*juanka78* Inviato Marzo 22 Segnala Inviato Marzo 22 Io sulla board grande ho 3 OD per “sapori” diversi (Decibelics Golden Horse, King Tone The Soloist e Origin FX Revival Drive Custom) ma non li uso mai insieme. Comunque dipende molto dall’ampli su cui si suona, con quelli prevalentemente clean ci sta avere più pedali di gain, con ampli già gainosi di loro a me personalmente basta e avanza uno dei tanti kloni. Lo stack che invece mi piace veramente fare è OD+Muff: l’accoppiata Revival Drive + Thorpy Fallout Cloud la trovo irrinunciabile. Cita
Raffus Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 Boostare sempre e comunque, figa Nella mia board il maschio dominante è il Klone che se la fa con i due lati del duellist. Alle volte quei due se la fanno anche tra loro ma con meno qualità rispetto al maschio alfa. quelli che se la tirano sono il muff e il Marvel drive, ma ci sta, i pedali incazzati fanno da soli. nella board della figliola la parte dell’attivo la fa il timmy, altra ottima alternativa al klone. Boosta il lato fine screamer del Jam pedals meglio del lato “transparent drive”. ricordo secoli fa che i comp ben usati avevano il loro perché anche col muff, però non voglio sacrificare quei pochi pedali di gain che ho in board (5) per un compressore. al momento solo in casa, ho in ballo qualcosa con l’ex gruppo, vediamo se si ricomincia. In quel caso ovviamente andrà modificata la board in tal senso. 1 Cita
Lefty Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 Comunque ci sono anche i casi di stack obbligati, o per i meno integralisti "consigliati".Tipo OD -> Muff oppure OD -> Box Of Rock quest'ultimo quando lo accendo devo sempre mettergli qualcosa davanti per togliergli un pò di fango.Ma il problema è mio che mi piacciono gli "amp in box" non avendo altri ampli.Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita
osmosi Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 Come sempre rispondo alla mia cioè OT ...non so cosa ti piace suonare , ma alle volte basta poco per avere un buon sound , ampli a base pulita metto il video a 3:50 senti con un Boss DS 1 che suono ha e lui , ha tutti pedaletti Boss anche Shawn Lane usava un Boss HM2 con un finale a base pulita e per avere un crunch abbassava il volume della chitarra ..... potete massacrarmi pure no problem Cita
ghirmo Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 21 ore fa, Pearl dice: Utilizzando esclusivamente amp clean ho sempre due/tre pedali per i drive. 1. Klon MNK 2. Overdrive: alterno TS Style a Bd2 oppure OD3 (una piacevole sorpresa da 50€) 3. Distortion: principalmente SD9, a volte alternato con Rat Style. Attualmente suono con una tribute dei Negrita ed una cover band con voce femminile (Morrisette, Pink, ecc). l'OD3 è un blues driver migliorato, con poco hype e pochissimo mercato, a favore del fratello, che è più scavato e più fuzzoso. Ne ho uno in pedaliera stock, che per clean sporchi, leggerissimi drive o come boost, va una meraviglia. Cita
SirMino Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 3 ore fa, Lefty dice: Comunque ci sono anche i casi di stack obbligati, o per i meno integralisti "consigliati". Tipo OD -> Muff oppure OD -> Box Of Rock quest'ultimo quando lo accendo devo sempre mettergli qualcosa davanti per togliergli un pò di fango. Ma il problema è mio che mi piacciono gli "amp in box" non avendo altri ampli. Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk per curiosita', come regoli od e muff per stackarli? Cita
Lefty Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 per curiosita', come regoli od e muff per stackarli?Ah non so io ho solo la combo OD BOR il Muff non ce l'ho, ma così mi dicono, penso sia per compensare le medie, Gilmour lo usa così mi sembra.Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 Incredibile ho resuscitato il forum Probabilmente abitiamo tutti in quella parte di paese dove oggi piove... Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita
