Vai al contenuto

Giulio60

Members
  • Numero contenuti

    4.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Giulio60

  1. Cioe' ? Spiega come faresti ad un bambino e non da M°
  2. Evvai, ora ci sono, grazie (si sono uno a cui l'aritmetica si spiega con mele e pere :D) Ottimo, ulteriore chiarimento, grazie
  3. E' questo che non riesco a capire, come devo leggere la tabella per capire che entrambe sono F3 ? (suonandole sulla tastiera ovviamente sono identiche); ma la mia ignoranza e' proprio su come leggere la tabella
  4. Ti ringrazio molto; ma ne esco pazzo anche qui Spiegami quale frequenza del FA sarebbe: 5^ corda LA - il FA sull' OTTAVO tasto 4^ corda RE - il FA sul TERZO tasto vediamo se capisco il "meccanismo" di lettura della tabella
  5. Ho provato a documentarmi sul web; ma ne sono uscito pazzo cosi' chiedo lumi a chi s a rispondermi. In una chitarra che frequenza (Hz) ha la nota FA su ciascuna singola corda e tasto ?
  6. Consiglio: volendo conoscere Tommy Emmanuel che CD mi consigliate di comprare ?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. luis

      luis

      Mi sono spiegato male,Only è acustico.Bellissimo album.

    3. luis

      luis

      Anche Endless road è molto bello,mi pare di ricordare che in Pickin sia in versione Gipsy,comunque qualsiasi cd di Emmanuel è strepitoso.

    4. Giulio60
  7. Ho avuto una Fender CD160SE, non era male e rientra nel tuo budget; ma se riesci afare uno sforzo punta sulla Yamaha LL16-12
  8. Domanda forse assurda; ma in fabbrica montano i pot ecc sul top prima di incollarlo alle fasce ? Mi sembra strano per problemi con la coloritura; ma allora come fanno ?
  9. :( non esiste piu' il Covo di Nord Est il mare ha distrutto lo sperone di scoglio

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Pick
    3. Daniele.

      Daniele.

      Mio figlio è triste : un suo amico ha la casa a Santa e d'estate al Covo erano clienti fissi. :bye:

    4. Giulio60

      Giulio60

      Ne vengo ora dal litorale di Genova Centro--- un macello; poi Boccadasse... allucinante cos'ha combinato il mare, ha tirato giu' il molo e tutti i muretti (larghi 40-50) che coronavano la parte ponente del Borgo

  10. Il codice dei colori dovrebbe essere unico
  11. ACTUNG-causa cambio gestore telefonico del cell  sono raggiungibile solo via mail

  12. Nella naturale evoluzione delle cose era ovvio che aappena mi sarebbe capitata l'occasione per provare un ampli dedicato all'acustica lo avrei fatto e tale occasione si e' presentata ieri quando ho incontrato Giulia della Schertler. Collegata la LL16, messo al max il volume e regolato il gain in modo da ottenere il pulito piu' pulito e rimesso il volume a livelli umani ho sparato un misero sol che mi ha lasciato a bocca aperta per come da un ampli cosi' piccolo con un woffer da 5" ed un tweter da 1" siano uscite emozionanti melodie. Ok... un'acustica ha bisogno del suo ampli dedicato e... Giulia mi ha seguito a casa. La sezione EQ e' molto efficace ed e' attiva potendo aggiungere o togliere frequenze, lo switch warm fa il suo sporco lavoro in maniera egregia, promossa a pieni voti. Stamane ovviamente ho fatto la prova interponendo tra chitarra e Giulia il Para di LR Baggs... e' la morte sua avendo un'ecleccita' disarmante ed ultimo, ma non ultimo ha rivitalizzato il piezo della chitarra portandomi ad una drastica riduzione del pot volume di Giulia (ho anche riequilibrato il gain) Ah, il case in noce e' spettacolare e si sposa alla perfezione con il como' del mio angolino musicale con buona pace della moglie. A poi altre impressioni superata la fase delle farfalle nello stomaco
  13. Dove comprare CD a prezzi vantaggiosi ?

  14. Guitar Gravitas non e' affatto male, ma i caratteri sono un po' piccoli Ho trovato Guitar Toolkit e per ora mi piace assai
  15. Graaazie, quando riwntro provo
  16. Bello, ma devo invertire lo schermo ogni volta, le note sono bianche su nero e la tastiera tutta bianca e per vederla devo re-invertire... un po' scomodo (il problema e' mio)
  17. Ciao Caro, grazie dell'indicazioe, ma un App la trovo piu' pratica in assenza di wifi/3g Comunque vado a vedere il sito
  18. Esiste una App per ios (iphone) dove inserendo l'accordo che si cerca ne compare l'immagine della tastiera con segnate le corde da premere ? Esempio: non conosco la posicione della mano sinistra per il FA#m, inserisco FA # m e compare l'immagine della diteggiatura (questo accordo lo so neh :D e' un esempio)
  19. Strato Jeff Beck (non custom) LP Traditional PRS Santana SE del 2017 (24 tasti e scala lunga) in ordine decrescente di prezzo
  20. Alla fine ho preso il JC22 perche' ormai avevo intavolato la trattativa col venditore e non mi andava di campare scuse per non comprarlo. Lo sto provando con la Ranger 6 in quanto la LL16 e' dal liutaio per un bel setup (di acustiche o scarsissima se non nulla esperienza). Il JC22 anche con l'aiuto del LR Baggs Para non si comporta malaccio nonostante il pu della Ranger 6 sia dozzinale (Eko SC01). Comunque siamo all'inizio di un nuovo percorso ed un bel po' di esperienza bisognera' farcela. Appena rientra la LL16 potro' avere le idee piu' chiare. P.S.:capperi, ma come suona bene sta Ranger 6, saranno i 45 anni di stagionatura ? E' del 1973
  21. bella bella interessante
  22. Ho letto qualcosa in giro e vedo che si tratta di una cassa amplificata e che gli ingressi sono tarati per alte impedenze pertanto con il piezo occorre passare prima attraverso il pre di una DI (tipo LR Baggs PARA). Sbaglio qualcosa ?
  23. Uhm, se me lo dici te devo farci un pensierino sopra senz'altro, grazie
  24. Ti ringrazio; ma 70w in casa sono esuberanti
×
×
  • Crea Nuovo...