-
Numero contenuti
2.272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Jonny
-
Ma un layout completo non si trova? Anch'io ho sempre avuto solo quello dell turret! Per il resto non dubitavo fosse una normale plexi con specifiche 68! Poi certo c'è il discorso del variac che gli da tutto quel gain, più l'hotroddata vera e propria, incluso il master volume..Altrimenti te ne fai poco di ampli da 100w che suona da sballo distorcendo di finale!! Ma sei sicuro che van halen il variac lo usasse per alzarla l'anodica? Io ho sempre saputo il contrario e anche a logica il suono di van halen è estremamente caldo e pastoso, pieno di lardo che cola da tutte le parti! Segno di un'anodica più bassa, se fosse stata addirittura più alta avrebbe avuto molto meno gain ma soprattutto un suono molto più secco e preciso! Comunque davo un'occhiata al sito del Seba e in effetti esiste la conversione da plexi/jmp 70,80 alle specifiche fine 60. Prevede la sostituzione di alcuni componenti e anche quella del trasformatore d'uscita con uno con le specifiche dell'epoca. Certo è fatta per avere sonorità vintage più che da metallaro anni 80' ma tant'è!
-
Appena saputo! Mi dispiace molto, ma aveva quasi 90 anni, direi che ha vissuto una vita alla grandissima, e il suo genio non morirà certo con lui, anzi!
-
Ah ho capito! Glielo riporto! Grazie! Se c'è qualcun'altro che ha avuto esperienza con qualche semiacustica è il benvenuto!
-
Macchè rectifier, fagliela versione krank! E' questo il guaio, ci sono una miriade di modifiche e una mirdiade di schemi. Diciamo che la base di partenza deve essere una plexi degli anni d'oro. Quindi escludendo the real deal, si tratta o di prendere una jmp e stramodificarla, o prendere farsi un clone di sana pianta. Comincio a pensare che sia realmente più sensata la seconda ipotesi per quei suoni. Ma anche quello mica è banale se si vuole arrangiarsi da soli. Per ora so solo che la metroamp su ebay a 1800dollari mi fa un sangue fuor di maniera
-
Quoto, non piacciono molto neppure a me. O per lo meno, non è il suono che cerco! Sono troppo asciute e secche, io cerco un suono molto più caldo e pastoso, a costo di sacrificare un pelo di dinamica! La 68 del video di prima, è estremamente van haleniana ma è davvero splendida. La pasta che cerco è esattamente quella!
-
No no, era una domanda, non sono in alnico II i paf? Si gli ho consigliato anch'io di sentire pickupmakers, è la prima cosa che gli ho detto! Ma giustamente vorrebbe sentire un pò di pareri.
-
Quindi non una replica fedele paf?
-
Sono ippeggio, non lo sapevo!
-
Intendevo degli ampli di cui parlavamo anche prima, ovvero quei marshalloni hotroddati che si sono passati per le mani i vari chitarristi negli anni 80. Erano sostanzialmente plexi modificate dai vari Arredondo, Friedman, Cameron, Caswell, e anche lo stesso Soldano cominciò così. Vedi meglio partire da un clone 68 tipo metroamp? O magari da una jmp e convertirla alle vecchie specifiche delle plexipanel (se possibile eh)? Come prezzo siamo li. Di dover fare interventi anche pesanti su ampli originali non me strafrega una mazza, quando mi deciderò a fare questa cosa sarà l'ampli su cui sbavo da una vita, è più che probabile che muoia con me! Forse mi sa che ha più senso un clone 68 però..alla fine tra prendere una jmp, convertirla con cambio pcb/ptp ed eventuale trasformatore, più le modifiche varie..sia come tempo speso che come soldi merita di più la prima soluzione.
-
Arredondo è morto? O cazzo non lo sapevo! Ora me la leggo per bene. Mi sto autogasando più in questi 2 giorni che negli ultimi 5 anni di forum!
-
Si ma fallito parecchio! Abburino!! Pensavo spostassi solo la roba tecnica separando i 3d!
