Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Giorgetto ha due tele con l'acero, il Randa manco una: tu continui a dar retta a quelli che non te la compreranno quando la vendi a fine febbraio foppeddillo™
  2. Ma la Jr single cut non la fanno più?
  3. Eddai su, un po' di serietà: palissandro ed è subito comodino. Posso capire il Randa che è ragioniere e gli ci vuole una chitarra posata, non dico nemmeno di andare agli antipodi della simpsoncaster, mapperò essuddai! Stiamo a suonare, acero tutta la vita ed è subito trenino
  4. Il problema, problema per modo di dire, di Bonamassa è che ha sempre lo stesso suono con qualunque chitarra e ampli.
  5. Palissandro fiesta red, i metallici stan bene con l'acero. E poi che senso ha che piaccia a te quando dopo un mese tu la vendi? Falla di già che piace a qualcuno
  6. Io la prenderei solo perché sembra una Burny
  7. Fai manico e tastiera acero che almeno poi me la vendi. Colore sparkling purple
  8. Considera che rispetto ai delay di oggi suona più chiaro, più hifi che scuro sporco. Lo slapback è molto squashy, l'echo aperto in alto. Son ricordi eh, però mi ricordo quelle sensazioni di alte presenti tipiche dei Carl Martin.
  9. A 100€ come lo prendi lo rivendi senza smenarci soldi sopra. Giusto per levarsi la curiosità potresti anche prenderlo.
  10. Quando andavano di moda, o meglio gli dedicavano i video su Moff ai Carl Martin, il Delayla sembrava un bel pedale, se lo trovi ad un prezzaccio prendilo. Mi pare andasse a 220, col trasformatore integrato come tutti i primi pedali che facevano ed effettivamente con una ciabatta risolvevi il problema di alimentazione. Che ti devo dire, bel delay ma ce ne son veramente tanti tanti al giorno d'oggi di bei pedali
  11. Ma il pedale Carl Martin?
  12. Massimo rispetto per il vecchio Mike, bei pedali strani e nuovi... Casomai alle volte il look li penalizza perché son troppo giocattolosi
  13. Ma guarda ti dirò, secondo me parti da un presupposto sbagliato, cioè che uno compra tutto quello che vede. Io questo pedale non lo comprerò al 98%, lo prenderei solo se Giorgetto mi proponesse uno scambio con il Memory Toy, è solo che quando esce un prodotto nuovo, con un certo pedigree e studiato in una certa maniera, fa anche piacere parlarne, anche solo per vedere le differenze con altri prodotti blasonati sul mercato. D'altronde siamo su un forum di chitarra, si fosse su un forum di fica parlerei di altro. E sicuramente voi non ci sareste.
  14. Comunque a me piace pure il colore oliva del martini metallizzato
  15. I video della Strymon fanno cacare, si sa, io aspetto pittorn. il jfet fa molto echoplex come idea... che dire, secondo me l'hanno indovinata un'altra volta
  16. Comunque leggendo quanta roba fa sto mattoncino uno "boia!" lo dice per forza. 399$ il prezzo di lancio... ne venderanno un treno, dopo la demo di pittorn prevedo un back order in stile analogman
  17. Accidentavvoi e mettere gli stati che parlano del Bassbreaker 15

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mbrown
    3. effeelle

      effeelle

      Circa il loop effetti si sa qualcosa? Sembra essere rumoroso, si parla di problema risolto ma anche no, gli esemplari col jack del send con una parte in plastica dovrebbero essere quelli col fix ma sembrano rumorosi anche questi, non si è capito più niente

    4. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      A me interessa più il fattore D.I. integrata con attenuatore totale che il send return. Comunque bono a sapersi

  18. Ma sai già che lo comprerai... Comunque al netto del buffer Strymon che non a tutti piace, sto pedale è stereo, midi, usb, ritardi, salcazzi vari e costa come il Timeline... Secondo qualcuno ne vendono
  19. Ricorda un po' l'UD Stomp Yamaha
  20. Nulla via, l'hanno rimesso in culo a diversi.
  21. Ci sono anche parecchi mineral strikes
  22. la slesc relic
  23. Questi preamp son davvero fighi
×
×
  • Crea Nuovo...