riuppo perchè ho rispolverato questo gioiellino, me lo sono portato a casa da un mesetto dopo che per un anno è stato a casa della mia compagna a Trento, dove purtroppo non ho mai avuto il tempo di usarlo veramente.
Dopo qualche giorno di rodaggio e prove sentivo che il cono era sempre duretto, aspro soprattutto sulle alte, e questo non solo con la chitarra (e in particolare con le simulazioni di gain) ma anche quando ci ascoltavo musica (uso l'ampli anche come diffusore dell musica che ascolto al pc, passando attraverso una Tone Port).
Probabilmente il cono originale necessitava di tempo per smollarsi, ma trovandomi in casa un celestion da 8'' cannibalizzato da un vecchio ampli comprato secoli fa dal Nutria, ho deciso di sostituirlo.
Beh ragazzi l'ampli ha cambiato completamente voce: via quelle alte aspre e fastidiose, maggior corpo su tutte le emulazioni, suoni high gain finalmente utilizzabili (per chi chiedeva se si può ottenere un lead bello liquido e non zanzaroso a bassi volumi, la risposta adesso è sì), e risposta più che buona con i pedali, che invece prima digeriva malissimo.
Inoltre il cono fender spernacchiava sulle basse ad alti volumi, col celestion ho risolto anche questo problema.
Insomma l'upgrade del cono è straconsigliato, ora le emulazioni sono tutte più belle, anche degli ampli non Fender che prima del cambio invece non utilizzavo affatto.
Cmq più suono questo amplino più mi chiedo come è possibile che possa costare poco più di 100 euro...misteri di kazzenger...