Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Bellissimi suoni complimenti! L'azione del feedback si sente, ma per rendersi davvero conto di quello che è in grado di fare, ci vuole un bel crunchone tirato, dove la differenza tra la morbidezza e la rotondità del feedback basso e il graffio e l'aggressività del feedback alto sembrano quasi provenire da 2 ampli differenti!
  2. http://www.donatobegotti.com/support/ditones/ Sono di un'efficacia sbalorditiva per l'alternata! Chiaramente richiedono tempo e pratica, ma il risultato è assicurato!
  3. Così ha la scusa al meno! :TRsorrisone:
  4. Secondo è solo un fatto di prenderci un pò la mano, poi non ti sfuggirà più! Ti consiglio di fare un pò di ditones, sono micidiali per queste cose!
  5. Fermo restando che io ti parlo di quelli england e do per scontato si parli del cono ben rodato, io li trovo mediosissimi! Scavati "tra cosa"? Di bassi ne hanno pochi, secchi e molto veloci!Fosse anche scavato sarebbe un cono afono! Io trovo il T75 un cono davvero scavato, anche il GB è leggermente scavatello, ma il V30 lo trovo davvero una tempesta di medie!
  6. Dalla destra plettra che sembra ritardato, però è un grande! Tra l'altro che figa è la kelly!!Quanta nostalgia!
  7. Ok, l'impostazione della mano destra è soggettiva, però ci sono comunque delle regole generali, e la posizione della prima foto è oggettivamente sbagliata e limitante! Alf se puoi correggila, all'inizio sarà una palla assurda, ma poi piano piano ti renderai conto della differenza.
  8. :TRsorrisone:
  9. Si infatti l'avevo capito, e in quel contesto è molto bello!
  10. Buono a sapersi, comincio a fare l'avvoltoio allora! :TRsorrisone: Nel sample la sento fin troppo rotonda per i miei gusti, ma credo sia un effetto voluto..dovresti fare un sample su un crunchone bello dinamico e tirato senza tanti effetti.. ecco si, cortesemente se quando hai un minuto... :TRsorrisone:
  11. Prima o poi mi farò una strato! :TRsorrisone: E per quando sarà la vorrei twangosa, calda, per niente acida ma bella ringhiante, quindi niente roba troppo vintaggiosa. Da come li descrivi sembrerebbero perfetti per la strato che ho in mente!
  12. Scheggia è vero, infatti è per quello che io uso T75 e V30 accoppiati, perchè si compensano alla perfezione insieme, il v30 ci mette la botta la definizione e i medi, i T75 un pò più di bassi e di pancia. I soli T75 a me non piacciono, nel mix con 2 chitarre è un suicidio, e comunque li trovo troppo roboanti in basso e taglienti in alto...
  13. In generale sono d'accordo con te, ma quell'ampli (che conosco molto bene) è molto medioso di suo, un pò impastato, non molto definito e poco compatto. In vista di un bel suono hi-gain (che è quello che cerca il nostro amico)il V30 è quello che risolve maggiormente i suoi problemi, dando botta, definizione e compattezza in basso. Il classic lead non è male, ma sulle basse a volte sbraca un pò, la definizione del v30 è superiore. Il T75 invece lo adoro accoppiato al v30, ma da solo è forse il cono che odio di più al mondo. Anche da rodato è troppo rotondo e roboante sulle basse e troppo tagliente sugli alti, inesistente sui medi. In un mix hard rock da un sacco di menate
  14. Beh allora V30..non che sia il cono più indicato per quel genere (che è pari pari il mio tra l'altro), ma è quello che forse è più adatto a stare su quell'ampli in vista di quel genere..
  15. Il cantante di un gruppo dove suonavo tempo fa aveva proprio quell'ampli, con un V30 acquistò 10 punti. Ma il cono di serie fa talmente schifo che con qualunque altro cono di qualità acquisterebbe 10 punti, per cui dicci che genere suoni e che suono cerchi, così ti consigliamo meglio.
  16. Fermo restando il fatto che non ho mai preso in mano una tele in vita mia (anzi si una volta l'ho fatto!), credo di poter dire al di là di ogni ragionevole dubbio che la presenza o meno del pu al manico è del tutto ininfluente. Sulle mie chitarre mi è capitato e mi capita spesso (per l'appunto proprio adesso) di fare prove su prove con pickup diversi, e spesso mi ritrovo a togliere il pickup al manico lasciando solo quello al ponte. Sia con humb che con single coil, semplicemente non esiste alcuna differenza percepibile ad orecchio umano, sono pronto a qualsiasi dimostrazione al riguardo.
  17. Certo che siete bastardi forte eh! :TRsorrisone:
  18. In realtà credo di non riuscire ad "interpretare" il sample per come realmente è, evidentemente la mia esperienza praticamente nulla con i P90 mi limita in questo e me lo fa apparire brutto, sono sicuro che dal vivo sarebbe diverso. Tra l'altro ultimamente anch'io mi sto divertendo parecchio a tirare fuori questi suoni rock-blues, con la WH mod si ottengono suoni davvero belli, caldi, morbidi, belli rotondi e con tanto sustain! Sono suoni che mi sono sempre piaciuti anche se non si direbbe!
  19. Io devo avere qualche problema evidentemente! E' forse il suono più brutto che abbia mai sentito in vita mia, sembra quando da ragazzino attaccavo la classica al distorsore...
  20. :TRsorrisone: Sei un buzzurro!
  21. Bingo, il fatto è che tanti quando devono spedire, credono sia meglio che la chitarra forzi un pò all'interno della custodia, così non si muove. E quindi la avvolgono con la plastica bollata per farla stare precisa nella custodia. Così facendo il gioco è fatto, tutte le sollecitazioni si scaricano in quel punto e ti ritrovi custodia perfetta e paletta distrutta!
  22. Bill Lawrence, oppure BK trilogy, se vuoi davvero esagerae BK the sinner! Il primo è senza ronzii!
  23. Ma se hai un corpo in equilibrio tra 2 forze che lo tengono "fermo", per mantenerlo "fermo" o le lasci entrambe o lo togli entrambe. Toglierne una sola significa disequilibrare le forze in gioco con il risultato che l'oggetto si deformerà! Questo è oggettivo! Resta un mistero capire se le corde in tensione aumentino o meno la possibilità di rottura (ripeto con manici con paletta riportata mi ci gioco il boa che non cambia niente), ma se uno vuole per sicurezza allentare le corde secondo me deve allentare anche il TR, altrimenti fa realmente peggio che meglio!
  24. Jonny

    Gottardo

    Che poi non è musica, quello è esercizio, al pari di un circense! Che detto da un tamarro anni 80 come me dovrebbe essere significativo!
  25. Jonny

    Gottardo

    Io quoto Aluc! Il motivo per cui sta sul culo al mondo comunque, credo sia per i suoi primi video dove ostentava la sua tecnica (per altro come diceva Valerio mostruosa, ma spesso priva del minimo gusto e della minima musicalità) con una spocchiosità ed un'antipatia che faceva venir voglia di sfondargli il cranio! :TRsorrisone: Avesse avuto un minimo di umiltà non sarebbe stato così sfanculeggiato. Io ovviamente darei indietro tutte le mie jackson e userei per tutta la vita una squire hello kitty per avere in cambio una frazione della sua tecnica, ma nel complesso mi fa decisamente cagare, tranne rare eccezioni.
×
×
  • Crea Nuovo...