Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. All'epoca dell'ordine musikraft ci provai anch'io, e infatti fallii miseramente! Ci volevo gli stessi tasti che montava la jackson (che ripeto montano i jumbo in teoria), e nell'ordine scelsi "jumbo", ma in realtà sono abbastanza diversi, più stretti e leggermente più alti. Forse è andata meglio così perchè quel manico è davvero perfetto per i miei gusti, ma guardando lo schemino sopra direi ad occhio che sulla charvel mi ci sono andati i 6105 e sulla soloist ho i 6150.. Stasera misuro con il calibro e mi tolgo il dubbio. I tasti gibson in genere non sono il massimo della vita per me però..certo anche i 6100 agli ultimi tasti non devono essere proprio una goduria.
  2. E meno male l'altra non è nera, sennò ti davo del razzista sessista xenofobo!
  3. Ammazza oh, sei peggio di un fungaiolo! Non c'avevo fatto caso! Ecco questo può essere un aspetto importante: sarebbe ottimo sapere con certezza che tasti montano le attuali (con le quali mi trovo da dio) e che tasti montano queste. Io con le sigle dunlop non c'ho mai capito un cazzo! I jumbo (che sono quelli standard sulle soloist) a cosa corrispondono?
  4. La bianca ha il binding overfret, il che probabilmente è indice del fatto che ha i tasti originali, la rossa non ce l'ha e quindi potrebbe essere stata refrettata..non che la svaluti, anzi su queste chitarre potrebbe quasi essere un punto a favore, mica è una strato del 57! L'indecisione regna sovrana..ci penserò un pò su!
  5. Buona osservazione..mi sa che mi butto...il problema è che sto tizio ne ha messe 2 in vendita, una più bella dell'altra... http://www.ebay.it/itm/120910901508?_trksid=p5197.c0.m619 http://www.ebay.com/itm/1985-Jackson-Soloist-IVORY-White-orgl-Floyd-Rose-EXC-OHSC-/120910879962?_trksid=m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D8312846296468265877
  6. Ragazzuoli, vorrei un parere da parte vostra: Avrei trovato una bella soloist custom dell'86 che mi piace molto, non mi convince però il locking nut, che sembra sostituito con uno più stretto. Al di là del fatto che ripristinare quello corretto è eventualmente una banalità, è comunque una cosa che non mi convince fino in fondo.. Perchè sostituire il capotasto ad una chitarra che per il resto è praticamente intonsa??
  7. Minkia Kernel..impressionante..Se fossi nato in California saresti diventato famoso!
  8. Dipende dal suono che cerchi, a me il 59 non piace perchè lo trovo sempre troppo chiuso ed ingolfato per i miei gusti, ma si tratta appunto di gusti. Infatti a me non piacciono in generale gli humb al manico, perchè in quella posizione preferisco suoni più chiari ed aperti, assolutamente non intubati e guarda caso l'unico humb che al manico mi piace davvero fino in fondo, è l'L500R (sempre per la gioia del sukabaguette )! Suona pieno, ma allo stesso tempo chiaro e con l'attacco quasi da single! Se però il 59 ti piace rimarrei su quello stampo, dato che questo è davvero diverso.
  9. P90 al manico e single al ponte?? Ti manca un EMG81 al centro e sei apposto! E' chiaro che devi fare una scelta che comporta un minimo di compromesso, in genere quando si monta un humb al ponte di una strato, si mette il caps per far lavorare bene quello e fanculo al resto, però niente vieta di poter trovare compromessi migliori. Ora la tua è una configurazione un pò particolare e le tele a volte sono bastarde sugli alti, per cui ti rinnovo il consiglio di prendere 4-5 caps dei vari valori e di provare quello che ti nel complesso ti piace di più. Considera che stravolgimenti non ce ne sono comunque, salvo valori improponibili si tratta di sfumature!
  10. Prenditi una manciata di orange drop dei vari valori e guarda quale ti ci piace di più. Anch'io con gli humb preferisco 0.022 di solito. Non ho capito una mazza di che pickup metti però!
  11. Azzo vuoi da me! Io manco li ho sentiti ancora!
  12. See! Il culo scorre potente in te!
  13. Martello no ti prego!!Potresti fare però un buon lavoro se hai un minimo di manualità, con il dremmel! Magari qualche versione tarocca se non vuoi spendere i 70 euro che costa quello originale. Con la giusta fresa fai davvero qualunque lavoro alla grande!
  14. Ecco un'altro ottimo motivo per non voler vedere manco da lontano una semiacustica!
  15. Ma io sono un tamarrone, che mediamento sta sui 14-17k! 10-11 per me sono quasi low output! :sorrisone: Abbi pazienza, ovviamente intendevo alnico V..è che stamani scrivevo con il nipote che mi schiacciava tutti i tasti a caso.... Quello che mi interessa è più che altro la caratteristica "random" dei paf come si deve, e la classica marciosità, senza però sacrificare troppo la definizione, che i pickup troppo sbrodoloni o confusi non mi piacciono! Poi certo non è che abbia bisogno di chissà quale uscita per saturare l'ampli, di gain ne ho quanto ne voglio, dicevo più che altro per un fattore di abitudine a certe caratteristiche. Ne parlo con Max comunque, a meno che non voglia intervenire con 2 parole qui!
  16. A me invece state facendo venir voglia di un 59 in alnico VI da ponte, cerato e abbastanza sovravvolto, diciamo sui 10-11k! Potrebbe essere l'Hot paf definitivo per hard rock vecchia maniera! Sarebbe possibile??
  17. Sembrano molto fighi! Fa sempre piacere vedere un nostro prezioso artigiano che con passione e serietà sforna prodotti di grande qualità, pari o superiori ai più blasonati di oltre oceano!
  18. Ecco, queste mi piacciono tutte e confermo che il top sembra davvero bello!
  19. Beh se questa dev'essere la premessa perchè pubblicare le foto su un forum allora?
  20. Aspetto di vedere il lavoro finito, ma anche a me il retro del manico in quella maniera non piace davvero per nulla..il top sembra invece molto bello
  21. Dave Murray con la Les Paul è un fastidio agli occhi!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Jonny

