Vai al contenuto

Giulio60

Members
  • Numero contenuti

    4.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Giulio60

  1. potrebbe interessare a qualcuno una Aria Howard Roberts 1976 praticamente perfetta (di fatto e' una copia della Gibson ES175)?

  2. Se ti soddisfa sul porblema ronzio sei a buon punto direi
  3. Pareri e impressioni dopo il montaggio? Inviato da Old iPad carbonella munito
  4. Donna a 9000€... stistracicccioli !!!

  5. Hai notato aumenti di capacita' dei pups ? Lo hai percepito a livello sonoro o lo hai anche misurato col tester ? Interessante la cosa... a me non era capitato.
  6. un bel lavoro e' rivestire tutti gli scassi con un unico foglio di rame adesivo e montare la piastra schermata, imho
  7. Come ti hanno gia' scritto va a massa tramite i pots, ma... ti serve veramente ? Io la montai sulla RedStrat e... non ci fi alcuna differenza con o senza
  8. Magari !!! Sono stato troppo sintetico ed impreciso nello scrivre semplicemente "Marca"; intendevo dire che regolo i poli anche al variare del metallo/tipo di corda in quanto ho l'impressione che, per esempio, le Elixir (rivestite) suonano piu' squillanti delle Gibson Vintage specialmente sul SI e MI
  9. Boh, io lo trovo praticamente indispensabile specialmente al variare delle corde (marca e/o scalatura) e/o dell'action e/o della distanza dell'intero pu dalle corde; ma le mie orecchie sono sfondate e non fanno testo che siano buticchi o meno nulla cambia imho, si regolano sempre il SI devo sempre regolarlo
  10. Vi avanza un Sinphoton ? Inviato da Old iPad carbonella munito
  11. Sorry non posso aiutarti, non li ho confrontati. Perche' non valuti i 59/09 ? Li ho trovati tremendamente eclettici e la ppsizione con neck+bridge splittato mi ha sempre fatto sbavare. Nella mai percezione il wide thin l'ho trovato molto simile ad un lp59 (al tempo avevo la CU24 col thin e la Slubowaky 59 e potei confrontarli alla grande e PRS come ergonomia vinceva 10 a 0) A Cavalcaselle non ne hanno da provare di CU22 col nuovo shape ?
  12. Sono gia' passati 50 anni...

  13. spedire.com sta facendo prezzi assurdi, oggi proviamo con ioinvio

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giulio60

      Giulio60

      C'e' da dire che in questa settimana ho ricevuto 2 pacchetti inferiori ai 2kg da SDA in perfetta regolarita', partiti da Latina e transitati dall'hub di Piacenza anziche' di Bologna

    3. electric swan

      electric swan

      Ma i prezzi assurdi sarebbero?

    4. Giulio60

      Giulio60

      1 collo 5kg 128x55x28 € 42 (SDA) €48 (CMZ) su Spedire contro gli €18 (BRT) su Ioinvio, tieni presente che su Spedire sono sempre stato sui 14/18 (SDA)

  14. Puo' interessare una Yamaha SG2000 77/78 oppure una Blade RH$ ?

  15. Non posso vedere il video e non giudico; ma in legno mi intriga parecchio come un altro pedale in legno col v-meter che passo' su questi lidi tempo fa
  16. Vedo solo ora che e' cambiato il mio avatar, come mai ? E questo che rappresenta ?

    1. Giulio60

      Giulio60

      ok, tolto l'intruso

  17. devi trovare il giusto numero di giri di nastro; il problema grosso e' che ogni volta che la metti/togli devi fare questo giochetto (du @@)
  18. dacci qualche giro di nastro in teflon da idraulica
  19. Quante ne hanno prodotte ?
  20. Però sarebbe lol chiedere a centro chitarre se le spese sono incluse xD c'e'gia' scritto nell'inserzione "spedizione gratuita" e... calcola il finanziamento :D
  21. Dovresti provare una Blade RH4
  22. Ciao Antimo, dai un'occhiata su MM e vedi che di Silhouette ce ne sono diverse con prezzi da 1300 a 950 parcheggiate da tempo, non mi da l'idea che siano molto richieste (aldila' della bonta dello strumento che non ho mai avuto e quindi non giudico) Tieni la PRS vah
  23. FoxroxAquavibe Catalinbred Echorec ( in modalita' 4 testine... non male proprio per quello che cerchi)
×
×
  • Crea Nuovo...