Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.907
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    92

Tutti i contenuti di Zado

  1. Il problema è,secondo me,la configurazione. In mogano con H-H e scala 25.5" c'è il mondo intero. HS o HSS comincia ad esser complicato
  2. Se ti accontenti di HSH come configurazione,allora le Suhr modern le fanno anche in mogano e col tremolo normale.
  3. Qualcuno ha diretta conoscenza di "handyman custom guitars" o del titolare,tale Amedeo Riccioni? E' roba affidabile?

    1. Sancho

      Sancho

      be il sig. Ricchioni è un po permaloso ma molto gentile con gli uomini ;)

    2. Zado

      Zado

      Ah ecco perchè di professione lavora il legno :D

  4. Se ne trovano sul nuovo attorno ai 2100-2200 euro,se poi vuoi rivolgerti alle vecchie masterworks allora il prezzo sale e non diventa più conveniente l'acquisto fronte di una ben maggiore rivendibilità delle Suhr Me lo immaginavo fosse lui,ultimamente sento solo di chitarristi che vendono Schecter perchè han le palle piene di Gold Music ;)e lui ricordo bene fosse endorsato,lo vidi in un video anni fa,un mostro!
  5. Giusto,gliela vedi sulla copertina di Mistrial! Le ha usate pute Lukather (pure quella rossa,pure la tastiera,na roba tamarrissima) e Malmsteen (che invece aveva una signature stra figa ) Eh credo farà fatica a venderla,se è una delle Standard (ovvero le traditional in finitura "natural") di qualche anno fa come mi par di vedere costava veramente una fucilata,e ora che c'è la USA Production con 2ooo e qualcosa euro ti porti a casa una traditional nuova Ah curiosità,questo tuo amico si chiama Danilo per caso?
  6. Bisorrebbe conoscerne l'anno esatto,e non è facile capire se sia autentica o un'assemblata sarebbe da indagare per il resto vorrei capire pure io cosa sia 'sto "periodo astrale"!
  7. Ah se posso aggiungere una precisazione: le produzioni che menzionate come"dei primi anni 90" erano ad opera di due liutai giapponesi,Shigeki Aoshima e Tetsu Yayuma,gli stessi che lavorano alle Schecter USA attuali,con in aggiunta il masterluthier John Gaudesi (ESP,Valley Arts,Yamaha)...no giusto per dire che se erano astrali quelle datate anni 90 quelle odierne lo sono anch'esse per forza di cose,se non migliori
  8. Mi chiamo in causa in quanto affezionato del marchio: in primis le Schecter in possesso di MK sono state diverse,di cui la più famosa è la Traditional rossa che lo si può veder imbracciare nei video dell'Alchemy live,ma ha posseduto anche una Traditional blue,una sunburst con battipenna in ottone e una tele. Attento a non fare di tuta l'erba un fascio,le linee attuali sono tutt'altro che legate unicamente a generi estremi come potrebbe sembrare E via così,giusto per citare le sole Diamond Series;se tiriamo dentro il Custom Shop la quasi totalità dei modelli è di fatto tutt'altro che aggressiva nei suoni e nell'aspetto. Mmm no,quantomeno,dipende.Se vogliamo parlare di sole Dream Machine,allora il "periodo d'oro" si ferma ben prima;in caso ci si riferisca a chitarre semplicemente di alta qualità che possano rivaleggiare con Tom Anderson,Suhr,Tyler,allora le produzioni custom shop attuali sono assolutamente di quel livello,provare per credere.Purtroppo la gente associa spesso il marchio a chitarre metallare,e questo probabilmente limita anche l'intenzione di provare le americane,il che è un peccato.
  9. Su MM ci sono diverse LP Ibanez anni 70-80 che meriterebbero considerazione,talune sono speciali veramente. Altrimenti valuta edwards http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_edwards-les-paul-custom-roma-caserta_id1296994.html Michael Kelly Patriot Schecter solo special o una single cut LTD o PRS SE che son sempre facilmente reperibili a prezzi anche più bassi di quanto indicato
  10. non saprei dirti,prova a sentire direttamente loro https://www.facebook.com/guitars.rebellion
  11. GuitarsRebellion è l'importatore ufficiale francese,ma è un punto di acquisto per mezza europa visto che vende un discreto numero di strumenti d'eccellenza a prezzi molto ragionevoli;qui trovi qualcosa http://www.guitarsrebellion.com/crbst_40.html
  12. Ho avuto in mano alcune superstrats uscite da quella fabbrica,ma mai una chitarra marchiata FGN,quindi posso parlare solo a livello qualitativo e non sonoro specifico per modello,m se dovessi fare un salto nel buio con una chitarra La superstrat azzurra ha un prezzo di circa 800€,quindi è abbastanza atteso l'effetto "piattezza",ma non nascondo che le LP style mi piacciono invece piu che abbastanza a riguardo,considerata la fascia di prezzo dove se la giocano. Molte di quelle postate,fra cui le LP,sono un'esclusiva per il mercato Europeo,quindi non figurano sul sito originale
  13. Provo ad impostare una discussione anche qui,vediamo cosa ne esce Costruite nell'omonimo stabilimento dove sono state partorite le Ibanez Prestige di diversi anni fa,molte Fender MiJ/Heartfield,Gibson e tanti altri brand,mostrano specifiche di alto livello e prezzo sicuramente concorrenziale: la quasi totalità dei modelli (tutti eccetto due,le semihollow) non arriva a 1500€,alcune delle LP non arrivano a 1200€alcune di esse non toccano i 900 o addirittura gli 800...
