Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Infila un bel dildo e vedi poi quanta ne fai! Altro che purga! :TRsorrisone:
  2. Su questa nessun appunto, è proprio bella!
  3. Ma insomma! Per fare credibile un leggero relic credo che le difficoltà siano ben minori che farne realistico uno molto pesante! Poi sarà anche che i relic pesanti non mi piacciono a prescindere, ma trovarne di credibili e ben fatti per quanto mi riguarda è davvero difficile..
  4. E' vero fungo, ma di solito più uno strumento è relicato e più deve essere fatto bene il relic per mantenersi realistico, e altrettanto vale per il contrario. Quindi di fatto di relic leggeri leggeri "realistici" se ne vedono tanti anche senza spendere chissà cosa, di relic pesanti fatti davvero bene se ne vedono invece davvero pochi, e difficilmente su chitarre dal prezzo onesto
  5. Il palettone non mi è mai piaciuto, per me la strato è paletta piccola e basta! Quindi di per se questa postata da Gluca è bellissima! Certo è che il cinghialone svedese è ormani indiscutibilmente legato al palettone..
  6. Mi sa che lo provo al manico alla prima occasione.......
  7. Maledetti fetenti! Parlami di questo L-298! :TRsorrisone:
  8. Eh lo so ma non mi sembrava ne avessero di single tirati..a suo tempo prima di prendere i trilogy scrissi anche a becky per chiedergli se avevano qualche single hi-output da abbinare al l500xl e mi dissero di no!
  9. Allora metti un bel set di trilogy e passa la paura! Sono silenziosissimi, hanno il classico hum da single ma sono molto silenziosi, per una strato cattiva sono il top secondo me!
  10. Appunto, come volevasi dimostrare! :TRsorrisone:
  11. Ma il fatto che sia appunto un legno molto nodoso non fa si che smorzi le vibrazioni e che sia tendenzialmente sordo? Io ho sempre saputo che le tavole con i nodi vengono scartate proprio per questo motivo, solo che il pino ha quasi sempre i nodi!
  12. Si è vero, a me turba in particolar modo il ponte moderno.. Più che altro è che appunto un fan di malmsteen punta al palettone e ponte vintage, mi sa abbia poco mercato questa..
  13. Io invece vado in direzione contraria! In generale il fungo ha ragione, i singoli tiratissimi suono bene solo in hi-gain, ci sono però le dovute eccezioni! Io ho bare knuckle trilogy, sono dei single coil "veri" nel senso che non sono mini humb, oppure a bobine sovrapposte, sono classicissimi single, che hanno un'uscita intorno ai 13k, una mostruosità per dei single! Suono terribilmente bene sia distorti che puliti, dove mantengono tutti il carattere di un buon single coil, sono molto brillanti e definiti, hanno dei gran bei bassi, non sono per niente nasali ed hanno una dinamica davvero sorprendente! Per una strato "tirata" ma che mantenga comunque tutto il carattere strato te li stra consiglio! Per chi vuole esagerare bare knuckle fa anche un single ancora più potente, il the sinner, che ha un'uscita di addirittura 21k!! Non l'ho mai provato (so che ce l'ha Marco1 e me ne parlò benissimo), ma non dubito che suoni bene, anche se sicuramente un pò estremo lo sarà, 20k sono un'esagerazione per un humb, figuriamoci per un single!
  14. Grazie a tutti per il contributo! Alla fine confermo che le prime Signature erano proprio così, paletta piccola e ponte a 2 pivot, come sempre c'è chi sostiene che sono una spanna superiori alle attuali, e altrettanti che sostengono che le attuali sono una spanna superiori a quelle! Fermo restando che forse ho qualcuno intenzionato a comprare la jackson, non credo che accetterò, al di là di tutto non mi pare una chitarra che brilli per rivendibilità! Grazie a tutti comunque!
  15. Quando mi deciderò a farmi una strato, sarà sicuramente una fiesta red con tastiera in palissandro!
  16. Ecco questo mi piace già meno! Faccio una ricerchina sul web per saperne qualcosa di più che sarà meglio! Grazie!
  17. Grazie per le risposte in tempo reale! :TRsorrisone: Il ragazzo tra l'altro mi è sembrato molto corretto, quindi ero sicuro fosse un modello realmente esistente, anche perchè su mercatino ne ho viste altre identiche, solo che davvero non credevo esistessero sue signature senza palettone! Il dubbio è quello Alf, che malmsteen è da sempre "iconizzato" al palettone, è la stessa cosa che ho pensato anch'io. Ci penso un attimo su, grazie per le informazioni!
  18. Cari ragazzuoli, vi chiedo un piacerone al volo! Un ragazzo su mercatino mi ha proposto come permuta per la mia Jackson rosa una strato Malmsteen dell'89. Potrei anche essere interessato allo scambio, l'unica cosa è che io di malmsteen ho sempre visto la classica versione con palettone e ponte vintage, questa invece ha la classica paletta piccola strato, e il tremolo a 2 pivot. Il link dell'annuncio è questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-YJM-STRATOCASTER-MALMSTEEN-1989_id1818097.html Che mi dite? Si tratta di una versione precedente a quella che conosco io? Ha un minimo di mercato o tutti puntano alla classica palettone? Un saluto al volo!
  19. Infatti lo conoscevo dagli Alcatrazz!Merita questo album con gli Steeler?
  20. Azz, non li conoscevo, devo essere sincero!
  21. Hahahaha ma quanto sei senza poesia! :TRsorrisone:
  22. :TRsorrisone:
  23. Ha parlato rambo! Ma come, non è una strato? Si chiama anche "Strat"! :TRsorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...