
effeelle
Members-
Numero contenuti
489 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di effeelle
-
Si, ho notato tutto, 1176 lo vedo poco azzeccato sinceramente, avrei giocato diversamente sul nome
- 17 replies
-
- 1176
- compressor
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Ma l'1176 non è ottico e nemmeno valvolare, o sbaglio? Ottico e valvolare rimandano più al LA2A per esempio, 1176 a FET e risposta molto veloce.
- 17 replies
-
- 1176
- compressor
-
(and 2 more)
Taggato come:
-
Appunto ho parlato di eq prima, magari con quel pedale hai equalizzato in maniera tale che non si sentiva la mancanza di una simulazione di cassa
-
Poi se come hai detto è più una questione di quantità di gain che di particolari "nuances", un OD e un cab sim e le prove le fai, c'è magari chi porta a casa la pagnotta con soluzioni simili.
-
Per dire, secondo me i vari pedali plexi e qualcosa o 800 e qualcosa con un cab sim dopo vanno benissimo in diretta, esempio eh, potrebbero essere tweed e qualcosa ecc. Quando magari un OD generico psicologicamente non basta, perché, sempre IMHO, anche quello. Un pre può suonare anche clean, pure un OD se é per questo. Almeno per una situazione prove e salvaschiena, con tutta una serie di eventuali altri pedali di ambiente, modulazione e quant'altro
-
Assolutamente si anche perché la differenza fra OD o boost e preamp quando si parla di pedali è molto sottile, marketing a parte, alla fine quegli joyo sono degli OD con un simulatore di cassa, escludi il cab sim come nei tech 21 V2 e hai un OD, magari più amp like di altri ma sempre OD, il bb preamp xotic alla fine è un TS rielaborato ma c'è scritto preamp ecc., anche un buffer è un preamp... Diciamo che un preamp a pedale propriamente detto o come comunemente è inteso di solito ha un tone stack un po' più elaborato e simile a quello dei vari ampli rispetto agli OD col semplice controllo di tono ma ci sono anche ampli col semplice controllo di tono, quindi...
-
Perché nell'ottica del per le prove in saletta non mi interessa la qualità ma la quantità di gain e allora vai in diretta con un distorsore qualsiasi e gli schiaffi dopo un simulatore di cassa, alle brutte anche un equalizzatore cinese da poco invece che il simulatore di cassa, entrambi potrai usarli anche con l'ampli e non solo per la diretta, hai fatto.
-
Non so cosa e dove hai chiesto ma probabilmente sei stato consigliato male, io mi sono soffermato sul qualcosa per la saletta in diretta e fin qui joyo va bene, su gain e suoni British per hard rock e qui io non avrei preso un simulatore vox come l'ac-tone soprattutto provenendo da un ceriatone yeti, ovvero marshall moddato per avere più gain, non l'avrei utilizzato nel return della yeti per lo stesso motivo e per la simulazione di cassa ma principalmente perché penso sia un suicidio escludere quel pre per un pedalino, non l'avrei utilizzato in front come overdrive per la simulazione di cassa . Lo so non hai nemmeno parlato di hard rock
-
In effetti tu non hai nessuna colpa, la joyo non dichiara che è specifico per la diretta, forse nemmeno la tech 21, non dovevi nemmeno sapere che il joyo è clone tech 21 e forse neanche che un affare con simulazione di cabinet fissa non è il massimo usato con un ampli e che un emulatore vox in quanto tale probabilmente non avrebbe avuto la quantità di gain desiderata ma se avessi saputo tutto ciò avresti preso altro.
-
No, che volevi un suono marshall non l'hai scritto ma se hai un marshall, moddato cazzi e mazzi e ti secca portarlo in saletta e cerchi quindi un pre per andare in diretta, sinceramente io penso ad un emulatore marshall, non ad un vox che sarà anche British... Sarà che io l'aggeggio da portare in saletta per le prove in diretta lo cercherei con un minimo di coerenza con i suoni cui sono abituato, non è il tuo caso, ok. Poi se hai preso qualcosa che è buono solo in diretta e per il resto non te ne fai un cazzo è un problema tuo, non del qualcosa che nasce per la diretta, non so se mi spiego, hai semplicemente sbagliato acquisto, come dicevo, errore tuo. Ora quello che si incazza sei tu?
-
Poi magari, a culo, poteva andare bene in entrambi i casi, nel senso che un suono piacevole lo tiravi fuori, nel primo caso probabilissimo purché non si pretenda di ottenere timbri marshall like da un pedale vox oriented, nel secondo anche in quanto la simulazione di cab altro non è che una curva di equalizzazione fissa, può anche capitare che con un particolare ampli funzioni.
