Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.907
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    92

Tutti i contenuti di Zado

  1. Piccolo "aggiornamento" Non sembra male,per farci sopra quache progetto...
  2. E qualcosa in swamp ash? Facile,un po' come per il basswood probabilmente...sarebbe interessante sapere cosa distingue due legni dello stesso tipo ma di qualità diversa
  3. Zado

    Bogner PAF

    ....e la Helios https://www.youtube.com/watch?v=5Vrb_OqCvI0
  4. Spegnendo le casse è pure un video di tutto rispetto
  5. Mi pare strano,avrebbe detto "stainless steel" che fa tanto figo nowadays
  6. In effetti non sembrava scherzoso il tono...che l'hardware in ottone o altri materiali abbiano questo effetto è sicuro,ma che la finitura faccia lo stesso mi pare azzardato...
  7. No,sono i nuovi di casa Emg e sono nella lista di cose da provare!
  8. Manico più sottile e non verniciato,corpo più sottile,Emg 57/66, stainless steel frets,migliore accesso agli ultimi tasti. Se ne dicono meraviglie al pari della Merrow
  9. Non tiriamo furi le Daemoness,sono un amore che tento sempre di seppellire
  10. Lì il problema è che si alza il budget alla grossa...altrimenti ci metterei anche Mayones Setius gtm.
  11. Mmm come impostazione vuoi qualcosa di simile? Perchè in que caso,in casa Schecter,la SLS è un obbligo al pari della Banshee per tipologia di manico e dimensioni dello stesso Io cosa suono nel senso genere o chitarra?
  12. Mah,guarda,dipende da te in realtà,dire quanto sia giusto spendere per uno strumento in particolare.Io personalmente credo spenderei con molta difficoltà i soldi chiesti per una Ibanez della serie Prestige,perchè per quanto la qualità intrinseca e la minuzia ci siano,quando ne ho imbracciata una ho sempre pensato "embè?"...e son chitarre che hanno una popolarità enorme fra i chitarristi,ma non sono evidentemente per tutti.E' a te che lo strumento deve piacere,a prescindere dal prezzo che si chiede. Per quello che ho potuto provare,secondo me è una bella chitarra;certo,è MIK,e a molti fa storcere il naso che un prodotto di tale provenienza abbia il prezzo che ha,ma del resto il mercaato degli strumenti non tende praticamente mai al ribasso,quindi bisogna mettersela via che potresti pagare lo stesso strumento anche di più in futuro. Insomma,se puoi provare prova,sennò prova a dire un po' cosa vorresti suonarci nelo specifico Se ti capita,prova anche una SLS...non mi è ancora capitata fra le mani,ma se ne parla con toni entusiastici.
  13. Sono passati anni,ma ricordo ancora che fosse piuttosto pesante come strumento,corposo anche come suono,ma con un attacco che la hellraiser rende a non avere.Il manico è abbastanza grosso,riempie bene la mano,ma resta comunque molto scorrevole.Come suono non è particolarmente versatile (anche se non si comporta affatto male al di fuori del metal) bensì esprime il meglio in campo heavy metal e generi più estremi. Esteticamente,imho,è ancora fra le signature più belle che ci siano. Questo riguarda il vecchio modello,quello nuovo è piuttosto differente
  14. Manico dal profilo diverso (ma bisorrebbe capire dell'anno di fattura della hellraiser),finitura diversa,pickups diversi,legni diversi
  15. Dovrebbe anche deprezzarsi u minimo la Loomis,considerato che quest'anno è uscito il modello "aggiornato".Bella chitarra,peccato il peso in quelle che ho provato,non è sicuramente una Ibanez S
  16. Considera che la scala della Jackson potrebbe essere un problema se suoni droppato.Inoltre,a dirla tutta,alcune delle nuove Jacksonla serie X in particolare,mi son sembrate terribilmente inconsistenti,quindi la eviterei senza la possibilità di provarne una...
  17. Grazie per la risposta Massy,spero di rileggerti presto Ne fanno anche al giorno d'oggi qualcuna in compensato,a quanto ho sentito
  18. Riformulo: Massy definiresti tale strumento,prima o dopo le mods,idoneo per suonare in sede live senza troppi problemi? Meglio?
  19. Io parlo di affidabilitá all around, se la chitarra ha un sustain naturale nullo ed è muta su molteplici tasti non é cosa uno strumento cui "mi affiderei" qualora dovessi usarla in sede live,diciamo cosi
  20. Mettiamoci anche i tasti che non seghino le mani,il manico stabile,dead spots,sustain e via
  21. Salvando il salvabile,Massy escludendo il logo ti sentiresti di ritenerla una chitarra sufficientemente affidabile in sede live,magari una volta apportate le modifiche che c'hai fatto? Oppure é da ritenere una chitarrina da studio e poco altro?
  22. ...e fu cosí che un topic interessante finí a puttane...
  23. Non ci sono dubbi a riguardo,il fatto che sia un legno di scarso pregio poichè molto diffuso,non endangered,usato anche per la produzione di porte ed arredi,non ne denigra le proprietá sonore.Non a caso credo siano diversi anni che non vedo una chitarra koreana o cinese con "mahogany body" che non abbia questo tipo di essenza.Del resto il mogano,quello "figo",scarseggia,non é un mistero per nessuno
  24. Dai che forse si riesce a bissare la cosa in diretta da casa nostra.. http://chitarra.accordo.it/article.do?id=81143#comments qualcuno vuol provare?
×
×
  • Crea Nuovo...