Vai al contenuto

ming

Members
  • Numero contenuti

    2.349
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di ming

  1. Ci sto facendo un pensierino , si trova anche usato ..
  2. A quanto pare è completo, ampli e ir
  3. Mah, l'unica aspettativa che avrei è che, in cuffia, a fine board, sia almeno pari ad iridium.
  4. Non ho schede audio, l'uso sarebbe limitato a fine catena pedali, come anni fa facevo con iridium...
  5. Come ti trovi a livello di qualità in cuffia?
  6. Riuppo perché sta novità mi attizza: quindi un Tonex One piccino piccino, messo a fine board, dopo dist, strymon e h9, permetterebbe di suonare decentemente in cuffia con suoni credibili stereo alla stregua di un iridium, zero sbatti?
  7. Col Kemper andavano bene, ma su iridium si sentiva na ciofeca. Ho pensato fosse un problema di impedenza delle specifiche cuffie. Per contro Iridium con gli ZT economici era na favola.
  8. Concordo, ci fosse un bel loop non sarei costretto ad usare pedalini dist, o peggio ancora, scheda audio, che vorrei evitare dati i tempi ristretti per suonare. Come sono gli od e le distorsioni di Ir200 per chi lo ha usato? Risultano abbastanza credibili? L'uscita cuffie è decente? Di Iridium rammento un ottima resa negli in ear ZT scrausi, per contro penosa con la Beyer Dt770 da 80 ohm.
  9. Sicuro che funzioni? Senza un preamp x cuffie all'interno del pedale?
  10. Ma non ha l'uscita cuffia mi pare, no?
  11. Ma sai che li avevo presi gli York Audio ed ero tornato ad usare quelli di Iridium? Boh, non mi hanno fatto mai impazzire, li misi sul kpa e pure su hx stomp, ma....
  12. Preso due mesi fa su MM a 130 euro... Da uno che, a quanto pare, poi voleva pure fregarmi....
  13. Io ultimamente mi diverto con un più proletario (manco troppo, a guardare MM) DC2 d'annata... Pedale che non avevo mai preso in considerazione sino a pochi mesi fa.
  14. E' proprio così. Mi ci divertivo parecchio, "zero sbatti" come dicono i pischelli. Settato in due minuti, è rimasto così fino a quando l'ho rivenduto, manco mi ricordavo che tipo di ir erano quelli della casa. Con gli ZT poi...molto bello in stereo! Ci ho fatto dei suoni di Eddiana memoria col pitch che me li sogno ancora. Nella mia ignoranza digitale considero al momento il Boss Ir200 come suo "antagonista", ma tra Tonex e compagnia varia... ce ne sarebbero....
  15. Per quanto riguarda gli ampli di riferimento di Iridium è una questione che non mi interessa, perché sono 'obbligato' a tenerlo in clean, in quanto - per me - il divertimento starebbe nell'usare h9 e strymon vari in stereo prima di iridium (non avendo loop come IR200), per cui devo necessariamente distorcere col pedale prima. Di solito usavo la sim Marshall e un Sl Drive, con soddisfazione.
  16. Ti ringrazio. Il digitale nell'arco di poco si rinnova con molti prodotti per questo ho voluto chiedere pareri prima di....
  17. LI ho avuti tutti o quasi, Hx stomp, Kemper, ed anche lui, lo Strymon, ovviamente rivenduto. Il digitale elaborato mi stufa e finivo sempre per giocare solo con la mia pedaliera. Con Iridium piazzato a fine catena della board, in modalità clean, però, mi divertivo con gli in ear ZT mentre tutti dormivano...e usavo i miei pedali dist e modulazioni varie. Il suono stereo del mio H9 e di Mobius / Timeline era davvero notevole, attraverso Iridium in cuffia. Poi l'ho venduto. Ha senso oggi riprenderlo, oppure ci sono prodotti più performanti (penso al Boss IR200, ad esempio, del quale mi garberebbe non poco il loop, per i vari effetti stereo di modulazione, senza doverlo necessariamente usare fisso, in modalità clean), ecc. Illuminatemi, se potete...
  18. Ti faccio lo sconto … Basta che non lo dici in giro .
  19. Tutta invidia. Quando lo proverete sul vostro ampli Fender stile vi metterete tutti in coda per acquistarlo. E allora vi chiederò una permuta col vostro Centaur gold + 100 euro .
  20. ...perchè, Il Centaur è bello....?
  21. Ho usato Ox come attenuatore, non è il suo forte, ma qualcosa dovrebbe pur fare. Il suono che ne veniva fuori non incontrava i miei gusti. Il discorso attenuatori è molto relativo, dipende da dove cosa e quando. Se sono a casa o in contesti troppo piccoli un dist è meglio (IMHO).
  22. Per ragioni di volumi umani...
  23. Sono curioso di provare la versione hot rod allora...
  24. Concordo con entrambe le considerazioni , avendo anche avuto il revival . Il mio post originale comunque non verteva sul fatto che un pedale potesse sostituire un ampli, era tutt’altra questione .
×
×
  • Crea Nuovo...