Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Modalità polemica on: Una volta che trovi quella giusta con la minchia che la devi vendere! Solo in caso di reale necessità è ammessa una minchiata simile, non per gas! Modalità polemica off.
  2. Cigno! :ult-aaaaa (6): Altro che inutili, sono una delle più grandi band hard rock
  3. Eh si, forse anche di più..era il periodo jcm900, quando avevo un minimo di pedalanza, ad occhio saranno 5-6 anni fa..Certe cose ti accompagnano per tutta la vita però! Soprattutto se paghi!
  4. Beh io con mercatino le 2 cose più memorabili che mi sono successe negli anni sono un tipo che con trattativa assolutamente buona per un wah, il classico a posto, risponde velocemente, educato, ecc, mi da l'appuntamento per la consegna a mano in un posto a 40 minuti da casa, a metà strada. Il giorno stesso mi chiama per riconfermare l'appuntamento salvo poi non presentarsi e sparire completamente, come se l'avessero rapito gli alieni!! Le palle mi fumarono veramente in modo pericoloso! Altro tipo da sballo, per un chorus che stavo acquistando io, ci mettiamo d'accordo per la spedizione e tutto ad un tratto sparisce e non lo sento più. Nei giorni successivi cerco di contattarlo diverse volte ma niente. Vabbè direte voi, il classico che sparisce, si è quello che pensavo anch'io infatti! Solo che dopo un sacco di tempo, ma tipo un mese un mezzo eh, mi arriva il corrirere con un pacco in contrassegno: io chiaramente che manco ci pensavo più neanche lontanamente al pedale, cado dalle nuvole!Cercavo di capire che cavolo potesse essere maneggiando il pacco, ma alla fine desisto, di pagare 60euro di contrassegno (che poi in contrassegno non prendo mai niente io) senza avere ordinato niente non se ne parla e rifiuto il pacco. Dopo qualche giorno mi chiama il tizio del pedale incazzato a bestia, dicendomi che sono un cane, che non rispetto gli accordi e che gli ho rimandato indietro il pacco facendogli rimettere i soldi della spedizione, che chiaramente rivoleva da me!
  5. Anch'io mi sento particolarmente vicino a Bru! 1)Van Halen - 1984 2)Malmsteen - Rising Force 3)Scorpions - Love at the first sting 4)Dokken - Under lock and key 5)Cinderella - Night songs 6)U2 - The joshua tree 7)Guns - AFD 8)Whitesnake - 1987 9)Skid Row - Skid Row 10)Metallica - Kill 'em all Scelta dura, 10 sono davvero troppo pochi..
  6. Niente Guns? Per il resti hai li stessi gusti del Bru!
  7. Grandissima band, benchè patito di hard n' heavy è tra le mie preferite da sempre.
  8. Non capisci un cazzo! Avevo frainteso io allora scusa! Per la voce va riconosciuto che la Pausini negli ultimi anni è migliorata tanto, ma Giorgia mi pare ben superiore..che non comprerei manco un cd di nessuna delle 2 è chiaro!
  9. Io veramente intendevo proprio il contrario!! Giorgia ha una gran voce, la Pausini a voce è indubbiamente inferiore, ma per il resto, ovvero nelle canzoni (che poi è quello che conta, altrimenti vorrebbe dire che uno qualsiasi dei coglionazzi della defilippi con la sua voce ineccepibile sarebbe muscicalmente superiore al vasco di turno, che, che piaccia o meno stravende dischi da 30anni a questa parte!), non mi pare proprio si veda tutta questa superiorità di Giorgia! A me paiono proprio allo stesso livello tranne pochissime e quindi irrilevanti eccezioni. Anzi, pop per pop, al meno la Pausini è riuscita a vendersi bene e ad avere un grande successo, mentre Giorgia è rimasta alle sue 4 canzoni. Comunque ha ragione il Nutria!
  10. Scusate eh, ma mi spiegate al di là della voce dove sarebbe tutto questo "spessore musicale" delle canzoni di Giorgia rispetto ad una tanto vituperata Pausini?
  11. No Paolo non credo, per suonare in quella maniera a 14 anni deve averlo sicuramente piccolissimo!
  12. Poi per fortuna ha messo la testa a posto!
  13. E' vero, però funziona bene ed è molto preciso! Io ce l'ho sulla archtop, che è dell'89 e ancora è perfetto, ma va trattato bene. L'original invece non soffre di questi problemi perchè per una questione di brevetti è l'unico floyd a poter essere fatto in acciaio, quindi manco rocco lo spanerebbe!
