Vai al contenuto

effeelle

Members
  • Numero contenuti

    489
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di effeelle

  1. E comunque sia soldano che l'altro articolo che ho linkato dicono semplicemente che è fattibile senza rischi, indipendentemente dalla progettazione dei trasformatori, dai volumi ecc. Bene sapere che bisogna stare attenti, forse sono un po' "leggerini" nel diffondere certi concetti, cazzo da un Mike Soldano non me lo sarei aspettato e l'altro è questo qui:https://www.riftamps.com/ un altro cazzone del web.
  2. Certo che se si ha la possibilità di matchare correttamente non vedo la necessità di non farlo, per cambiare sonorità? Con tutti i metodi che esistono?
  3. Appunto, l'hai detto citando un testo autorevole
  4. Dado l'hai detto pure tu che il mismatch sicuro è quello verso il basso, citando anche un testo autorevole, si parla di mismatch, non di due impedenze uguali che di rischi ovviamente non ne danno, si diceva che quello sicuro è verso l'alto e così non sembra, tutto qui
  5. E quindi? Progettato per funzionare a 16ohm ma se il carico è 8 va bene uguale?
  6. Roba di quando io avevo 14 anni
  7. Quindi fra i due mismatch è più sicuro quello verso il basso (sui valvolari) come dice Soldano e non solo (non era questa la domanda? ), e di uno step massimo come dicevo io, poi chiaro che l'ideale è il matching perfetto, stavo linkando pure questo: https://guitar.com/features/opinion-analysis/what-is-impedance-guitar-amplifier/
  8. Azz, l'rd500!
  9. Non mi sono spiegato col fanboy, va bene dai, era per dire che non sono di parte se ci fosse un dubbio in tal senso, non credo che soldano dica una cosa che ti faccia rischiare di far danni, solo il primo fra gli autorevoli che mi é venuto in mente
  10. Questo è anche vero, dicono tutto e il contrario di tutto, vero anche che Soldano non è l'ultimo dei coglioni eh, un conto sono i pareri sui forum e un altro è un Soldano del quale non ho comunque ampli o loro cloni, per dire che non sono un di lui fanboy, cazzo me ne frega quello che è chiaro è che lui sostiene che se mismatching deve essere meglio in giù, dice questo o no? Eccheccazzo, poi magari appunto ha detto una minchiata
  11. Cioè, senza troppi giri di parole, 16 l'ampli e 4 la cassa è più sicuro del contrario, questo è quanto dice, io anche li ho matchati e vivo sereno
  12. Nella tua rubrica, "Chiedi a Mikey", nel numero più recente della rivista Musicians Hotline, hai detto quanto segue rispondendo a una domanda sul disadattamento di impedenza. "In una situazione di impedenza non corrispondente, è sempre più sicuro avere un carico inferiore a quello a cui è impostato l'amplificatore". È contrario a tutto ciò che ho sentito o letto in passato. Ho sempre capito che in una situazione di impedenza non corrispondente, è sempre più sicuro se il carico è MAGGIORE di quello a cui è impostato l'amplificatore. Questa è la configurazione che sto usando attualmente, per favore mettimi dritto in modo da non far saltare il mio trasformatore.Grazie, DaveBeh, Dave, non so chi hai ascoltato o cosa hai letto, perché sono semplicemente sbagliati. Ecco come funziona: se il carico è inferiore a quello per cui è impostato l'amplificatore, ad esempio utilizzando un cabinet da 4 ohm con l'amplificatore impostato a 16 ohm, le valvole di potenza lavoreranno di più e funzioneranno più calde. Questo, ovviamente, ridurrà la vita delle valvole di potenza. Tuttavia, se il carico è superiore all'impostazione dell'amplificatore, ad esempio utilizzando un cabinet da 16 ohm con l'amplificatore impostato su 4 ohm, le tensioni nel trasformatore di uscita saranno superiori al normale. Queste tensioni eccessivamente elevate aumentano il rischio di formazione di archi elettrici, che possono distruggere il trasformatore di uscita e/o le prese delle valvole. Ecco perché far funzionare un amplificatore senza alcun carico finisce invariabilmente per far saltare in aria il trasformatore di uscita. Direi che i tubi sono più facili da sostituire, vero?
  13. Fra l'altro se non ho capito male Gluca ha fatto un mismatching 16/4, diceva di aver dimenticato di spostare il selettore su 4
  14. Si, ha detto che in un senso ti mangi le valvole più in fretta, mismatching in giù, viceversa "bampi il trafo", ha anche detto che chi sostiene che il mismatching in su sia quello sicuro sbaglia, alla fine meglio cambiare le valvole che il trafo, finisce così no? Quindi tu sbagli
  15. Cioè, contraddizione o meno il succo è che Soldano (e non solo lui) sostiene che il mismatching in giù sia sicuro, diversamente dal contrario, Soldano eh, mica io
  16. Compare, non lo so, anch'io avevo sempre saputo che fosse più sicuro come dici tu ma da quando ho cominciato a cercare informazioni ho letto spesso del contrario e che quello che dici tu e molti altri derivi dai solid state ma non ne capisco una minchia, si potrebbe comunque dire che uno step in su o in giù si può fare e non si rischia nulla secondo me, di più anche no. Qui soldano non lo abbiamo purtroppo
  17. https://www.rig-talk.com/forum/threads/soldano-on-impedance-loads-etc.29381/
  18. Molti tipo Soldano e comunque non più di uno step di mismatching
  19. Io leggo spesso il contrario e cioè che sia più sicuro il mismatching tipo 16ohm amp e 8ohm cab sui valvolari, minchiata? Rischio minore di flyback se non erro
×
×
  • Crea Nuovo...