  14. Sicuramente,il problema è che spesso il musicista amatore giudica più con l'occhio rivolto alla paletta che con l'orecchio rivolto al suono o la mano rivolta al feeling,credo sia qualcosa di altrettanto comprovato.Settimana scorsa all'essemusic ho provato una American Deluxe che,al di là del prezzo (e del booster),nulla aveva in più di una normale messicana a livello sonoro e di feeling.Mi è inoltre capitata fra le mani una LP Classic 120th ann. (pure lei con il booster,cosa blasfema in uno strumento del genere presumo),e benchè apparisse come uno strumento solido e piuttosto bensuonante,nonchè estetcamente molto piacevole,mai ci avrei dato i quasi 2k richiesti,perchè ho avuto fra le mani strumenti altrettanto ben suonanti,meglio rifiniti che costavano molto meno.Eppure quanto successo facciano questi oggetti è noto a tutti. Questo anche per supportare quanto detto prima da Marco
  15. Da totale ignorante in fatto LP ti chiedo per curiosità,gli upgrades di cui parli hanno come fine il raggiungimento della "accuratezza storica",oppure si parla di upgrades voluti per far suonare meglio lo strumento?
  16. Difficile dirlo ad occhio,ma non credo siano 57/66,sono di produzione molto recente e la cover dovrebbe essere brushed gold,mentre nella foto del link mi sembra proprio metallizzato.Inoltre non mi è parso di vedere alcuno scasso per la batteria,quindi opterei per degli EMG passivi.Non ho però memoria di EMG passivi con slug poles dorati,quindi è probabile che siano stati sostituiti.
  17. Tralasciando l'opinabilità totale sul suono (e su come debba suonare una chitarra che costa quelle cifre,onestamente non lo immagino),come ha detto Lapo William non è possibile sapere a monte come suonerà uno strumento avendo i materiali in mano,lo si apprende solo a strumento finito,e onestamente non mi immagino gli artigiani Gibson dire di una neonata TH "ok ragazzi,non suona in modo eccezionale come dovrebbe,prezziamola come B stock e facciamone un'altra,viva noi". Poi per carità,che finisca come sostiene Davide79,ovvero che ci si autoconvinca che lo strumento è indiscutibile sotto qualsiasi aspetto giusto per la cifra sborsata,è tutt'altro che improbabile (se non si è proprio uno che i soldi li caga),quindi tutti contenti,ma viene da domandarsi appunto dove stia il valore intrinseco dell'oggetto,al di là del collezionismo.
  18. corretto,allora mettiamo al posto della parola "liuteria" il nome X di un qualsiasi brand che produca strumenti del medesimo tipo. ...oppure fare come dice Tilt,senza farsi traviare dq questioni come l accurarezza storica a tutti i costi
  19. Il collezionismo è anche l'unico motivo plausibile per comprare una chitarra del genere,visto che sarebbe quasi impensabile utilizzarla per farci live (a meno d'esser ben più che facoltosi così da restare a cuor leggero di fronte ad ammaccature,botte,graffi),e che con metà dei soldi ci si può portare a casa chitarre fatte su misura da liutai noti a chiunque,su specifiche proprie e con garanzia di qualità dei materiali e di finiture di primo livello.
  20. Il discorso è sempre quello,come si dice "quando si parla di VH e di gear,specialmente quando è lui stesso a parlarne,metà delle cose che si sentono sono fesserie,e l'altra metà cazzate". Diamine,giusto 'sto mese il buon Eddie ha raccontato di come la nuova EVH 5150 con EL34 suoni esattamente come la sua vecchia Marshall....affidabilità top veramente
  21. Non so,io l'ho ritrovato in moltissime discussioni dove si parla di "pickups per VH",e viene indicato espressamente per quei suoni...per il resto ben lungi dal provarlo Considera comunque che i Custom della Duncan non sono necessariamente pickups moderni,di fatto il Custom Custom è,a detta dei produttori,il pickup di catalogo (non CS quindi) che tendono a consigliare sempre quando si parla di questi suoni VanHaleniani;magari è pure un bel pickup,la descrizione che forniscono a riguardo è abbastanza indicativa di quale sia il suo impiego "The sound of a monster! Our IM1 is the pickup we developed for one of the most iconic instrument reproductions of all time and to exactly replicate its complex and harmonically explosive tone." In definitia bho
  22. Si diceva anche che fosse un humbucker "rotto" di cui funzionasse solo una bobina e quindi ne uscisse un sound single coil-like,ne son state dette di ogni Ad ogni modo la Duncan produce anche un altro pickup di questo tipo,che si vocifera avesse progettato proprio Eddie con Mr Duncan per poterlo mettere sulla Frankenstrat,che sarebbe l'IM1,ma usato non credo si trovi,e nuovo da custom shop costa
  23. Screamin Demon,Duncan 78,Arcane Brownbucker,BKP VHII.Ho provato i primi due e ci arrivano abbastanza vicino,ma in modo diverso,del VHII si parla molto bene e l'Arcane dicono sia definitivo,molto migliore del 78 (che secondo me non è che sia poi cosi eccezionale). Per il resto è un discorso di ampli,ho sentito gente arrivarci vicinissimo con l'ampli giusto,le mani giuste e un duncan 59,un custom custom,addirittura un Super Distortion.
  24. Probabilmente a quelle cifre perdono proprio lo status di "chitarre per esser suonate" e diventano "beni di lusso"...non riuscirei mai ad immaginarmi suonare qualcosa che alla prima botta accidentale mi indurrebbe al suicidio per il danno commesso
  25. Azz,la condanna d'esser puristi Per come la vedo io,se un chitarrone è un chitarrone può infrangere qualsiasi crisma e tradizione esistente!
×
×
  • Crea Nuovo...