Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Hanno suonato regà. Certi pezzi so stati da paura. So partiti tranquilli....Battery e Master Su One è partito un laser show spettacolare!
  2. Chi viene a vedè i Merdallica stasera?

    1. Deimos

      Deimos

      compleanno di mia moglie... stavolta prevale il dr. Jekyll

    2. mosquito3

      mosquito3

      Azz Domè, alla fine non ce la fai eh....Vabbè, auguri alla consorte comunque ;)

      Massi, pure io vado tardino...

    3. toplop
  3. Concordo
  4. Guarda, onestamente non so farti un raffronto coi P-90 pechè di questi ne ho poca esperienza. Ho provato un bel pò di chitarre che li montavano ma non ne ho mai posseduta una con quei pickup. Però i P-94 mi pare ci si avvicinino abbastanza. Si, "ruvido" è un aggettivo che si accosta molto bene a questi pickup, rende l'idea diciamo. Ripeto, secondo me potresti fare un tentativo. Se prediligi suoni puliti sono certo che quello al manico non ti deluderebbe
  5. Ahhhh, guarda, io ne sono contento come una pasqua! Sono piuttosto brillanti ma non tanto quanto dei single da Fender per intenderci, sono più rotondetti... Il punto forte è quell' attacco un pelo sferragliante che, specie al manico, crea un' alchimia di suoni secondo me stupenda. Ti elenco qualche difettuccio: Sono un pelo rumorosetti ma nulla di eclatante. I miei sono cablati per andare in controfase in posizione centrale. Ecco, in quella posizione sono silenziosi ma il suono della controfase su stì pickup la trovo personalmente un pò inutile perchè molto sottile e il volume decade notevolmente. Calcola poi che il volume del pickup è piuttosto disomogeneo, nel senso che ogni corda fa un pò di testa sua e per equilibrare il volume bisogna intervenire piuttosto decisamente sui singoli poli. Pure qui nulla di catastrofico o irrimediabile comunque. Forse non ci ho trovato tutta la dinamica che mi aspettavo da dei single coil ma si comportano comunque benissimo. Ecco, tolti i punti sopra per me sono fantastici. Quello al ponte può andare a gusti ma quello al manico non può non piacere! In crunch e in clean è semplicemente meraviglioso! L'ho provato pure con un '57 Classic al ponte (non plus) e pure questa combinazione fungeva alla grande! Se ti stuzzicano secondo me dovresti dare una chance a stì P-90, potresti avere una bella sorpresa
  6. Ragazzi, ma la lucidatura dei tasti rende qualche vantaggio in termini funzionali o è solo 'na roba estetica? Perchè non l'ho mai fatto...

    1. Luca77

      Luca77

      secondo me un tasto lucido fa scorrere meglio le corde durante i bending, quindi sensazione di maggior morbidezza durante i bending e minor usura per attrito delle corde

    2. Ragionier Randa

      Ragionier Randa

      Confermo quanto detto da Luca!!

    3. mosquito3

      mosquito3

      Grazie a tutti! Allora tenterò l'operazione pulizia :)

  7. A me sono sempre piaciuti molto. Ne ho una manciata di coppie che vanno dal '96 al 2010. Ne ho pure una coppia in edizione speciale con calamite in Alnico V (molto carini). Secondo me sono spesso ingiustamente sottovalutati.
  8. Ciao Manu Alla fine le ho provate entrambe. I true Vintege taper ai volumi vanno molto bene, hanno una bella corsa uniforme. Ai toni non lavoravano altrettanto bene. I Gibson originali in quella posizione si comportavano molto meglio per i miei gusti. Tutt'un cavolo comunque. Ho rimontato una coppia di P94 ed ho rimesso i 300K ai volumi che con quei single coil vanno decisamente meglio. Questo sulla Les Paul Custom. Sulla Black Beauty invece ho tuttora quattro true vintage taper. Li ho buttati dentro quando ho messo una coppia di Wizz. Appena trovo un po di tempo e tolgo i Wizz (che proprio non mi vanno giù) credo ne approfitterò per mettere una paio di audio taper da 500K ai toni. Saluti
  9. Hahaha, mappensa te, la conoscevi gia :)
  10. Sta canzone era suonata durante una missione del videogioco Far Cry 3 dove si bruciavano campi de maria con un lanciafiamme....ricordo che m'aveva invasato abbestia Potrebbe rientrare nel genere?
  11. Grazie Obolo! Non conoscevo il genere. Ho ascoltato pure l'originale di quella traccia. Il ragazzuolo fa un ottimo lavoro nel replicare quei suoni!
  12. Intrigante. Sicuramente un modo non convenzionale di suonare la chitarra. Che poi la traccia originale che è? Elettronica?
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      quella è la microfonatura alla joe per far uscire dal mix proprio il nome marshall

