Secondo il mio misero parere, se tu sei proprietario di una Standard del '92 dal 1992 nessuno meglio di te puà valutare se una determinata R8 possa essere meglio, uguale o peggio della tua chitarra.
Personalmente, e qui vado contro corrente, credo che la qualità delle Historic odierne sia più o meno quella delle Standard e Custom dell' epoca (che erano il top di gamma ai tempi). Gibson secondo me è stata furbetta negli ultimi anni, ma questo è un' altro discorso.
Ho suonato delle Les Paul eccellenti di tutte le epoche (dai '70 in poi diciamo) e di tutte le fatture.....pancake, body sforacchiato a groviera, manico in 3 pezzi , persino LP Studio da orgasmo. Cazzo, una Custom del '73 o '74, una di quelle definite poco sopra come "ancora" che tiravi giu un RE e pareva che quell' accordo te lo stesse suonando un' orchestra intera tanto era bello ed articolato il suono. Ho pure suonato qualche Reissue Historic leggerissima, da millemila euro, ma dura come il mulo. Un esempio su tutti una CC numero 2 mi pare, che cazzo, non era un catorcio, assolutmante, ma porca la vaccona non faceva assolutamente gridare al miracolo, ma proprio per niente.
Poi a me delle spec più ugualissime a quelle dell' originale degli anni '50 me ne frega una cippa secca. In tanti purtroppo oggi ci guardano troppo a ste cose secondo me.
E sempre secondo me se si pensa di fare una sorta di investimento con una R8, con una BB o con una una R9 si è abbastanza fuori strada.
Quello che dico io è che conoscendo quella Standard da 22 anni solo te puoi valutare. Non ti far influenzare dal fatto che una sia una R o meno. Ecco, portala al raduno. Mettila a confronto con altre chitarre, valuta se secondo te, mediamente le altre vanno meglio o peggio. Falla suonare anche a qualcun' altro e ascoltala anche quando non la suoni te. Cavolo, al traduno fai un blind test! E soprattutto se la vuoi scambiare con una R8, PROVA per bene QUELLA R8. Ogni chtiarra fa storia a se, inutile generalizzare.
Buona fortuna