  14. Per me si, ma non è l'unico ottimo. Lo Shaller è ottimo e anche qualche versione ibanez è ottima. Io gli preferisco comunque l'original ma son gusti.
  15. Diciamo che è buona via di mezzo..tanto per il suono tipo pistola lasera che ha di solito al manico (non me ne vogliate, mi piace satriani, ma in quanto a suoni tranne un paio tra i primi album non lo considero certo un riferimento) va bene tutto! Sicuramente il fatto di aver spostato il pickup al massimo in direzione del manico, e che comunque essendo più stretto la seconda bobina è molto più vicina al manico di quanto non lo sarebbe con un humb pieno, qualche vantaggio in termini sonori lo danno. Certo che alla fine è stato 30 anni con 22 tasti poteva anche continuare a restarci! Diversi anni fa la JS1000 rischiò di essere la mia prima chitarra seria, tra le più belle ibanez sicuramente, poi però è scattato l'amore per Jackson, Kramer e compagnia bella e le Ibanez non mi tirano più!
  16. Guarda che io sono d'accordissimo con te, e ho espresso un parere simile proprio all'inizio del 3d, è solo su questa cosa della contraffazione che secondo me la verità sta nel mezzo! Nel senso che sia tu (ed altri) avete portato argomenti condivisibili, ma anche Paolo su certe cose non ha tutti i torti. E' la classica zona grigia che affronterei con un minimo di elasticità mentale, pena il fare un altro 3d di 54 pagine!
  17. Beh se lo vendi al costo della carta e dell'inchiostro, più un pò di disturbo per il tempo perso non fai torto a nessuno!
  18. Si ma è pur vero che se era una cinesata c'era sopra copiato anche il logo prs.. Alla fine un pò di elasticità ci vuole, da entrambe le parti. Non è vietato farsi cloni per uso privato, diventa illegale venderli è vero. Ma è come la storia dei cloni soldano su mercatino, io sono il primo a dare addosso a questa gente, ma un conto è chi si vende il clone per riprendere le spese e finanziare qualche altro progetto, un conto è chi fa cloni su cloni con l'intento specifico di venderli. Secondo voi sono assimilabili?Secondo me c'è una bella differenza.. Questo caso nello specifico mi pare rientri decisamente nella prima categoria. Anche secondo me non la vale la pena un clone in questo caso, per il fatto che l'originale è facilmente reperibile a pochi soldi in più e da ovviamente molto più garanzie sia nell'immediato che a lungo termine, ma non ne farei una polemica sui cloni e le contraffazioni.
  19. C'è un clone PRS su mercatino che sembra un affare, magari te la da ad un prezzaccio e ci rientra!
  20. Non c'entra niente! Il clone non ha senso quando con pochi soldi in più ti prendi l'originale, come in questo caso. Quando l'originale costa 10 volte tanto ed è assolutamente fuori portata (un dumble costa svariate decine di migliaia di dollari), allora il clone diventa sensatissimo.
  21. Cazzo ma davvero! Io starei di merda, non tanto per la cifra, quanto proprio per il senso di "frustrazione", di autoinculata!! Cioè ti rendi conto che alla fine dei giochi, avresti pagato una chitarra industriale bella quanto vuoi, ma come 1000 altre, 4000 straminchie di euri? Boh io mi sentirei male al solo pensiero..
  22. Ho pensato anche a loro in effetti, però secondo me anche li la componente hard rock non manca affatto, anzi! La verità è che molte cose sono difficilmente etichettabili, per lo meno in un solo genere. Gary Moore non era certo un purista, diciamo che nei suoi lavori "blues", c'è molto blues interpretato con una chiave di lettura da hard rocker e con un pò di tamarraggine spruzzata qua e la. Era Gary Moore che interpretava a suo modo il blues, niente di più niente di meno. Se vogliamo trovarci d'accordo sulle definizioni probabilmente non ci incontreremo mai, ma volendo essere un pò elastici...
  23. Beh si alla fine senza volerne fare un discorso prettamente di etichetta direi che siamo d'accordo.. Però, riferendosi al suo periodo "blues", non in generale alla sua carriera, non direi fosse "hard rock easy listening". I lick, gli accenti, erano tutti blues! E' che lui ci rockeggiava (= sboroneggiava) sopra spesso e volentieri e veniva fuori la sua vera natura, ma l'intenzione blues di fondo c'era.
  24. Perchè ce l'hai piccolo e quindi compensi con le corde grosse!
×
×
  • Crea Nuovo...