Vai al contenuto

il postino

Members
  • Numero contenuti

    656
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di il postino

  1. Penso che la romana abbia il manico più sottile. Non sono la stessa serie.
  2. Amazing one! Senza parole. Curiosità: action alta? Mi sembra dalla foto che il pu al ponte sia bello altino o sbaglio?
  3. Per le les paul il peso ottimale sarebbe fra i 3800 ed i 4000 gr.
  4. Non avendo un THR5 non posso rispondere compiutamente alla tua domanda ma posso dirti che nel THR10 nei preset resta memorizzata l'ultima patch salvata indipendentemente se fatta via software o manualmente. In pratica se tu avessi salvato qualcosa via software puoi al volo memorizzare (e quindi sostituire) un suono che ti fai al volo con i potenziometri dell'ampli. Spassionatamente ti consiglio il THR10 ma se l'esborso ti frena cerca il modo di confrontarli di persona.
  5. come non concordare sul concordo....
  6. Dipende. Forse per un match perfetto sono ricorsi ad epoche diverse......
  7. Posso essere così indiscreto e chiederti se l'hai reperita qui in Italia oppure all'estero?
  8. senza parole.
  9. @Mirko Minchia che belle! @Lory concordo in toto su quanto asserisci sui manici delle 60 ed il risultato sonoro finale.
  10. Quel top (Nicky) è proprio bello e somigliante all'originale (a differenza del mio). Vabbè rosico un pochino per il lato estetico.... :-)
  11. Infatti è quello che penso anch'io. Mi sovviene più difficile però parlare di suono 58 e suono 59.....
  12. Buras ti hanno evocato.... attendo :-)
  13. Si hai ragione, alla fine le cose stanno proprio come hai detto. Si pongono queste domande quando la razionalità va a farsi un giro e nasce la speranza che qualcuno possa dirti di aver già fatto l'esperienza e abbia in tasca una soluzione perfetta che rappresenti poi anche i tuoi gusti (e tutto questo solo scrivendo senza ascoltare). Resta comunque il fatto che leggendo le esperienze altrui o ti GASsi oppure inizi a ragionare su aspetti che non avevi preso in considerazione.
  14. Hai elencato una serie di cose che faccio mie...... Ovvio che è una forte provocazione.....
  15. La domanda mi si ripropone sovente.... la candidata sarebbe unna CC#13 Spoonful ma quello che mi frena è il fatto che tutto sommato anche com'è ora non mi dispiace. Alla fine della storia il tarlo è solo uno, ossia potrebbe suonare meglio? Poichè sono abbastanza conscio che poi l'accoppiata di una chitarra con un pick up boutique è sempre e comunque una storia a se; che la mancanza di grano cronica suggerisce di non buttarlo in esperimenti, ecc. ecc. resta comunque la voglia di esplorare. Non entriamo poi nella scelta del pick up candidato... una giungla per me che sono digiuno totalmente a queste esperienze e senza esperienza nell'uso del saldatore (motivo per il quale dovrei rivolgermi ad un professinista). Al momento mi ispirerebbero gli OX4.... ma..... boh. Meglio lasciar perdere?
  16. Se vuoi restare in casa dunlop, consiglio per il mio gusto i big stubby 3.0 mm (quelly grigi in Nylon però).
  17. Beato a te io sarei ancora indeciso fra AC e BB...........
  18. Spettacolare, lo stavo postando quando mi sono accorto che era già qui :-)
  19. Si alla home page ci torni durante lo scorrimento delle foto cliccando sulla serie di lineette in alto a destra
  20. Il proprietario di Music Zoo
  21. Curiosità morbosa. Scelta estetica la mancanza della cover sul pickup al neck della 58 o set di pu diversi?
  22. E da nuovo adepto alla doppia rondellizzazione noto che su queste hai invertito la posizione delle rondelle di fabbrica (qui più vicine al ponte) :-) ...sempre se non sbaglio.
  23. Mirko, tailpiece tutto abbassato sul top anche senza wraparound?
×
×
  • Crea Nuovo...