-
Non vi preoccupate, non sto mettendo la testa a posto, non è per me! Un amico, che tra l'altro ho invitato ad iscriversi, ha una buona manualità ed ha cominciato a costruirsi una semiacustica. Da quello che ho capito dovrebbe ispirarsi ad una semiacustica stile gretsch, e a quanto pare ha intenzione di abbondare di acero. Gli ho linkato i 3-4 tread del forum dove si è parlato accuratamente di Paf, ed è rimasto abbastanza sconvolto dal nosto Mirko culo peloso! Sostanzialmente però, in quei tread si è parlato quasi esclusivamente di les paul, mentre a lui interessava qualche consiglio proprio per una semiacustica. Ed io non è che sia proprio la persona più indicata per questo genere di chitarre! Gli ho già premesso che fare previsioni e quindi dare consigli senza conoscere la chitarra è impossibile, soprattutto in virtù del fatto che lo strumento è artigianale, per cui le variabili aumentano in maniera esponenziale, diciamo di far finta che la chitarra esca simile all'originale di riferimento, dovrebbe già essere un punto di partenza. Lascio a voi la palla e lo avverto del 3d, magari si iscrive davvero! In tal caso avremmo un altro terrone nel forum!
-
Quoto, sostanzialmente il fatto è che erano davvero molto altalenanti come produzione. Cosa che già di per se non è che sia indice di gran qualità, ma in effetti non andrei neppure all'estremo opposto!
-
Grazie fratello! Metti un titolo tipo "marshall hotrod" o qualcosa del genere!
-
Si si lo so, anzi, ma per me è un feticcio, è come un accessorio erotico! Toglierlo da una superstrat è come prendere una strafiga con un culo da panico e mettergli i mutandoni ascellari nella nonna!
-
Sei stato chiarissimo, non è facile spiegare nel dettaglio queste cose rendendole decentemente comprensibili anche a i non esperti, ti faccio i miei complimenti! Alludevo proprio a quello, il problema principale è che cambia anche il bias e la tensione ai filamenti, motivo per cui ho sempre saputo che l'ampli fumava più valvole di quante sigarette fumava gianfranco funari! Ma magari sulle Metro avranno utilizzato qualche accorgimento, mi parrebbe strano che vendessero un ampli così sul filo del rasoio!
-
Si ma col floyd era più bella! Tamarro!
-
In sostanza il buon cameron ha fatto quello che servirebbe a me, ovvero una base plexi (sai se ha anche il famoso variac?), hotroddata (seppur con un diodo), ma che mantiene all'occorrenza il timbro di base. Pare una gran bella bestia. Si quoto il ps, non che mi disturbi "l'ot" (tra l'altro alimentato anche da me!) ma aprire un 3d di auguri a soldano e poi parlare di marshall pare proprio uno spregio!
-
Direi decisamente più comoda la seconda soluzione!
-
Si ma il variac ti da da la possibilità di avere sia la normale tensione che di abbassarla a 400v! Che poi elettronicamente sia un pò brutale e che possa portare a forte stress del trasformatore e ad un precoce consumo delle valvole penso si sia tutti d'accordo, ma è una figata! vero che si può portare su switch anche un eventuale circuitino che ti da una caduta di tensione come quello che descrivi, ma non so se sia la stessa cosa..alla fine perchè continuerebbero ad usare il variac? Per il resto, se ho capito stai dicendo che le plexi con anodica più alta suonano meglio delle altre?Più dinamiche di sicuro, ma la pasta e il calore delle altre mi paiono decisamente più interessanti! Comunque mi interessa molto il tuo parere! Per arrivare ad un ampli del genere, tu da cosa partiresti? Da un clone completamente nuovo, da una jmp da moddare anche pesantemente, da una superbass?
-
Se proprio niente floyd, così è figa! http://www.ebay.com/itm/Charvel-Custom-Shop-Exclusive-Carbonized-Black-Ash-San-Dimas-Electric-Guitar-/110854887270?pt=Guitar&hash=item19cf775766
-
La Cameron l'avevo già vista, bellissima ma è un pò troppo bassosa, ma la pasta è davvero bella! Le altre 2 sinceramente mi fanno impazzire entrambe! Più calda e pastosa la 68, più compatta e precisa la 71 ma entrambe realmente belle per i miei gusti..Vero che sotto c'è una cassa che ci mette del suo, ma gli ampli suonano da sballo.
-
Ecco si, questo è il discorso che faceva anche Luca, ma credo sia appunto limitato alle plexipanel!
-
Porcaccia!! http://www.ebay.com/itm/Metro-Plexi-12xxxx-Marshall-HG-LG-Jose-Modded-BFG-Amplification-/220989498310?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33740023c6