-
Tu hai fatto due errori secondo me, 1 è che hai scelto il pedale sbagliato se volevi un surrogato marshall per la diretta, 2 hai scelto il pedale sbagliato per usarlo come OD con l'ampli, non sono problemi del povero joyo.
-
Che mi bypassi il pre di una yeti per usare un pedalino solid state come pre, perché questo fai mettendolo in return, un po' mi fa incazzare in effetti, frega un cazzo in realtà tu hai semplicemente bisogno di un boost in front se quello di cui hai bisogno è maggior gain, anche un "banale" sd-1 ma ciò è molto OT.
-
E che deve accadere? Di suonare suona, non è un collegamento elettronicamente errato, può piacere o no, non è la sua destinazione d'uso ideale, non lo è in front né tanto meno in return di un ampli col suo bel pre valvolare, non usare questo in favore di un pedalino è un po' singolare come situazione, cab sim si o no a parte ma in favore della creatività tutto ci può stare.
-
Sarebbe come microfonare un fender e mandare il segnale microfonico, eventualmente preamplificato, ad un marshall o fate voi, in studio magari si è fatto, Hendrix microfonava un ac30 e lo mandava ad un marshall ma sono utilizzi particolari
-
Il problema è che questi pedali, ne parlavo in un altro thread, hanno la simulazione di cassa permanente, non sono fatti per andare dentro ad un ampli con la sua cassa, non in front né in return, sono fatti per andare in diretta, parlo degli joyo che altro non sono che cloni dei tech 21 character Series, di questi la tech 21 ha poi fatto la seconda serie che è quella corrente ed in questa c'è la possibilità di bypassare la simulazione di cassa. Io ho l'American Sound, lo uso con soddisfazione per registrare in diretta alla scheda audio, a volte mi passo il tempo e lo collego direttamente ai monitor tramite un riverbero stereo e va anche bene, se vogliamo è in piccolo un utilizzo col PA, non mi sono mai sognato di utilizzarlo come overdrive con gli ampli che ho, sarà un mio limite ma so che non nasce per quello e ho valide alternative, quando mi andrà di cercare qualche suono "particolare" proverò anche questo utilizzo a scopo creativo, mi si dirà che il tubo è pieno di video con gli joyo dentro gli ampli e che ci possiamo fare...
-
Io ho un Duncan stl-2 hot for tele, sostituito da un Jerry Donahue per andare in una direzione più vintage mantenendo comunque un certo equilibrio con un 59 al manico su una Ltd Ron Wood. Disponibile.
-
Non è che per sbaglio hai anche inserito un PAD?
-
Se vuoi rimanere su un dinamico ti consiglio il t.Bone mb85 beta di thomann, rapporto q/p strepitoso. Ce l'ho e ho anche uno shure sm57. Cerca un po' in giro. Se trovi il superlux pro248 è il microfono che thomann rimarchia t. Bone, magari eviti i 20€ di spedizione.
-
Tecnicamente il circuito di boost sulla tele di Andy Summers è molto simile a quello della strat Clapton, puoi cercare se esiste un equivalente formato pedale, in kit sicuramente esiste, altrimenti un qualsiasi boost incentrato sulle medie o uno con controlli di alti e bassi, tagliando i quali e boostando hai un mid boost, tipo qualche clone del boss fa-1,io ho un umile valeton fp-10 e fa un ottimo lavoro. Secondo me hai una certa libertà di scelta, non è richiesto qualcosa di altamente specializzato.
-
No, è un TS col tono a ore 12 o anche meno al quale sono stati aggiunti un eq a due bande e un boost. Grossomodo.
-
Pensavo fosse un pepe a canario.
-
Del dry path si sa niente?
-
Ma sai, a volte uno neanche ci pensa, non si tratta neanche di prendere un eq invece che i pickup, magari uno un eq se lo ritrova, non deve necessariamente essere un eq dedicato, insomma, spunti di riflessione, graditi, non graditi, comunque pertinenti, poi uno valuta le diverse opzioni, anche per non dare i soliti, scontatissimi, noiosi consigli per gli acquisti, che palle, lo so lo so, è quello che desideri, vado contro corrente
-
Era per dire che magari la soluzione ce l'hai già senza effettuare sostituzioni, magari eh, che come consiglio mi sembra più o ugualmente pro di prendi questo o quel set di pickup, se si tratta di fare i seri, imho.