Vai al contenuto

il postino

Members
  • Numero contenuti

    656
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di il postino

  1. Verissimo. Infatti premettevo che erano i mie due cent opinabili e com questo mi riferivo alla mia esperienza con quelle chitarre.
  2. senza parole..
  3. Porgo i miei opinabili due cent. La mia ex CC28 aveva il manico praticamente senza vernice su retro ed è la chitarra con cui riuscivo a suonare meglio per via dell'assoluta inappicosicità della stessa :-) La mia CC24 ha una verniciatura nolto sottile rispetto alle consorelle degli anni precedenti ed il suono è diverso :-) Ergo la vernice impatta sia sull'uso dello strumento che sul suono dello stesso.
  4. bellissime!
  5. Concordo col suggerimento di cui sopra
  6. Una considerazione che mi pervade ormai da tempo.
  7. finito il mio primo upgrade plasticoso sulla les paul..... :-)

    1. guitarGlory
    2. il postino

      il postino

      Qui potrei usurpare il titolo a Calboni.....

  8. Lo sono, ma per sapere l'anno telefona. Sono disponibilissimi.
  9. Lory debbo dire che il top di questa qui è da sbavo! Ogni volta che la vedo non posso che confermare che è uno dei più attinenti alla Nicky originale che ho visto (anche in foto). La mia che non viene tanti numeri dopo la tua non sembra nemmeno parente della real deal. Non mi importa poi tanto, perchè sotto l'aspetto suono e suonabilità mi soddisfa appieno ma -effettivamente- su una CC mancare clamorosamente il top non è il massimo. Poi, avendo avuto modo di interloquire con Charles Daughtry (persona squisita e disponibilissima) ho appurato che l'aspetto che a lui interessava di più nella scelta dei legni per questa serie, oltre di base alla giusta risonanza del legno, fosse che la chitarra avesse una fiammatura cangiante alle varie angolature, che andasse in profondità per avere un risultato ottico finale il più somigliante possibile ad una burst dell'epoca. Ho sottolineato questo aspetto perchè, al di la delle sempre uguali disquizioni che accompagnanto tutti i 3D dove si parla di CC o TH, i motivi per chi uno sceglie ad esempio una CC non è sempre e solo l'accuratezza storica (coi limiti dei materiali messi in produzione e messi in campo dalla Natura) e dell'esatta rispondenza millesimale con l'originale ma anche le sensazioni ed il suono che queste chitarre restituiscono. Lungi da me voler inquinare questa discussione con l'apertura di una qualsiasi crociata a favore o contro queste chitarre: ognuno in base a gusti, esperienze e convinzioni fa la scelta che lo aggrada maggiormente. Tanto per evidenziare la ricerca da parte mia di una sorta di obiettività al dire che fra tutte le Gibson che mi sono passate per mano nel corso degli anni le CC (e le TH) mi hanno sempre restituito grandi emozioni e che secondo me IN GENERALE non sono uguali alle historic debbo però anche dire che il progetto di replica (CC) di un determinato originale spesso presenta notevoli incongruenze fra un modello e l'altro della medesima serie. Passi (a chi non importa ovviamente) un disegno del top differente ma ho anche appurato profili di manico veramente diversi l'uno dall'altro fra due CC28 ad esempio. In conclusione, per tirare le fila a questa ma anche ad altre discussioni che cicilicamente si ripropongono, la mia linea è quella di ricercare uno strumento che ti soddisfi al di là di ogni altra considerazione seppur lecita.
  10. Per me, dopo aver letto qualche post precedente, anche s esiamo a Gennaio penso abbia già vinto.......
  11. Non desidero andare oltre in OT ma effettivamente devo darti ragione Pino e anche a te, Giulio, quando dici che il suono viene prima di tutto. Ovviamnete queste sono considerazioni personalissime che non inficiano minimamente la correttezza del pensiero altrui. La mia ultima CC, ad esempio, ha un top che con il suo originale non ci azzecca proprio per nulla ma l'ho presa comunque per il suo suono :-)
  12. Dico la mia, in punta di piedi perchè non ho la verità in tasca, e cioè che se fino a qualche anno fa una replica aveva anche il suo grosso perchè, con i recenti passi in avanti di casa Gibson la prospettiva va vista da un'altra angolazione e sicuramente una tale esigenza è meno sentita rispetto a prima.
  13. Corsi e Ricorsi storici.
  14. No, semplicemente penso abbia la cartella piena :-)
  15. Notizia di servizio: non riesco a contattarti su pm
  16. La verniciatura meno spessa e l'utilizzo della colla animale per l'incollatura del top a mio opinabile parere non è che siano solo dettagli.......
  17. Questo non lo so, ma se faccio affidamento ancora alle mie orecchie non direi.... :-)
  18. Prendo a testo Nicky. Sulla prima locandina di promozione è uscito che aveva i Custombucker; successivamente nel sito ( e tuttoggi è riportato) sono indicati burstbucker 2 e 3 in Alnico V. Se segui il dibattito di qualche tempo fa sul LPF noterai che ad un certo punto Charles Daughtry ha interpellato in proposito Ed Wilson del Custom Shop e si è scoperto che i pick up sono si i Burstbucker 2. e 3 ma in Alnico II. :-)
  19. Quoto ogni parola tranne per il discorso pick up. Sulla Nicky ad esempio la Gibson stessa ha fatto una grossa disinformazione uscendo (e tuttora mantenendo sul sito) coninfromazioni non del tutto corrette. Trovandomi più o meno nella stessa situazione, quoto integralmente. Il punto, a mio avviso, non è meglio o peggio. Le Th suonano diverse? La risposta è SI poi i gusti personali possono farla da padrone in un senso o nell'altro. Punti fermi sicuramente l'arrotondamento del manico ed il sustain innato.
  20. Hat off!
  21. turn-over fra due CC e per il 2015 è tutto!
  22. Pickuppi SD dicevi....... HD59??
  23. Bella! Grande chitarra.
  24. Ultra dettagliato, come sempre del resto.
  25. Giulio il tuo ragionamento non fa una piega. Sicuramente una DATA CO potrà superare una DATA CC (o altro e, comunque, viceversa). In linea generale però sarei propenso a credere che se materiali, modalità costruttiva e perizia sono dello stesso livello non ci saranno enormi differenze. Casomai l'unica cosa che a me personalmente non piace (e non mi riferisco a te) è la corsa sfrenata a ricercare un "meglio" se uno strumento appaga penso sempre sia un traguardo ragguardevole. :-)
×
×
  • Crea Nuovo...