Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Fa quello che fanno tutti i cloni del Klon, le minime differenze poi ci sono e possono farlo piacere più o meno rispetto ad altri.
  2. Boh, che ti posso dire: al netto del tono sornione come quello di due amici che si trovano al bar, io direi che a quanto fatto/detto da mr Tripps ci possiamo credere tranquillamente. Che è a capo della MXR è un dato di fatto, le collaborazioni con la Line6 idem, che i Way Huge continua a produrli sotto l'egida Dunlop idem, che collabora con diversi professionisti anche. Non mi pare ecco quello che sta nel garage
  3. Pare incredibile ma esiste un uomo che più di Cornish ha contribuito al mondo del pedaletto degli ultimi 30 anni. Il video è simpatico, è pagato da Sweetwater ma ehi, chi è senza sacco dei soldi nell'appartamento scagli la prima pietra.
  4. Va beh non è che montando il 4 way ti appare un ombrello aperto in culo
  5. Guarda l'ho aspettato un po' prima di aprire il topic perché sapevo che ci tenevi, dopo riguardo
  6. Il deigi draiv, già me lo immagino. E ne venderà un treno mentre qua si starà a farsi i problemi del martellato, dello switch che era meglio più in alto che ci picchio col mouse mentre sto in camera a suonare sulle basi di YouTube eccetera....
  7. Avendo a casa una plexi e l'orecchio al suono Marshall (dal clean che amo fino al distorto ammerda o dime) purtroppo la differenza coi pedali la senti sempre. Alla fine uno si accontenta di quel graffio sulle medio alte e del gain generoso, di più da una scatoletta è inutile chiedere
  8. Oppure il Fralin che vende gioggetto al ponte e poi rimedi qualcosa al manico. Consiglio anche il 4 way switch
  9. Allora twisted tele al ponte e nocaster al manico, che è la combinazione che montano le custom shop mi pare
  10. In un video recente del Barbetti vedo che lo usano per spiegare i suoni di Landau e non mi pare merda, questi i miei due cent. Ma comunque nel dubbio compra
  11. Il Singleman ha gli switchettini giusti per adattarsi ai pedali, non dovresti aver problemi.
  12. Su che ampli lo spingi?
  13. Per i pick up se trovi un twisted tele da mettere al ponte peggio non è ma comunque i 51 di casa Fender son validissimi. Per il resto della roba butta un occhio su guitarfetish per l'hardware, manici stai ad uccellare il mercatino o qualche grosso store e se no aliexpress e buona notte.
  14. Dopo una decina di generazioni di matrimoni tra cugini capita. E quando non ci son cugine le sorelle ovviamente
  15. A dimostrazione che il mercato che muove i soldi inizia a New York e tramonta ad LA ecco il nuovo pedale con un video in "La Grande Bellezza" style. A sto ragazzo non gli si insegna nulla.
  16. Dal punto di vista del farne a meno ti dico solo che ultimamente il 90% del tempo suono lo Spark quindi ti capisco. Ritengo però che per i suoni da strato alla JM sia un bel pedale, pure con le semiacustiche da delle belle soddisfazioni sui suoni patinati. Certo si possono ricreare certe atmosfere anche con altre scatolette oppure si possono evitare di sana pianta perché ci piace il suono di Dime col Randall però alla fine se un italiano tira fuori un pedale che vende, piace alla gente che piace a me fa piacere.
  17. Considerando le vendite direi che di quel pedale non ha sbagliato nulla, né nel suono né nel look né nel nome.
  18. Poi ora c'è la moda della release in contemporanea e quindi c'è già una pletora (non TC) di videini rileccati giusti dagli iutubbi sbrodosi ma acchiappalaic pure gli hipster il messicino il fico col ciuffo giusto l'amico slavo e belli capelli col suono giusto (ce l'aveva pure col pedale SLO)
×
×
  • Crea Nuovo...