
ming
Members-
Numero contenuti
2.349 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di ming
-
E' il set che ho ascoltato anch'io dal vivo suonato da Fornili. Infatti, almeno ai tempi, era fan sfegatato di Satriani. Marshall 6100 e Ds1 stock. Una bomba...
-
D'occasione. Provato ieri. Mica male, davvero ottima risposta al tocco. Conoscevo il marchio, ma fino ad oggi non avevo mai provato nulla. Qualcuno li usa?
-
Premesso che: - di Ds1... ho perso il conto di quanti ne ho avuti, l'ultimo l'ho rivenduto giusto due anni fa, credo; - TUTTI facevano cagare (suonati da me...); - su QUALSIASI ampli; - io stesso mi faccio cagare da solo, quando suono... il lead più bello che abbia mai sentito live, veniva dalle mani di Andrea Fornili, ero a due / tre metri da lui, ed era ottenuto con un DS1 stock, sul clean di una testata Marshall Anniversary (era fan di Satriani, ovvio...). Se non me l'avesse smontato lui stesso a fine serata dalla pedaliera e non me l'avesse mostrato, non ci avrei mai e poi mai creduto.
-
Ai tempi usavo At+ sul clean di Iridium e ne ero soddisfatto. Rammento di averlo provato solo una volta, velocemente, sul clean della Mezzabarba Trinity ed era un po' cupo, facendo una prova a/b con un Be Od deluxe. Difficile fare un confronto, il Mi Audio SCB lo suono sul clean del Jcm 900 moddato. Di certo il SCB ha parecchi switch e pot in più per scolpire il suono. Sempre che piaccia...
-
Quello che ho acquistato in realtà è il Super Crunch box, nella seconda versione, divenuta più rara. Ha tre eq attivi, un controllo presence (che in realtà intacca solo gli alti come fosse un tono) più due switch, uno regola i livelli di compressione e l'altro tre tipi di distorsione, più o meno aggressivi rispetto alla versione precedente. Ha due o tre "novità" rispetto al V1. L'Angry Charlie l'ho avuto, nella versione AT+ e, francamente, non mi pareva lo stesso pedale del Mi audio SCB, anche come suono.
-
Si, l'avevo notato giorni fa...
-
Io ho sentito l'overdrive per caso da Braido, su un clean fender in una clinic. Anni fa credo fosse un endorser, a quanto pare gli overdrive li utilizza ancora. Suonava da paura! Ovvio.....era Braido...
-
Oh, grande successo qui dentro sti pedali eh....
-
Riuppo. Qualcuno qui usa i drive Mendoza? Ho visto una clinic di Braido e mi pare ne avesse uno live, non male!
-
Vabbè, si potrebbe aprire una nuova rubrica: "mercatino delle scatole".
-
Io ho messo tutte le scatole... in una grossa scatola.
-
Cominceremo a mettere annunci del tipo: "Vendo scatola boutique del pedale X . Dentro ci trovate pure il pedale"
-
Condivido, fino a un certo punto. Ho rivenduto H9, Strymon vari, OX, casse frfr, tutto rigorosamente con confezione originale, alientatori originali, interni, mazzi e foglietti vari. Sono maniacale anch'io su questo. Pulisco pure la polvere sul pedale, prima di venderlo. Ma quando vendi na roba da 50 euro, che avrà 15 anni, tutte ste pippe, francamente....
-
Invece ce l'ho...
-
Certo, è comprensibile. Ma non può essere la prima ed unica condizione. Un Sl drive - per dirne uno - quanto può valere, con o senza scatola? Sicuro che non lo rivendi più? E' una vita che compro pedali e li rivendo, con la scatola o senza. Mai avuto tutti sti problemi e soprattutto mai acquistato un usato basandomi essenzialmente sulla confezione.
-
...che compra gli strumenti su MM per suonarli? Misi in vendita l'OX, una serie innumerevole di richieste con solo: "hai la scatola?". Ci metto un Sl drive, stessa domanda a motore: "hai la scatola"? Mi sono perso qualcosa, magari qualche tribute band che suona solo con le scatole in pedaliera?
-
Ma tento per sapere, tutte sta macchine come le ascoltate? Monitor e/o cuffie?
-
Fino ad oggi quello che preferisco è quello al ponte della MM Evh, che, più o meno è un Tone Zone. Trattasi di altro tipo di chitarra però...ergo non sai mai come suonerà su una strato, probabilmente non come ti aspetti. Il Superdistortion non l'ho mai provato fino ad oggi. Ho buoni ricordi del Paf pro tanti anni fa sulla stratocaster. Allora quel pick up era di moda. E poi era l'epoca di Braido, che lo montava sulla strato....e ci fece Fronte del Palco col jcm 800.
-
Sai che nel cassetto ho un vecchio Paf Pro bianco del '96, smontato dalla mia ascia di allora, la Staro floyd rose classic americana? E' distante dal super distortion come timbro? Di sicuro non è così aggressivo come un aldrich.
-
Di sicuro non andrei ancora su Suhr. A parte l'SSV (che la classic già montava di casa e che ho provato a cambiare con qualcosa di più spinto), ho esperienze non incoraggianti con altri pu, tipo l'Aldrich o l'SSH+ che ho fatto smontare dalla Suhr modern per quando era acido e "lamettoso".
-
E insomma, più lo provo e più mi fa cagare.... Il problema è che non posso sapere in partenza come suonerà un pu diverso sulla mia Suhr classic. Vorrei cambiarlo ma, è un terno al lotto.
-
Grazie a tutti per le dritte. In realtà se ne trovano anche di GE7 japan moddati, non so se il gioco valga la candela, se, pur moddati, suonino "meglio".
-
Stavo pensando di aggiungere questo pedale alla mia board, sul canale drive jcm 900, per aggiungere un po' di ciccia, medie, ecc, scolpire e/o aumentare frequenze necessarie ad ingrossare il drive, al bisogno. Credo sia uno dei pochi Boss che non ho mai avuto. In rete ne parlano bene e male. Pare produca fischi, ronze varie ecc. La board in cui finirà, tra l'altro, è fatta di pedali Boss rigorosamente japan. Ha senso spendere in più per prenderlo mij o, data l'età, suonerà peggio? O, peggio ancora, meglio non comprarlo...? Illuminatemi.
-
Ok , grazie del consiglio, avevo in mente di fare queste prove . Non suona scuro, ma lo trovo poco compresso ( per i miei gusti rispetto ad altri più) e poco efficace nelle medio basse rispetto ad altri ma potrebbe tranquillamente essere una questione di combo chitarra e pu che non funziona come invece vorrei. Probabilmente ( come anche pare) è un magnete che dà il suo meglio su chitarre tipo les paul . Poi, si sa, de gustibus….