Vai al contenuto

Gibsobsessed

Members
  • Numero contenuti

    1.294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Gibsobsessed last won the day on Dicembre 17 2024

Gibsobsessed had the most liked content!

1 Seguace

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Torino

Visite recenti

9.791 visite nel profilo

Gibsobsessed's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare

Recent Badges

369

Reputazione Forum

  1. Eh immagino ...inoltre credo che il trio coi pezzi tuoi è la miglior formazione perchè è più facile mettere d'accordo 3 cervelli e non 5 o 6 che siano, se poi si decide di scogliersi i pezzi sono i tuoi trovi altri musicisti (non dico sia facile) e riparti.... Comunque il suono della strato al pari di Bonamassa senza passare da amenicoli vari rack..impianti etc... non è poco !
  2. Bello, bravi anche perchè suonare e cantare non è proprio facile, genere gustoso bello da sentire e poi quel pulito sporco della fender mamma che bello ....
  3. E dopo kg di rack.. Mixer, finali impianti da 20.000w etc.. vuoi con un pedale del genere non avere il suono di Angus? Il marketing è così bello che ti farebbe comprare anche gli scogli del mare per avere la spiaggia in casa...
  4. Che mostri che postavano sample su quel sito... Una vetrina di gente super preparata! Mi manca...
  5. Per correttezza ti rispondo con questa foto
  6. Ognuno ha quello che si merita ...agli ammericani questi a noi Achille Lauro ....
  7. E di cosa figurati...dimenticavo un layla di eric clapton un gran pezzo che mai nessuno suona in giro.
  8. Bella praticamente uguale..della eastman piace il battipenna che è più sobrio rispetto alla mia. Domanda...da non conoscitore del marchio ma sono USA o hanno produzione mista anche un po orientale...e nel caso come distinguerle...
  9. SI assolutamente è molto chitarristico nel senso la fà da padrone la chitarra, io ascolterei con molto piacere, dimenticavo potreste proporre anche la mitologica Power of love di ritorno al futuro. Poi con le cover (che preferisco benchè io suoni in una tribute) sfondi sempre una porta aperta....locali pronti ad accoglierti e il pubblico si diverte. Anch'io suono dal vivo 1 volta al mese (anche se adesso motivi di salute ho fatto 1 live su 4 diciamo 2025 partito male) e la prendo come una fuga dalla routine e una buona pizza/birra o quel che è con gli amici di gruppo, proviamo anche poco tanti i pezzi sono assodati e anche cambiare la scaletta non ci crea molti problemi. Io potessi farei qualcosa su quel genere rock anni 50'/60' sai chuck berry howlin wolfin etc...c'è un bellissimo film che ti consiglio che si chiama Cadillac records (ci vedi anche un po di belle chitarre nel film) racconta la storia del produttore Chess (records) che ha a che fare con tutti questi artisti Rolling stones compresi. Magari anche in quella pellicola puoi trovare qualche pezzo da fare live ....assolutamente consigliata!
  10. Qualcosa un po' più retrò tipo un rock around the clock ? a me questo pezzo è sempre piaciuto, fresco e moderno non sò lo trovo sempre attuale. Potresti aggiungere Killing floor la cover di Howlin wolf fatta da slash con Brian Johnson, qualcosa dei ZZtop, (un pizzico di femminile che secondo me pure da uomo va bene)Barracuda degli heart. Sentili poi magari ti fai un idea ...
  11. Ecco i legni, ho cominciato a prendere le custodie rigide sono partito con una della gator x la chitarra dovrebbe andar bene se tutto ok poi prendo quella per basso
  12. La mia è questa invece ...non ricordavo il nome tribute ...per me sono bellissime, non costavano un esagerazione essenziale e suonavano ...almeno le brown in primis poi le nere e le blu che come suono non mi sono mai piaciute ma non capito se fosse la vernice... Al tatto poi una goduria quel legno bello crudo pronto per essere suonato, c'era anche il 2 pickup alla fine variava 50/100 euro sul prezzo finale. Ovviamente manico 60' adatto a mani piccole come le mie...è una serie azzeccata su tutto secondo me, 10/15 anni addietro se ne erano usciti con una sg special faded stesso colore ...l'ho venduta pentendomene amaramente e quindi questa non potevo farmela scappare. Mi sono talmente innamorato di questo modello che mi sono preso pure il basso a scala corta sempre gibson identico alla chitarra che però ha il pickup splittabile con push/pull.
  13. Io all'epoca avevo preso una junior faded DC con 1 solo p90 stile wine guitar 1 solo pz di moganaccio con manico slim...l'adoro è passione pura nonostante abbia custom shop Gibson. L'avevo pagata 740eu colore Brown faded, facendo confronto con la nera la Brown era più nervosa mentre il colore blu non suonava proprio... Per scrupolo ho provato in un altro negozio e stessa sensazione. Non avrei mai pensato di adorare una chitarra che comunque è low budget, mai pentito di averla comprata. Facevano anche la versione 2 p90.
  14. Si si era bella davanti aveva un fascino pauroso suonava anche benissimo ma se la giravo quel cambio colore e quei buchini... Ero anche giovane e inesperto parliamo di inizi 2000...sara stato 2002. Avevo mandato il seriale in Gibson e mi avevano confermato il 77 Con la coscienza e la mente adulta di oggi probabilmente l'avrei tenuta, facevo chiudere i buchini alla paletta e sistemare cromaticamente il manico almeno che non fosse così evidente poi con l'usura si sarebbe per lo meno avvicinato al resto del body. Ero praticamente poco più che ventenne il digitale muoveva i suoi primi passi e le pediere boss korg e zoom la facevano da padrone.
  15. Eh per mia fortuna non ho idea del costo era una stima ignorante... Io avevo una Lp del 77 custom bianco con paletta riparata l'ho tenuta per un annetto poi non c'è la facevo più a guardarla e l'ho permuta in negozio con un classic tobacco. L' avevo presa ad shg ad un prezzo molto basso. La riparazione si vedeva bene perché il body era un bianco sporco che tendeva al giallino mentre il manico fino al tacco del body un bianco splendente da fare invidia al dixan a mano e in lavatrice. Per me era un pugno in un occhio oltre a qualche micro buchino sulla paletta forse a seguito di un cambio meccaniche.
×
×
  • Crea Nuovo...