Vai al contenuto

il postino

Members
  • Numero contenuti

    656
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di il postino

  1. Forse anche di più MA se vuoi un monitor più grande (di un Imac 24) e scheda audio e microfoni di ancor maggiore qualità ne vale la pena.
  2. Bello!
  3. Io la 13 senza alcun dubbio e di anni ne ho già 56.
  4. Si, nel mio precedente post mi ero espresso male ma c'è una sensazione strana con le corde avvolte ma mi sono abituato in pochi giorni.
  5. Appena converito alle suddette Dogal provenendo dalle Ernie Ball Regular 10/46. Fantastiche, anche se ti devi un po' abituare alla sensazione sotto le dita delle corde avvolte che seppur non ricoperte risultano più liscie rispetto alle Ernie Ball. Le ultime le ho ordinate sul sito della Dogal e se ti iscrivi alla newsletter e registri al sito ottieni un coupon per il primo acquisto con uno sconto del 20% (e sopra i 50 euro di spesa spedizione gratuita).
  6. Complice un offerta di un negozio di strumenti musicali e la gratuità delle spese di spedizione ho ordinato 4 mute di corde Dogal carbonsteel che promettono una tensione di 5kg inferiore alla media. Appena mi arrivano le provo e mi tolgo lo sfizio. Sono stato per anni esclusivo utilizzatore di Gibson Vintage Reissue e da circa un decennio di Ernie Ball Regular 10/46. Ai posteri l'ardua sentenza....
  7. Anche sulla mia del 1998 era così.
  8. Penso sinceramente sia capitato a tutti. Quando ad esempio cambi un pickup devi avere in primis la fortuna che QUEL determinato "pezzo" suoni giusto per la TUA chitarra. Marche e modelli sono irrilevanti: ci vuole la perfetta simbiosi dei pezzi unici.
  9. Per prima cosa, lo dico senza livore alcuno ma per constatazione, io di questa storia che le chitarre pregiate sono solo appannaggio di avvocati, notai e dentisti incomincia un po' a starmi stretta. L'ho già detto in un altro post... io ho uno stipendio basso, suono da più di quarantanni ho sempre dovuto praticamente vendere (con pesanti perdite) ogni volta che upgradavo la mia strumentazione. Poi, per scelta di vita personale, mi ritrovo a non possedere un auto a non fare le vacanze ogni anno e tante altre cose ma le mie chitarre me le sono accattate con sacrificio. Concordo che gli attuali listini rendono la cosa quasi impossibile e non solo quelli; si è aggiunta la pazzia del mercato -vedere una aged and signed o una Slash a 35.000 euro mi rattrista molto- e capisco che quanto ho detto all'inizio era valido per i tempi in cui ho potuto operare (intendo quando ad esempio una CC2 Goldie veniva 6000 euro di listino): ora siamo fuori di testa. Lo stesso dicasi per il Vintage, ed anche qui penso ci siano radiochittaristi che posseggano gioiellini degli anni d'oro e che li abbiano in virtù di scambi e vendite di altra strumentazione ma non di moglie e figli . Ma dopo questa, per me, doverosa premessa (non volermene) passiamo al quesito sul come accattarsi una les paul high end sui 2000 euro. Prima cosa, per le considerazioni in premessa, su quella cifra dovremmo pensare già di togliere la parola high end e intraprendere una ricerca materiale di persona della chitarra giusta e ben suonante. Dico questo perchè anche se sono convinto che nella produzione degli ultimi dieci anni di Gibson valga il motto più spendi meglio spendi, devo obbiettivamente assicurarti che ho provato Gibson USA che suonavano meglio di certe Custom Shop ma, ovviamente, ci vuole il culo di inciamparci sopra. Per 2000 euro circa io mi metterei alla ricerca di una buona R8 usata senza disdegnare la prova di qualsiasi altra les paul che mi venga a tiro. Se tu potessi aumentare il tuo budget per il miglior connubbio spesa/qualità, sempre a mio modesto parere, punterei su una USATA 60th anniversary...
  10. Io per i miei acquisti di chitarre quasi sempre da Tomassone a Bologna. Sempre gentili e disponibili e tanta merce da provare.
  11. Io ormai sono stato declassato da cameretta ad ingresso (il mio studiolo ha dovuto lasciare posto alla camera di mia figlia).... ho ricavato il mio "studio" nell'atrio dell'appartamento proprio con una porta che mi separa dalla tromba delle scale condominiali ergo Little Bitch e Tone King Imperial sono relegati al ruolo di oggetti d'arredamento ed il mio unico sfogo ormai è chitarra --> Imac --> ThU Overloud......... Sigh!
  12. Pensavo che fosse partita anche quella in basso a destra... Che pezzi da sbavo (reissue comprese).
  13. Welcome!
  14. Proprio oggi dopo aver visitato cesco guitar corners, guitar sauce, rumble seat music, ten guitars e guitar point è arrivato il tuo post su facebook e la tentazione di mettere non seguire più è stata forte....
  15. Se dovessi aver bisogno di un'alternativa io uso queste da anni per gli stessi usi e mi trovo bene: AUDIO TECHNICA ATHM50X
  16. Ok arriviamo su youtube e poi???
  17. Sinceramente no. Apprendo ora che non è nemmeno più in produzione.
  18. Io sono soddisfatto dal mio economico Polara. Essenziale e carino.
  19. Seguita, molto interessante.
  20. Welcome Walcone!!!
  21. Benvenuto!
  22. 425 usd che al cambio sono 372 euro. Ordine fatto sabato, sono in attesa di risposta cmq leggendo in rete il suo metodo di lavoro prevede consegna entro poche settimane e UPS con consegna in due giorni dalla spedizione al max.
  23. Mi autocito per comunicarvi che mi sono convinto da solo. Ordinato un set di Wizz Premium Clone. Ora devo solo decidere a quale chitarra destinarli...
  24. Io Wizz l'ho sempre tenuto distante pur non avendo oggettive ragioni (li ho sentiti solo sul tubo) ma nei giorni scorsi dopo un confronto con un amico che mi faceva notare come è effettivamente "supponente" dare opinioni su qualcosa che non si ha mai avuto fra le mani, e dato che in RC ci sono anche molti estimatori, vi chiedo di "convincermi" a dare o meno una chance a questi pickups. Io ho Geppetto Camelot, Tom Doyle's TrueClone e Monty cosa mi devo aspettare da Wizz in confronto? Grazie a chi vorrà contribuire. P.S. Non ditemi di provare gli SD non ciò gli spicci
×
×
  • Crea Nuovo...