Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Ciao a tutti! Apro sto topic per chiedere consiglio per un fuzz. I punti fermi sono due: -Che vada a braccetto con un Marshall bello imballato, zozzo e incazzato (JMP 2203 '77). Non mi interessa minimamente poterlo usare su un clean. -Che si comporti bene con gli humbucker Insomma, se mi potete indirizzare verso qualche modello che credete possa fare al caso mio ve ne sarei grato. Ogni consiglio è ben accetta dato che praticamente ho quasi esperienza zero con sti pedali (sono un fuzz verginello )
  2. Mettere un capotasto in osso in genere costicchia. Una volta ho preso una barretta in osso sbiancato e me la sono lavorata da solo. E' una lavoraccio allucinante. L'osso è duro assai e puzza abbestia quando lo limi. Fai come t'ha detto il Buras, carta vetrata sottilissima ripiegata e la passi nei solchi. In alternativa sui solchi delle corde avvolte ci puoi far scorrere proprio le relative corde in su e in giu per un po di volte.
  3. Quelli di Crazyparts si scapicallano a spedire oh!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      No, il problema è che ho fatto l'ordine 5 giorni fa e ancora tutto tace. Tempestivi proprio

    3. jettojet

      jettojet

      Io ho fatto un ordine recentemente, mi hanno mandato la conferma di spedizione il giorno seguente ed in circa 9-10 giorni è arrivato tutto!

    4. mosquito3

      mosquito3

      Beato te. Lunedì li maillo

  4. Prevedibile...so chitarre da omini queste
  5. Mo si che si ragiona!!! Come pesa rispetto alla R9 Gaucho?
  6. Quanto sei stronzo ....lo fai apposta, questa è cattiveria ( )
  7. La Custom, la chitarra più bella che esista, e metti 'na foto in bianco e nero? Daje che volgio vedè il binding giallino!!! Apparte cavoli, complimenti, è stupenda.
  8. No, in genere le crepette si formano in senso verticale (nella direzione del ponte per intenderci) ma puo capitare che si sviluppino in orizzontale. Ad esempio di recente mi è capitata per mano una goldtop d'annata (top in acero) con i checkings che correvano paralleli al manico. Qui qualche foto di vecchie Custom anni '50, tutte con top in mogano, con le classica e stupenda "ragnatela" la '57 di Fripp Una '54 Una '56
  9. Da paura.... Così non le dovrò sostituire io quando diventerá mia, hihihi
  10. Veramente il reato è quello che fa stò murfi su quei chitarroni PS: te sei messo a smanicchià sulle meccaniche della BB '54 Buraz?
  11. Colore stupendo, bel lavoro ragazzi
  12. tarattattà CULEEE...naranara FULEEE..papperopè IUUUUU..terettero SCULEEE... Mia madre che canta "Whole Lotta Love"

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      Comunque considerando che anni fa andava canticchiando Aznavour non mi posso lamentare. Il passo in avanti rimane notevole :-)

    3. ZOL
    4. hivez

      hivez

      Grandissima! :D

  13. Ti capisco alla grande! Ho fatto la stessa identica cosa con lo stesso scopo qualche mese fa, prendendo una Bach prodotta in Repubblica Ceca mi pare. Oltre alla curiosità di vedere dove si poteva spingere una chitarra da 230 Euro sostituende pickup, elettronica e hardware volevo sfogare le mie doti liuteristiche ( ) su un qualcosa che non fosse una chitarra da qualche migliaia di Euri. Per ora ho riverniciato la paletta, lavorato e montato un capotasto in osso....vabbè, mi sono divertito. Considerando la spesa tutto sommato la chitarra suona piuttosto benino. Eccola La paletta che era nera in origine ora è dello stesso colore del body
  14. Ma una coppia di semplici '57 Classic?
  15. Veramente una è una R9
  16. I Dirty Fingers sono ceramici molto potenti e li riconosci subito proprio per le due file di viti. A me sono sempre piaciuti molto PS: Evol, se quelli in foto sono i tuoi te li compro anche subito (anche se ne ho gia 6 o 7 )
  17. No, i '57 sono Alnico II. O per lo meno sono quasi tutti in Alnico II. Qualche anno fa uscì una serie limitata con calamite in Alnico V. Io ne ho una coppia. Sono dei pickup molto gradevoli ma preferisco comunque quelli normali in Alnico II. Quoto il Gaucho comunque, secondo me due Pearly Gates non starebbero male su una SG
  18. Vacca boia se canta la tipa!
  19. Grazie caro! Di pigliarlo nuovo il SUF non ne ho voglia. Mi attizzavano quelli del cigno perchè relativamente a portata di mano. Di Big Muff EHX ne ho uno recente, preso nuovo manco un anno fa, ma secondo il mio gusto è piuttosto bruttino
  20. Ma il Pi sempre della SUF consiglieresti? Vabbè, non voglio inquinare ulteriormente il topic del cigno che poi magari s'arrabbia, quindi per ora ringrazio tanto entrambi . Poi magari apro un topi dedicato
  21. Ce stai a provà? Si, ti confesso che avevo valutato la cosa. Il problema è che sto aspettando un paio di pedalozzi da Oby e vorrei avere quelli tra le mani prima di acquistare altro. Comunque se ti rimangono li sufficientemente a lungo è possibile che te ne porti via uno. Intanto ti chiedo, ta i due che vendi, Ram's Head e Civil War, quale vedi più appropriato per ritmiche stile stoner/doom? A gain come stanno messi?
  22. Ah, ecco spiegata anche la differenza di prezzo tra i due. Grazie Lucio! Conoscendomi sono sicuramente tra quelli che non sentirebbe differenza
  23. Domanda: Ci sono differenze, apparte le dimensioni ovviamente, tra i muff SUF grossi che hai in pedaliera ed i piccini che hai in vendita?
×
×
  • Crea Nuovo...