Vai al contenuto

effeelle

Members
  • Numero contenuti

    489
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di effeelle

  1. Basta cercare, freestompboxes, madbean ecc, i circuiti sono identici su entrambi i lati, al singolo valore, una spiegazione ci sarà se li senti differenti, non so quale ma ci sarà, a parità di circuiti, escluse le tolleranze non saprei cosa dirti, certo è strano che su tre pedali, tutti e tre mostrano la stessa differenza, strano e inspiegabile, fra l'altro apparentemente non volute e dichiarate, strano davvero, magari una leggera differenza nella topologia dei componenti, oltre questo non ci arrivo sinceramente, sempre al netto delle suddette tolleranze, senza escludere i miei limiti di conoscenza che ci sono tutti, poi si sconfina nell'irrazionale, cosa peraltro frequente in questo campo, a quel punto passo.
  2. Non escludere comunque il fattore tolleranze e ripeto che non vedo perché il Piera dovrebbe sostenere che i due lati sono uguali, dall'analisi dei componenti risulta anche, più di questo... Senza voler passare per irriverente, ci mancherebbe.
  3. Ah, di leggere si legge di tutto, quando però ci sono i pedali aperti e si analizzano i componenti, poi quello che si legge lascia il tempo che trova
  4. Si, ne abbiamo parlato e in rete si trova tutto, non serve essere costruttori di pedali, con tutto il rispetto
  5. Poi non vedo perché dovrebbe sostenere che i due lati sono identici quando non lo sono
  6. Nel mio tutte queste differenze non le sento comunque, che non è l'originale credo importi davvero poco
  7. Non so, hai verificato che non ci sono differenze nei componenti? E come fai a dire che non dipende dalle tolleranze? Io invece credo sia proprio quello
  8. Comunque io lo uso sull'ampli in edge of breakup e va benissimo usando solo una sezione, io ho quella di destra impostata OD e quella di sinistra clean boost, ovviamente non l'originale ma non cambia un cazzo, cambia che l'ho preso 100€
  9. Boh, tu sei del mestiere, di solito fra D e DD cambia solo il noise, minore nei DD, probabile che per questo lo vedi nella sezione higain, secondo me monta quelli che ha a disposizione, se cerchi ne vedrai di entrambi i tipi indifferentemente dalla opzione di gain, per la resistenza si trova tutto anche e vedrai che nei normal gain ambo i lati non c'è alcuna differenza, nessuna proprio quindi in molti dicono giusto e poi se il primo è lui a dirlo inutile stare ancora a discutere
  10. Guarda, io so che di base i due lati sono identici e lo dice anche lui, nella opzione higain cambiano quelle due resistenze (e forse solo una), magari a richiesta monta altri opamp ma di solito è in ogni caso il 4580, al massimo in uno dei due ci scrive su una H col pennarello giallo che fa tanto mojo...
  11. Anche perché le differenze circuitali cui facevi riferimento sembrerebbero corrispondere con quella opzione
  12. In molti compreso lui: The Ver4 KoT is actually TWO overdrive pedals in one box, one on each side. Remember that each side is a separate pedal, and they are the same except for how you set the DIP switches Magari ne hai visto qualcuno con l'opzione hi gain su una delle due sezioni? Da quel che vedo molti lo prendono così, hi gain on the red side.
  13. DD-20 in the loop, yeah!
  14. Ricordo di averlo preso selle 400.000 lire o giù di lì, venduto sui 120€, allora non c'era il buticcaggio da forum, con un pedale di quelli eri un figo, adesso faccio il figo con le cineserie da 30€
  15. Io non ce l'ho, ho avuto tipo dal 96 al 2006 il dunlop rotovibe
  16. Non so, leggevo che si rimpiange il modulation del 20 nei 200/500, in effetti a me quello del 20 piace parecchio e mi piace anche il tape pur avendo avuto l'epoch deluxe
  17. Che poi mica vero che i boss ciucciano segnale, non tutti e non tutti hanno lo stesso buffer, rimangono comunque pedali bufferizzati, averne diversi in catena non è il massimo ma si sono fatti dischi con catene di boss e comunque non è un problema dei soli boss, buticche sarà anche bello, io me ne fotto abbastanza, però...
  18. Mi sa che si farebbe prima ad elencare quelli che convertono il dry, molti insospettabili fra quelli che non convertono, tutti i boss per esempio, molti delay semplici ed economici, un tempo non si usava dichiarare questa caratteristica e così anche un Ibanez dl-5 di plastica non converte il dry e suona anche bene.
  19. Hai presente un tl072 o un Jrc4558? Sono degli amplificatori operazionali integrati, al loro interno c'è un circuito miniaturizzato, falli con componenti tradizionali (resistenze, transistor, condensatori, diodi) e hai degli opamp a discreti, in parole poverissime, nell'od-3 l'unico integrato è per il circuito flip flop del bypass
  20. Io mi sono preso un clone cinese del sd-1, true bypass, 25€
  21. Circuito raffinato quello dell'od-3, discrete opamp, jfet, anche componenti di una certa qualità, potrebbe essere tranquillamente un buticcone della categoria "amp like", marketizzato a dovere, prezzo irragionevole e infiocchettato a modino farebbe gola a parecchi.
  22. Ricordo di un utente in un forum di homerecording che ne prese uno in un sito di surplus militare a due spicci, da inscatolare ovviamente, chiaramente 1:1, non so da quanti VA, devo chiedere al buon Radioman.
  23. Chiedo perché anch'io ne avrei bisogno, mi è stato dato qualche volta questo consiglio
  24. Trasformatore di isolamento?
×
×
  • Crea Nuovo...