Vai al contenuto

Stormblast

Members
  • Numero contenuti

    934
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stormblast

  1. Mi accodo a Massy. Brutta davvero! La versione precedente, scudo a parte, era bellissima come la mettevi. Questa proprio non incontra il mio gusto...
  2. http://www.rocktron.com/midi-xchange.html
  3. Dado, io ho 3 alimentatori (2 ibanez e quello del whammy) in pedaliera e, vedendo il video, mi è venuto il dubbio che i fruscii che avverto quando attacco il wah o l'od (rispettivamente uno snarling dogs black baul, che è già rumoroso di suo, e uno wylde od) siano causati da questi, dato che si trovano davanti il wah. Mi stavo chiedende se, invece di mettere la lastra davanti al wah, fosse plausibile realizzare una sorta di box schermato con lamina di ferro e rame internamente solamente per gli alimentatori. Si può fare?
  4. Scarico e provo. Grazie Euga!
  5. La questione del true bypass sul IV si risolve con una modifica da 20€ (poi se vai da alcuni supermegatecnici notrani con tanto di pedigree te la fanno pagare 150, ma è un altro discorso). Sul glitching con gli accordi si, il problema c'è ed è notevole però se vai oltre il bicordo. Alla fine simo tutti abituati al suono classico del whammy perché nei dischi si sente dall'I al IV ;-)
  6. beh, se si deve andare di rack allora credo sia meglio un rocktron intellipitch che, tra l'altro, usato costa in terzo di meno
  7. No. Il pedale serve a cambiare il pitch (la tonalità della nota sovrapposta) secondo gli intervalli ma non c'è il controllo di volume purtroppo
  8. A quale effetto ti riferisci?
  9. Io ho il IV ma spesso, causa gas, mi documento anche sul DT e sul V. Diciamo che il DT è più completo perché ha la possibilità di droppare l'accordatura della chitarra come vuoi in up o in down. Il V risolve l'atavico problema del IV: la sfasatura del drop con gli accordi. Infatti, sopra al pot di selezione c'è uno switch che ti permette di scegliere tra la posizione classic (funziona come i precedenti) e una posizione chords. Vale a dire che puoi suonare tranquillamente gli accordi senza che sfasi di tono, cosa molto comoda. Non so se anche il DT, ma il V ha anche alcune "innovazioni" molto comode: è true bypass e mi dicono che abbiano risolto anche il problema dell'alimentazione per cui non serve più un alimentatore dedicato ma si può utilizzare uno qualsiasi per i nostri amati pedali
  10. Incorrerò nelle ire di molti, ma se la fai reliccare...te meno!
  11. Mooer? A Chiaravalle mi sembra che ne abbiano da provare
  12. Io uso Broomstick bass. E' abbastanza realistico e intuitivo. Ha diversi suono a seconda del modello di basso: acustico, elettrico, sinth, ecc. Sennò, per il massimo realismo, mi consigliano il Trilian della Native. Non l'ho mai provato perché 9 Giga di vst mi paiono troppi...
  13. Anche tu hai quella suoneria triste!
  14. Come sempre...
  15. Cavo sostituito, ronzio sparito. Aspetto di provarla per bene per verificare se, alzando la latenza, il problema sparisce. Grazie a tutti!
  16. Scommetto che la 335 non ronzava... (che bastardo che sono!)
  17. oggi provo a collegare un cavo usb diverso dal suo (ne ho uno con i filtri in entrambi i capi) e vedo che succede. Riguardo al quadro elettrico che mi sono fatto, ho collegato tutte le prese in parallelo a blocchi di 3 (in ogni blocco le prese sono collegate in serie) e ho collegato il tutto ad una presa tedesca che dovrebbe avere una linea a sè. Nella spina di quest'ultima ho collegato anche la terra
  18. Ciao a tutti. Cambiato il pc ecco che si presenta un nuovo problema : mentre eseguo programmi musicali, vedo filmati o ascolto musica, sento dei rumori strani simili ad un crepitio e un ronzio di fondo ad alta frequenza. Pensavo che il problema dipendesse da alcuni vst impegnativi che sto utilizzando (primo su tutti strings ensemble della Native Instruments) ma ho scoperto che, appunto, la cosa si verifica anche quando riproduco files musicali o video. Dto che il pc è un quad core con 4 Gb di ram non credo che il problema sia lui ma a questo punto credo che dipenda dalla mia M-Audio Fast Track. Può dipendere dal fatto che sia autoalimentata tramite usb?
  19. Il mio trimetal. Seriamente, ha una sezione eq completa ed è silenziosissimo.
  20. Vi auguro un buon raduno domani. Prima o poi riuscirò a partecipare anch'io...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Anch' io, divertitevi anche per noi!:-D

    3. ZOL

      ZOL

      buon raduno a tutti

    4. santro

      santro

      mi spiace ragazzi ma non potevo andare ad un raduno dove non ci sarebbe stato santro!.....eh?

  21. Tu prova. Però prima scaricati asio4all
  22. Podfarm non mi ha mai esaltato. Gearbox non l'ho mai provato. Potresti provare JamVox o Guitar Rig
  23. Forse può essere una questione di driver asio. Prova a scaricarti asio4all, imposti il line6 come periferica e poi imposti la latenza da lì. Io ho lo stesso tipo di pc e col pod mi trovo meglio che con la scheda m-audio fast track
  24. Con quei soldi te ne compri due nuove. E verniciate bene...
×
×
  • Crea Nuovo...