Vai al contenuto

alez

Members
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alez

  1. Qualcuno di voi ha notizie di questo pedale? Lo trovate da 17:44 in poi in questo video: è molto interessante vista la dimensione limitatissima rispetto all'altra versione, ma sul sito Carl Martin non è ancora comparso!
  2. ROTFL!!! :rotflmao:
  3. la dovrei comprare! capito, quindi anche se è vecchiotta non vale molto più di quelle attuali...
  4. quindi più o meno sui 1300-1400 o giù di li'?
  5. Ciao a tutti! Quanto può valere secondo voi una Rickenbacker 620 dell'81 in ottime condizioni? grazie!
  6. Tanto per aggiornare la situazione vi dico che abbiamo messo online il sito con qualche brano da ascoltare. Lo trovate qui: www.menouno.me :sorrisone:
  7. ho letto in più interviste che tutto "Native Tongue" dei Poison ha le chitarre registrate con la Tele con su i Texas Special e i suoni son fantastici. Poi insomma...per quel che vale, visto che suona Kotzen. :D
  8. "Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.)" Cosa mi succede però se l'oggetto è venduto a prezzo "normale" o comunque non a prezzo tale da ritenere che la provenienza possa essere sospetta?
  9. questo è uno dei live più belli di Gravity, secondo me...
  10. Arrivato anche a me qualche giorno fa, gran pedale davvero. Un po' ostico da programmare, ma si può ovviare con un po' di spippolamento e con la quantità di preset infinita. dTape, dBucket, pattern, filter e perfino lo-fi son davvero bellissime. Che sonorità che si tirano fuori! Oggi l'ho suonato quattro ore con un setup a dir poco minimalista: Strato->Strymon->Bassman e mi son divertito un casino. Fantastico.
  11. Lo skreddy è fantastico, ma giocoforza diverso. Gran suono per quel che mi ricordo (l'avevo provato ad un raduno), ma ovviamente meno versatilità. Lo Strymon è arrivato venerdì, lo sto provando in questi giorni e mi pare fantastico. Per quel che piace a me è superiore al Time Factor: lo Strymon è più orientato verso suoni sperimentali e "incasinati" che son veramente facili da tirare fuori. I delay modulati sono fantastici, il tape anche. Davvero un bellissimo delay, un po' ostico nella programmazione, ma non poteva essere altrimenti vista l'incredibile quantità di cose che fa. Unica pecca: non ha l'usb che sarebbe stata davvero comoda.
  12. Mi inserisco abbomba a metà del 3d perchè per colpa di T0mmy, che ieri mi ha chiamato per parlare appunto dei delay che voleva prendere, ho ordinato uno Strymon Timeline. Non c'entra, ma volevo dirlo. Credevo di essere diventato immune alla gas, ero felice del mio setup minimale e invece.....
  13. se vuoi ne ho uno usato, un po' vissuto esteticamente, ma ci possiamo accordare sul prezzo...se ti interessa mandami un PM! :)
  14. Grazie, è venuto un po' tanto pop, la parte che personalmente più mi piace è il bridge verso la fine, è quella a cui son più legato, il resto lo sento un po'...troppo pop appunto, vedrò di lavorarci ancora... eh lo so, sono un chitarrista, non un cantante, mannagg'...dovrò andare un po' a lezione... eheh, sò io! E in effetti a lezione non ci sono andato...dovrei :\ grazie, i Negramaro in effetti mi piacciono parecchio. Per il resto ho messo online due brani abbastanza "dritti", credo (spero! :) )ce ne siano di più interessanti sotto certi aspetti, specie di idee che "muovono" il brano. Il mixaggio non è assolutamente definitivo, è tutto registrato in casa, le cose in studio spero verranno meglio (i suoni per esempio delle chitarre e della batteria non mi entusiasmano al momento)
  15. Grazie!! Il genere è popparolo, però i suoni, per quanto possibile, li abbiamo lasciati abbastanza carichi. :)
  16. Vi linko la pagina Facebook della mia band, trovate due brani in streaming, se vi va potete anche mettere un bel mi piace :D www.facebook.com/menouno Siamo nati da pochissimo, il genere so che non incontrerà i favori di molti, ma tant'è... :) Fatemi comunque sapere che ne pensate! :) ciao!
  17. GAS :|
  18. Un ragazzo che conosco mi ha fatto una replica dell' LDO e il suono mi pare molto simile (ho anche provato e avuto per casa per un bel po', a suo tempo, quello che fu di T0mmy), però lo sto trovando troppo mid-focused, a te non suona così? Alla fine quando azzicco il Diablo mi piace ancor di più perchè mi pare più "completo". Ad ogni modo grandissimo OD anche l' LDO. :ult-aaaaa (6):
  19. prova a comprare questa roba qui con la sola traccia di piano, è la versione del musical ma sara' simile, credo: http://www.versione-karaoke.it/custombackingtrack/we-will-rock-you-the-musical/somebody-to-love.html
  20. ehuahuaehuaehueahu! :D Al prossimo raduno ne provo un po', una Cabronita sarebbe veramente un bell'acquistino :D :TRsorrisone:
  21. sentiti ora i sample. Complimenti, tra l'altro... :) Comunque...mi sa che ho deciso. :TRsorrisone:
  22. eh...pure io. :| Ma la qualità MJT com'è? Perchè ok l'estetica, però la parte più importante è ovviamente il suono...non ho mai avuto l'occasione di provarne una(o meglio ai raduni sì, ma non ho avuto modo), per cui non so in che range qualitativo si inseriscono. Ditemi che suonano male, vi prego.
  23. gran sempol e gran pedale. Ed è subito gas. °:D
  24. ho fatto pure il video... :)
  25. Non voglio incasinare le ottime spiegazioni fatte finora, però non conviene ragionare le scale modali come scale maggiori/minori con note diverse? Intendo: Dorico: scala minore con la sesta maggiore Frigio: Scala minore con la seconda minore Lidio: Scala maggiore con la quarta aumentata e via così... Secondo me questo approccio è più intuitivo, dopo un attimo si capisce a che scala si deve fare riferimento perchè si "accendono i pallini sulla tastiera", per esempio Fa Lidio è ovviamente il 4° grado di Do maggiore, per cui si useranno poi le diteggiature di Do maggiore, avendo però bene in testa che si tratta di Fa Lidio, enfatizzando quindi il Si che è la nota che appunto dà il colore al tutto. Questo discorso è ovviamente estendibile agli altri modi. Sinceramente questo approccio lo trovo più semplice, all'epoca capii finalmente i modi in questa maniera per cui vabè, mi andava di scriverlo dato che se ne parlava in questo thread. :)
×
×
  • Crea Nuovo...