      Jonny

      Volume a palla e pogo!! :-)

    3. jettojet

      jettojet

      Eh no, il meglio del meglio è e sempre resterà mr Janich Gers:):)

    4. Deimos

      Deimos

      Dave voleva una chitarra per esercitarsi durante i soggiorni in hotel, è entrato in un negozio ed ha comprato una Gibson Les Paul Traditional... ci si è trovato talmente bene che ha deciso di portarla anche on stage

  22. Ahahahah che personaggio che è! Vale, ma quando mi ricapita una Legacy masterbuilt a 1700dollari (dovrebbe essere la cifra "finale" era arrivato addirittura a 1600 e stavo per stappare la bottiglia, ma l'ha poi tolta dalla vendita, quindi il prezzo precedente era praticamente d'obbligo)?? Un assemblato fatto bene mi costa 2-300 euro meno alla fine! Questo diventa un oggetto da collezione quasi, oltre al fatto che c'è la relicatura (che non mi dispiace devo essere onesto!) e che "spero" sia uno strumento di un'altro livello rispetto ad un assemblato! C'è anche il dvd dove fanno vedere mentre la costruiscono e la verniciano!
  23. Zitto!!L'ho contattato e forse si è riaperta un flebile speranza, anche se a questo punto il coltello per il manico ce l'ha lui e mi chiederà sicuramente di più. Vediamo ancora non è detta l'ultima parola!!
  24. Porca di quella lurida puttana maiala stronza! L'ha ritirata dalla vendita maledetto bastardo fetente!
×
×
  • Crea Nuovo...