-
Numero contenuti
2.272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Jonny
-
No tranquillo, quello ci va senza problemi..anche se fosse un pò piccolo ha le ghiere e le rondelle,per cui lo fissi senza problemi. Questa è la mia SLO, i 2 switch rotativi accanto allo switcchone della selezione impedenza, sono quelli che ti ci vorrebbero (anche se qui adempiono ad un altro scopo), e sono montati proprio su un foro da jack. Hanno di buono che hanno 10-11 posizioni, quindi volendo puoi anche sbizzarrirti con la quantità di valori.
-
Prendi allora uno switch rotatito, che puoi montarlo anche sull'uscita cassa e non viene una merdata! Ps. Bru, mi sono dimenticato ieri sera...
-
scaricare condensatori elettrolitici ampli
Jonny replied to palombi's topic in 155Mhz: Radio Elettra
-
scaricare condensatori elettrolitici ampli
Jonny replied to palombi's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Mi hai dato un metodo alternativo per cuocere le sarciccie! Io comunque mi limito a ad accendere lo stand by qualche minuto e a controllare con il tester a che punto sono prima di metterci le mani..ma in genere dopo 5 minuti che lo stand by è attivo sei tranquillo che si sono scaricati tutti. Più che altro, sarà una banalità, ma ricordarsi sempre di staccare la spina! -
Eh devo controllare, sti cazzo di marshall manco mi ricordo che valori hanno! Macchè bonifico, per 3 euro di roba...mi basta un topic pubblico di offese a Bertinotti! Stasera guardo e ti fo sapere!
-
Ho detto la quasi totalità infatti, è chiaro che si parte comunque da un compromesso! Altrimenti per avere ogni suono "perfetto" ti ci vuole una chitarra solo per quello, e allora ti ci vuole una les paul custom perchè rispetto ad una standard ha tutto un'altro suono, poi ti ci vuole una les paul con i p90 perchè non vi si può rinunciare, poi una semiacustica tipo 335, ma se devi fare jazz puro ti ci vuole anche una semiacustica a cassa alta e... ...posso andare avanti all'infinito! Secondo me con strato, les paul e superstrat copri la quasi totalità dei suoni che possono servire ad un professionista, so bene che la sberla della tele ce l'ha solo la tele, ma o ti prendi 20 chitarre o ti prendi il rischio di accettare qualche compromesso! Secondo me eh..che poi sono un tamarro che ha solo super strat con il floyd perchè a me di ricoprire il 90% dei suoni esistenti non me ne fotte una minchia!
-
Probabilmente il numero perfetto per coprire la quasi totalità dei suoni, è 3: una Les Paul, una Strato e una super strat. Per il resto quoto alla grandissima chi è per poche ma buone, piuttosto che 10 chitarre economiche. Ho giusto la squire (che ormai neppure considero tra le chitarre in mio possesso, sta chiusa in custodia nell'armadio da chissà quanti anni) che tengo solo come valore affettivo perchè è stata la mia prima chitarra in assoluto, ma tenerne diverse per questo motivo non fa per me!
-
Non sembra, lo è fidati! No nessun problema, usa un cavetto di qualità, tipo quelli in rame argentato rivestiti in teflon..Può darsi, e sottolineo "può", che a casa abbia tutto l'occorrente..Devo controllare un attimo. Nel caso se vuoi ti faccio una raccomandata.
-
Dipende da tante cose, in primis dal suono che vuoi ottenere e dal volume con cui la userai. Come pasta probabilmente i più belli sono i GB (ma non le attuali cinesate, i modelli anni 70 senza andare a scomodare i pre-rola che hanno quotazioni elevatissime, sono completamente un'altro pianeta), ma dal vivo escono un pò meno e più che altro ti danno meno botta rispetto ad altre soluzioni, ma qui si torna al discorso suono. Su una testata come questa però, su una 2x12 non ce li vedo benissimo.. Su una 2x12 ci vogliono coni generosi, se vuoi versatilità ma con un suono particolarmente indicato per l'hi-gain ti direi V30+T75.
-
I caps costano un cacchio, merita prenderne una manciata di valori diversi (al volo non ricordo gli ordini di grandezza, ma se guardi su google trovi tutto in 2 secondi) e selezionare i 2 che piacciono di più. Per non forare l'ampli puoi usare un'uscita cassa sul retro, difficilmente si usano entrambe. Poi volendo si può anche utilizzare uno switch rotativo (si usa e sembra come un pot da fuori), e tra l'altro consentirebbe anche di poter selezionare molti valori diversi, ma secondo me le 3 posizioni per questo scopo sono più che sufficienti.
