Vai al contenuto

ming

Members
  • Numero contenuti

    2.349
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di ming

  1. Mah, ho un Ce2 long dash (non è farina del mio sacco, l'ho imparato da Lorenzo, ...prima pensavo fosse il fustino....) abbastanza vissuto, ma il Ce3 così com'è, in pedaliera è abbastanza... indecente... Poi, messo vicino a Strymon, due H9, ecc pare "la bella e la bestia"....
  2. Io per questa ragione il riverbero, live, l'avevo abbandonato da un pezzo... Per me non lo sente nessuno. Almeno che non sia quello da 30.000 euro messo dal banco...
  3. Beh, caro Franco, lasciavo solo la parte sotto del case originale, tanto per avere la scritta "made in Japan"...
  4. Il senso è che è distrutto fuori....
  5. Ti ringrazio
  6. magari per chi ha dimestichezza, ho provato a vedere l'interno, parecchia roba è saldata
  7. Scusate a domanda (rivolta a tecnici): se ho un boss CS3 mij perfetto ma distrutto fuori, sarebbe fattibile travasarne il contenuto in un CS3 scrauso mit che già ho?
  8. Grazie della dritta, anche se ci capisco poco o niente...
  9. e infatti solo per quello ho voluto provarlo.... magari da tenere in pedaliera spento....
  10. A giudicare dall'entusiasmo che ha sollevato il topic, deduco che MXR abbia fatto centro con sto pedale....
  11. No caro Lorenzo, parlo del pedalozzo MXR. Sarà perchè l'ho piazzato sul clean del marshall jcm900 moddato, ma boh... Compravo una zanzara facevo prima. Però capisco che dipende pure dall'ampli ecc. Per le prove ho usato la music man Evh, credevo scendesse Eddie dal cielo, invece è sceso solo Raid mosche e zanzare...
  12. ming

    MXR EVH 5150

    Chi me ne parla? L'ho provato un paio di giorni, pare na' zanzara.... Hanno profanato il nome di Eddie o sono io che sbaglio qualcosa....?
  13. scusate, interessa anche a me... Com'è la storia dei super distortion che suonano peggio di quelli vecchi...?
  14. Mi intriga sta cosa delle versioni varie del Ds1 Ha scritto la stessa cosa Norum sul suo sito, anche lui ne ha diversi e ne usa uno del 1980, come boost sul Marshall. Ne hai uno 'buono' da vendere ad un amico di forum...?
  15. Perdonate una domanda... Se mettessi al ponte dela Suhr classic, quindi una stratoide, un pu bridge 498 alnico V di una gibson standard anni 90, che ne dite...? Di certo non suonerà come nella Gibson, ovvio, ma è un pu che, almeno sulla les paul mi piace molto.. Potrebbe funzionare?
  16. ce l'ho in testa solo perché (dicono in Di Marzio) sia molto simile a quello che ho al ponte della MM Evh, che non mi spiace affatto..
  17. Riuppo... Datemi un parere please per il ponte della Suhr Classic: Aldrich o Tone Zone?
  18. Scusate se riuppo... mi hanno suggerito il pu suhr doug aldrich, da sostituire al ponte della Suhr classic. Che ne pensate?
  19. Ho tolto il coperchio sul retro ma non riesco ad estrarre la scheda verde senza far danni, sono curiosissimo di vedere che BBD ha rimpiazzato ma purtroppo non sono riuscito a farlo!
  20. si, era danneggiato
  21. Il digital dimension è l'unico che fino adesso non ho mai avuto. Per contro, al momento nella collezione di chorus BBD che ho in cameretta - li ho provati tutti a/b ieri sera ci sono: - Retro Sonic - Choralflange - Arion Sch1 1988 - Boss Ce2 Long dash 1979 Tra Retro sonic e Ce2 ci sono differenze, il secondo strizza più l'occhio al flngerino dei Police ma ha molta meno aria del primo, che ha il controllo di intestità e si apre molto. Belli tutti, molto.
  22. L'ho aperto e sollevato il retro, ma la scheda, quella verde non riesco a rimuoverla senza far danni...non viene via
  23. oggi lo smonto appena riesco, sono curiosissimo anch'io !
  24. Ci avevo pensato in realtà... Poi ho preferito risollecitarlo io... Devo ammettere che comunque il comportamento che ha avuto a posteriori, rispedendomelo a casa senza farmi pagare un centesimo, manco il trasporto...è stato encomiabile.
×
×
  • Crea Nuovo...