    3. toplop

      toplop

      ahahah la microfonatura "alta"

  13. Ao, oggi me pare che suoni tutto di merda. Ogni tanto mi capitano de stè giornate no, eppure la roba è sempre quella...stesso ampli, stesse chitarre, stessi pedali, stesse mani (purtroppo). Ma succede solo a me o alle volte capita pure a voi che sembri tutto "peggiore"?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. evol

      evol

      capitato anche a me in sala prove settimana scorsa...

    3. nova

      nova

      idem ma è più psycho che acustica :)

    4. Giulio60

      Giulio60

      Mi stupisco quando suono bene... male e' nella norma

  14. Domè, come gia ti ho detto altre volte, se ti ci vuoi fare un giro una volta o l'altra ci si mette d'accordo seza problemi PS: me so scomparse alcune foto.....come mai?
  15. Capisco cosa intendi. Mi capita con altri artisti o generi musicali. Non con Zappa comunque
  16. Quando ascolto Gumbo Variation ho le orecchie e la testa talmente colmi di musica che non riesco ad ascoltare altro nelle successive 24 ore. "Freak out" pure è stupendo. Poi ne ho uno quasi interamente registrato live che è magnifico. Si chiama "Bongo Fury".
  17. Vabbè, ma de che stamo a parlà....uno dei più grandi geni che la musica ci abbia regalato. C'è poco da parlarne e molto da ascoltare. Riposi in pace il buon Frank PS: pezzo fantastico, grazie per averlo postato
  18. Me l'ha segnalati giusto qualche giorno fa il buon Oby. Ho ascoltato un paio di volte "Blue Record" e devo dire che è stato davvero una bella scoperta. PS: L'incipit della traccia che inizia a 27:24 mi ricorda terribilmente questa dei Mastodontici :) https://www.youtube.com/watch?v=hlab0XVQkn0
  19. Installo una coppia di repliche PAF e la prima cosa che faccio qual'è? Buttare giu una distorsione cazzutissima pe vedè se fanno bene er metal!!! Cioè, me vojo bene da solo

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      Wizz su Les Paul Custom :)

    3. -Oby-

      -Oby-

      Lo faccio sempre pure io....te capisco

    4. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Dove l` hai raccattati i uizz mosquì?

  20. A stò punto sentitela pure dentro un Marshallone, tiè
  21. Stupenda. E poi il tipo a 2:30 con che t'attacca? Coi Mastodon....buhahaha, meraviglioso
  22. M'hai convinto! Vada per i True Vintage Taper ai volumi e i Gibson da 500K al tono, più i PIO ovviamente :-) Vediamo poi come si comporta. Grazie Giò ;-)
  23. Grazie Gorgio :-) In effetti la "corsa" dei due logaritmici ai toni che ci sono su ora non mi dispiace. Non sò però se convertendo il cablaggio da modern a vintage possa cambiare qualcosa in tal senso (chiedo venià, forse è una boiata grossa come 'na casa ma de stà roba non ci capisco davvero 'na cippa )
  24. Ciao a tutti Mi appresto a breve a ricablare la mia Les Paul Custom. Attualmente monta i suoi pot Gibson, 300k ai volumi e 500k ai toni. Per l'occasione ho preso un paio di condensatori olio carta russi da 0.022 dal buon Buras (così mi libero dei due ceramici a lenticchia), un pò di cavo e roba del genere. Nei miei casseti stracolmi di roba ho una discreta scelta di pot accumulati nel tempo, di cui 6 o 7 CTS "True Vintage Taper" tutti con valori compresi tra 490k e 520k. Volevo ricablare tutto stile '50 wiring ma i dubbi non sono pochi. Principalmente mi chiedevo: se qualcuno ha provato i sopracitati CTS True Vintage Taper, consiglierebbe di montare 4 di quelli o magari lasciare i 500K Gibson al tono (credo siano logaritmici), o ancora mettere i due Gibson ai volumi e mettere 2 vintage taper ai toni? Voi come scegliete i pot per la vostra Les Paul? Come piazzate logaritmici e lineari? Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...