L'unica è provare. In questo caso, se non ho capito male, vorresti usare la scheda audio come un mixer di linea e usare il pc come rack.
Lo faresti in sede live o solo per registrare? Bisogna vedere (parlo per ipotesi, eh) come viene distribuito il segnale. Di solito i rack più buonini hanno un volume regolabile in entrata e uno in uscita. Guardando la tua scheda audio (scarlet 214, giusto?) credo che col gain si regoli il volume d'ingresso e col monitor quello di uscita quindi credo si possa fare.
Detto ciò, potresti controllare il segnale direttamente da ableton: tiri su il "gain" regolando il segnale, vedi i livelli del segnale sul pc, agisci sul "monitor" e senti la risposta della cassa.
Io ho usato questo metodo per registrare, entrando col pre dell'ampli e utilizzando poi gli impulsi di cassa con vst. I vari effetti li inserivo o da multieffetto rack, per avere il suono di preamp fatto e finito, o da DAW se volevo qualcosa di particolare. Spippolando un pò potresti ottenere anche un effetto stereo: ampli da una parte (mettiamo con uscita left) e impianto dall'altra (uscita right con impulsi di cassa).
Infine dipende tutto da quanto sei purista e da quanto la focusrite digitalizzi il suono.
In soldoni: DO IT!