve lavorarci ancora (ad esempio per due volte dice "disappear" con la s sorda invece che dolce). Spero che i miei umili appunti vi siano utili ...e non vedo l'ora di sentirvi in elettrico!
  20. un bassman per la mia rickenbacker!

  21. confermo che i GFS calzano perfettamente nelle cover originali della Casino Korea
  22. per le cover nessun problema, quindi immagino non dovrebbero esserci nemmeno problemi con le distanze dai poli...chiedo conferma al compare e ti dico
  23. Dipende dai picappi che ci monterai, da come reagiscono sulla chitarra e da come piaciono a te. Sulla Casino korea di un mio amico abbiamo messo i GFS dream 90 lasciando i pot originali, e vanno strabene; sulla Epiphone Wilshire che avevo un po' di tempo fa invece gli stessi pickup con elettronica originale (suppongo indetica all Casino) suonavano acidissimi, dopo vai esperimenti avevo lasciato 500k ai volumi e 250 o 300 ai toni, I condensatori non ricordo. il problema della Casino nel fare gli esperimenti è lo smadonnamento indispensabile anche ai buoni cristiani per intervenire sull'elettronica...have fun!! Ah, a proposito, i GFS dream 90 sono ottimi, IMHO migliori degli Armstrong e comunque superiori anni luce agli Epiphone, e costano pochisismo, vedi il sito guitarfetish o cercali usati.
  24. il Rockett WTF postato da Volk
×
×
  • Crea Nuovo...