Vai al contenuto

ming

Members
  • Numero contenuti

    2.349
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di ming

  1. Potremmo scambiarci tranquillamente le pedaliere e non ce ne accorgeremmo, Auro... Il fatto è che lo Xotic alle mie orecchie manca di quel 'qualcosa', sarà proprio il plasiticoso.
  2. Io ho lo Xotic SP, bel pedale ma.. non ci sono mai andato troppo d'accordo... sarà perché in passato ho avuto solo il CS3 e sono abituato a quel suono riconoscibile. Infatti sto pensando di riprendermelo un CS3...
  3. Del Boss CP-1X nessuno ne parla?
  4. Anch'io ne ho sempre sentito parlar bene e difatti, a fatica, l'ho acquistato. L'ho anche mandato al mitico Dado nostro ma pare che il chip interno BBD sia rumoroso (nonostante il noise gate).
  5. Io ho fatto fatica a reperire il Chorus RS, ma adesso che ce l'ho - purtroppo - non mi piace affatto. Anzi, ritengo che non siano proprio riusciti (col chorus) a correggere le magagne del CE1, il pedale presenta un fruscio troppo fastidioso.
  6. La domanda interessa anche a me, ho la Suhr Modern con un pu al ponte SSH+ che suona fino fino e senza corpo. La chitarra è molto bella, bel manico da guerra, ma per il problema del pu la suono poco o nulla. Sarebbe da mettere un pu bello potente al ponte, pensavo ad un Di Marzio Tone Zone o qualcosa di bello carico carico... Consigli?
  7. Molto belle! Ma resto devoto alla mia MM EVH 1992
  8. La chitarra è stata venduta. Mi è stato riferito sabato che il compratore ha trattato un po', non so di preciso a quale prezzo, ma non ritengo sia stato uno sconto importante.
  9. Perché, come ho confessato all'inizio, non ci capisco una mazza di LP. Non conosco manco le esatte differenze tra i modelli. Per quello mi sono rivolto agli esperti.
  10. Poi dicono che su RC negli ultimi tempi si parla poco....
  11. Come fai a saperlo?
  12. Seeeeeeeee
  13. Ormai Auro, siamo in simbiosi coi pedali. Ah...dopo il retro sonic, mi sono accattato giusto ieri un altro chorus blasonato, che era sparito dalla circolazione e cominciava a girare a prezzi folli. Vediamo se indovini...
  14. Che ne dite? https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-1997-cherry-burst_id7623466.html
  15. Mah.. dico la ma: bogner blue, unico sopravvissuto in tanti anni. Anche se, (per me), come lead è a volte troppo poco e come od è troppo spinto. Per tutte le situazioni che stanno nel mezzo è molto efficace... Boost mai capito e mai usato. Ho un ottimo ricordo invece dell'At+, venduto per monetizzare e rimpianto ancor prima di averlo venduto. Ottimo pedale, ottimo suono, concepito bene, ottimo boost (da usare anche da solo). E' nella lista di quelli che, di sicuro, riprenderò.
  16. C'è una standard del 97 su MM a 2690= cherry burst... Evidentemente c'è stato uno scossone ai prezzi di recente..
  17. Si, sono stati cambiati volutamente i pu ed è stato tolto il battipenna. Sono conservati comunque tutti i pezzi originali.
  18. La storia che le les paul degli anni 80 e primi 90 siano da preferire a quelle di oggi è la solita leggenda oppure ha un fondamento?
  19. L'avevo già adocchiata ma i prezzi Gibson ultimamente sono parecchio anomali. Avevo anche letto che le annate 80 - primi 90 erano preferibili, ma non me ne intendo affatto.
  20. Ammetto la mia totale ignoranza in materia Gibson. Proprio perché non ho mai avuta una, ho adocchiato questa. Mi dicono valga 3000 euro (ci sarebbero anche i p.u. originali, custodia ecc.). Quanto vale secondo voi?
  21. Ho un sd1 davanti. Il verdone non l'ho mai amato...
  22. Ieri ho fatto prove col source audio eq nel loop del jcm 900 ed ill suono distorto, personalmente, mi faceva schifo....
  23. Calza a pennello questa domanda perché vorrei farlo anch'io, inserendo un eq nel loop della Jcm 900, ho visto che alcuni lo fanno quando usano i lead per boostare un po' le medie. Che ne dite del Source Audio eq? Costa un botto ma, se non ho inteso male è, completamente digitale, anche il dry.... e la cosa non mi esalta troppo.
  24. Mah, io senza manco il manuale e senza collegarla a nessun pc ho imparato in una mattinata, forse anche meno. E' abbastanza intuitiva e pratica. Se sei amante dell'analogico (come me) chiaramente Iridium è il top in quanto a facilità e qualità. Ci aggiungi un od ed un delay, se serve. Per contro non avrai programmazione, ovvio.
  25. Mi sentirei di consigliarti HX stomp, magari usata. Poi di aggiungere magari quel robo (che ho visto in giro usare ad alcuni) per aumentare i preset a pedale, se tre non ti bastano. Iridium non è male ma ti servono altri pedali per ulteriori suoni, (tranne che a te non serva in più solo un od ed un delay). Sennò, sempre magari restando sull'usato, fai il salto di spesa e cominci ad adocchiare qualche kemper. Usati adesso si trovano a prezzi molto più abbordabili di anni fa...
×
×
  • Crea Nuovo...