-
Numero contenuti
2.272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Jonny
-
la pipa è sempre la pipa!
-
Scusa confondevo il siren con l'analysis plus! Mi sembrava avessi anche questo, giusto? Ok vai tranquillo con 5 metri di mogami allora! Non c'è fretta eh, quando hai un minuto libero. Tanto ormai! Se smussa un pò gli estremi è quasi meglio, specie in alto! Ne avevo sentito parlar bene ma se alla fine lo preferisci al lyric direi che il rapporto qualità prezzo è davvero impressionante! Grazie del pensiero e della disponibilità!
-
Sembra pheega e Sambora e Lynch sono una garanzia..Hanno e hanno sempre avuto i suoni che mi fanno impazzire. Mi piacerebbe provarla peccato non se ne vedano..
-
Vai bello, aggiudicato! 5 metri anch'io, e se possibile un jack dritto e uno a pipa. Ma se non c'è va bene anche con 2 jack normali! Dimmi quanto ti devo dare, anche per la spedizione! Come l'hai trovato rispetto ad evidence e siren II? Il prezzo è ottimo.
-
Avevo sentito che ne avevano fatta anche una "van haleniana", anche quella ha il finale in classe AB1 con EL84? Moviti a mattere sta demo allora!
-
Eh beh in effetti... A dire il vero tempo fa stavo per comprare un evidence o un siren, poi la gas è passata e son rimasto con sto cesso! Che poi, avendo fatto una prova A/B proprio con un klotz del mio bassista, la differenza con il mio sul clean era davvero evidente... Ok dai, è giunto il momento!
-
Li fa un vecchio piscioso col pannolone, ma suonano bene! Li conosci?
-
E ci credi se ti dico, che benchè ognuna abbia le proprie caratteristiche, e che non sia esente da difetti, è la chitarra con cui sto istaurando il miglior feeling in assoluto? Le San Dimas gasano a bestia anche me, le terrei tutte se potessi! Son contento che vi piaccia, se lo merita davvero!
-
Azzo c'hai contro il mio cavo!! E' un bespeco che avrà al meno 13-14 anni! A cui ho cambiato non so quante volte i jack... Sarà arrivato il momento di un cavo serio??
-
Ahaha mitico!!!
-
Albino senza l'amico suo, ma comunque tanti manici
Jonny replied to albino's topic in 300Mhz: Radio Gear
Postalo!! -
Dicci qualcosa di più! Ne sento parlare benissimo ma ne so poco o niente!
-
Grazie Marco! E tutte equipaggiate DrPapero!
-
Meno male qualcuno apprezza! Mi aspettavo solo infamate e maledizioni!
-
Ragazzuoli, approfitto dell’occasione del mio ultimo arrivo (la splendida 4x12 di Andrea) per pubblicare anche il mio semplice e tamarrissimo gear (anche se in pratica lo conoscete già), composto da pochi ma a mio avviso validi pezzi! E’ tutto qui, nessun effetto, nessun pedale, nient’altro che chitarra, cavo e ampli! Non perché voglia fare il purista a tutti i costi, un bel multieffetto serio mi piacerebbe, ma ne giustificherò la spesa e le difficoltà di gestione solo quando e se comincerò a suonare fuori un po’ più seriamente, altrimenti sarebbe davvero sprecato. Molto meglio investire quei soldi in una bella JMP ora come ora! Comunque: Ampli: Clone Soldano SLO100, di base 100% identico all’originale, successivamente lievemente modificato con dual master e lieve marshalizzata al pre. Cassa: Marshall 1960AX con V30 e G12T75 disposti ad X (tutti England) Chitarre: - Charvel San Dimas replica by Musikraft - Jackson Soloist SL1 2001 - Jackson Soloist Archtop 89’
-
Quotissimo!! Petrucci mi ci sono messo miliardi di volte a sentirlo, ma non scatta la scintilla. Bravissimo, ma non è molto nei miei gusti. Appena mi sento 3 note di Malmsteen (quindi un 20esimo di secondo di canzone! ) mi si rizza il pelo!
-
Gilbert è un grandissimo, anche se alla fine non è che lo adori..però da studiare è un casino...fa dei salti di corda allucinanti...
-
Secondo me un maestro dell'alternata, che tra l'altro a mio avviso si presta ottimamente allo studio perchè ha fatto molti soli strutturalmente semplici è Kee Marcello. La quasi totalità dei suoi soli negli Europe oltre a essere molto belli (soggettivo, chiaro), sono un'ottimo mezzo didattico, proprio per l'alternata. Poi chiaramente di mostri dell'alternata ne trovi tanti, a partire da Petrucci, ma che si prestano così bene ad essere studiati come Kee ce ne sono pochi!
-
Per uomo no di sicuro! Per culanda a limite! Comunque, a me devo dire che attizza molto con plastiche nere, però con il bigsby in effetti è da valutare nell'insieme. Mirko perchè non lo lasci "mobile" così è eventualmente reversibile? Montato fisso ha una resa superiore? Nel caso lo capirei se ti piace, altrimenti lo lascerei sempre amovibile! Ma immagino tu abbia le idee ben chiare! Complimenti comunque, da non particolarmente amante di Les Paul devo dire che questi lavori mi piacciono sempre molto!
-
30 ANNI FA'!! Mamma mia!! Ci son rimasto male, non mi sembrava così tanto tempo!
-
Beh usi 3 posizioni e basta (il rotativo ha una ghierettina dentata che ne limita l'escursione alla quantità di posizioni volute) staccato, caps originale, caps alternativo. Alla fine è come avere un toggle.. Certo se ne metti 5-6 è diverso..ma per questo scopo 3 posizioni sono più che sufficienti secondo me!
-
E' vero però non so a voi, ma a me la chitarra che impungno fa cambiare anche tantissimo il modo di suonare, è proprio una cosa evidentissima! Tra una strato e una chitarra da corsa io suono in due modi talmente diversi da chiedersi se sono sempre io, non esagero. Certo, faccio schifo con entrambe ma questo è un'altro discorso!
-
Si, il concetto è lo stesso, ma funzionando diversamente lo switch il cablaggio cambia: Se fai caso, quello switch ha un piedino centrale, e tutta una serie di piedini intorno, quello centrale è l'entrata e quelli intorno sono le varie posizioni. Mettiamo il caso che tu decidi di montare 4 caps di valore diverso. Devi prendere i caps e saldare un piedino di ogni caps su una posizione dello switch, poi prendi gli altri 4 piedini dei caps e li saldi tutti insieme. Dopo di che con un filo parti dal pin centrale dello switch e vai in uno dei 2 piedini dove prima era il caps originale, e con un altro filo colleghi i 4 piedini dei caps uniti insieme, all'altro piedino del caps originale. Te capì? Ti allego uno schemino che feci per il controllo della retroazione: Fai conto che il pin "out" è il centrale del tuo rotativo, e le 4 resistenze (39k, 47k, 68k,100k) sono i tuoi caps. Messo in questo punto del circuito, lo switch consente di scegliere le 4 resistenze al poso della resistenza "fissa" da 39k che c'era prima. Così hai chiarezza del concetto.
-
Beh insomma dai..sul retro non è così invasivo..fosse una plexipanel dei 60' ti darei ragione, ma le jmp spessissimo sono sforacchiate, e purchè il lavoro sia fatto decentemente non è che ne sono deprezzate. Poi se proprio non ti va di forare l'alternativa te l'ho data!