-
Bru è una minchiata assurda... serve uno switch on-off-on 2pdt come questo in foto: Non fai altro che connettere tramite 2 cavetti i 2 pin centrali dello switch al pot del gain, al posto del caps originale, dopo di che metti il caps originale nei 2 pin superiori, e quello dell'altro valore nei 2 pin inferiori. Stop! Mod eseguita! Sono realmente 3 euro di componenti e 5 minuti di lavoro! La W.H. mod in realtà è relativa alla SLO, e consiste proprio nel togliere il caps, per ottenere quel suonone largo, marciotto e con i bassi più morbidi e sbrodoloni a basso gain, come la usa Haynes. Io l'ho eseguita come ti consiglio di fare, con lo switch a 3 posizioni, proprio per avere tutti i suoni a disposizione. Anche perchè non è una sottigliezza, influisce tantissimo sul suono, specie a basso livello di gain.
-
Oby mi sa che hai sentito jmp moddate da peracottari, fidati che moddate come si deve spaccano quanto e più che da originali. Detto questo, la mod del bright cap che seleziona un paio di valori diversi e all'occorrenza lo stacca (la mod vera e propria), ti consente di avere tutto senza rinunciare a niente. E' un controllo interessante, specie per adattare e compensare i medio alti in base alla chitarra o alla cassa che usi.
-
Secondo me non si può generalizzare. Ci sono canzoni dove apprezzi il testo, canzoni dove apprezzi la musica e canzoni dove apprezzi entrambi gli aspetti. Anche i momenti e gli stati d'animo personali fanno si che in un dato momento si sia più propenzi ad apprezzare un tipo di canzone rispetto ad un'altro. Poi siamo musicisti, e in quanto tali è innegabile che si apprezzi più della media un pezzo ben suonato musicalmente, anche a prescindere dal testo. Detto questo, Enter Sandman ha un testo non certo da premio oscar (ma a mio avviso non è neppure da prendere ad esempio come cazone dal testo insignificante), ma in compenso ha un fucking riff che ti entra dentro e ti spezza tutte le ossa fin dal primo istante che la senti. Van Halen 1, che personalmente piazzo senza se e senza ma nei primi 5 dischi hard rock più belli di sempre, non ha certo dei testi da oscar, ma ogni pezzo di quel disco per me è una scarica di adrenalina allo stato puro, e che faccio lo reputo mediocre perchè i testi son sempliciotti? Manco per il cacchio! A ciascuno il suo!
-
Ecco questa si che mi sembra una scelta oculata in periodo di crisi!
-
Si Paolo, però anche qui torniamo al discoro che facevo io. Sono certo che sarei d'accordo con me sul fatto che un banalissimo overdrive boss su una jmp suona da sballo, mentre un klon su un classic 30, con tutto il bene che puoi volergli non gli si avvicina manco lontanamente! E il prezzo dei 2 sistemi è sostanzialmente identico! Il pedale ti da il timbro, la crema, il tone, ma la pacca, la botta e lo spessore te la da sempre l'ampli di un certo livello. Per cui quando vedo pedaliere con pedali il cui costo unitario è superiore/uguale a quello dell'ampli a cui sono attaccati, resto sempre perplesso e mi domando quanto ci sia di consapevolezza in una scelta di questo tipo e quanto invece è dettato dalla moda del periodo. Con questo non vorrei criticare chi qui avesse fatto scelte simili (era un esempio non rivolto a nessuno, sia chiaro), fin tanto che la scelta è consapevole e raggiunge l'obbiettivo non ho niente da dire!
-
Beh in effetti....nulla posso e mi inchino di fronte al Signorini di Radio Chitarra!
-
Ma un bello swichettino a 3 vie bright si / bright no / bright si (valore alternativo)??? 3 euro di componenti, 5 minuti di lavoro e hai tutto a portata di switch senza rinunciare a niente!
-
Io sono un anomalia, per me i pedali non esistono, e dedicherei ogni sforzo economico nell'ampli/cassa che a mio avviso, al meno in certi contesti, è di gran lunga l'anello più importante della catena. Ma sono appunto un'anomalia, me ne rendo conto! Detto questo, l'indizio mi aiuta il giusto! Vedo che molti hanno affiancato alla serie tradizionale, una serie economica cinese, vedi Bogner o Soldano (di cui ho apprezzato il fatto di aver avuto al meno il buon senso di usare un marchio dedicato per questo, senza "infangare" il marchio Soldano con prodotti di bigiotteria), ma un cambio vero e proprio ai cataloghi chi lo ha dato? Pensavo a questo punto avesse ragione Gluca, ovvero Marshall e Mesa, ma non mi pare che nessuno dei 2 abbia cambiato visibilmente il target dei prodotti.. boh!
-
Ci avrei scommesso anch'io che fose Bogner!! Eddai Pa', qui siamo tutte checche pettegole! Un indizio!
-
Hahahhaha O da Jabba the Hutt!
-
Who? Non stento a crederlo, solo curiosità!
-
In effetti così fa quasi senso a metterci le mani sopra, però da una parte è vero, probabilmente è come dovrebbe essere una chitarra con 50anni sulle spalle che HA SUONATO e non è stata appesa al muro e basta!
-
Grande Domenico! Stavo per farlo io! Uno dei più grandi chitarristi rock che se ne è andato decisamente troppo presto.. Ci manchi Randy!