Raffus Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 2 ore fa, Lefty dice: Probabilmente abitiamo tutti in quella parte di paese dove oggi piove... Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Non nel mio caso ma argomento molto interesting 1 Cita
Raffus Inviato Marzo 23 Segnala Inviato Marzo 23 8 ore fa, osmosi dice: Come sempre rispondo alla mia cioè OT ...non so cosa ti piace suonare , ma alle volte basta poco per avere un buon sound , ampli a base pulita metto il video a 3:50 senti con un Boss DS 1 che suono ha e lui , ha tutti pedaletti Boss anche Shawn Lane usava un Boss HM2 con un finale a base pulita e per avere un crunch abbassava il volume della chitarra ..... potete massacrarmi pure no problem I mosti sacri non fanno Testo però hai resuscitato la banana quindi ti lovvo forte Cita
marco_white Inviato Marzo 26 Segnala Inviato Marzo 26 Se avessi un gruppo terrei l'amplificatore in crunch, e con un overdrive e un klon farei tutto. Quando suono la testata faccio ancora così anche in casa. Ma suonando con l'Iridium mi sono dovuto ingegnare molto con lo stacking OD. Ne ho avuti tanti di pedali di gain, ma tanti. Per molto tempo ho cercato di arrivare a distorsioni pesanti facendo stacking, e non ci si arriva mai davvero. Poi ho iniziato la compravendita dei pedali Marshall-like. Poi ho preso ilk Riverside della Strymon, e il fronte hi-gain è stato risolto (ma fa tante altre cose, e tutte in modo incredibile). La sezione OD è ora il Caliber .45 della J.Rockett, classico crunch JTM45, boostato dal Timmy mini della MXR, che è un pedale veramente incredibile. Ho un Klon nel cassetto. Cita
texguitar Inviato Marzo 26 Segnala Inviato Marzo 26 Ho quasi sempre usato ampli con molto gain (H&K, VHT, Soldano, ecc..). Tutt'ora ho PRS MT15. Ma quando suonavo con un VC30 2x12 ricordo con molto piacere l'accoppiata TS + Vintage Rat, oppure Barber Direct Drive + Vintage Rat. Cita
Auro Inviato Marzo 26 Segnala Inviato Marzo 26 Cambio spesso overdrive, mentre negli ultimi anni per lo stacking ho un punto fermo, il Burnfx Linedrive 2, che uso principalmente come boost in front, perché si interfaccia benissimo con qualsiasi altro pedale di gain. Cita
kiroadesa Inviato Marzo 26 Segnala Inviato Marzo 26 Anch’io ne ho tre o quattro in board, mai attivi insieme. In genere ne attivo uno a caso e lo lascio sempre acceso. Cita
Jester2025 Inviato Marzo 31 Segnala Inviato Marzo 31 Il 21/03/2025 at 16:20, Sendo dice: Come gestitie il gain staging dei vostri od - distorsorsi? Avete una board piena di pedali, uno per ogni tipo di livello di gain che vi serve? avete due o tre od e li combinati per arrivare dove vi interessa? Ovviamente la domanda non vale per chi usa delle pedaliere completamente digitali perché in quel caso tra bank e preset si possono ottenere tutti i suoni che servono in maniera piuttosto agevole. Ultimamente ho trovato proprio una bella combinazione. Metto subito dopo il wah e il compressore uno Xotic RC boost V2, poi uno Xotic BB preamp e poi un OCD V2. Il tutto su una testata SLO30, in clean. In questo modo posso passare dai Beatles a Ozzy Osbourne senza problemi. Per suoni superheavy, vado sul canale lead della SLO+un boost a scelta tra RC e BB. Se invece siamo nel rock e voglio un lead vado sull'OCD e se voglio esagerare ci aggiungo l'RC. Per generi più leggeri basta attivare l'RC solo lato destro e entrambi i lati. E se voglio abbondanza di medie, aggiungo il BB. L'esperimento che voglio fare adesso è togliere l'OCD V2 e inserire il JHS AT+, che ha un lato più distorsore (con headroom variabile tramite lo switch centrale a tre posizioni: 100w, 50w, 25w) e un boost. Cita
Auro Inviato Marzo 31 Segnala Inviato Marzo 31 14 minuti fa, Jester2025 dice: L'esperimento che voglio fare adesso è togliere l'OCD V2 e inserire il JHS AT+, che ha un lato più distorsore (con headroom variabile tramite lo switch centrale a tre posizioni: 100w, 50w, 25w) e un boost. Il boost del JHS a me era piaciuto molto. Cita
ming Inviato Marzo 31 Segnala Inviato Marzo 31 Da sempre uso un Boss Sd1 sul canale drive dell'ampli o in alternativa, come boost sul distorsore (quando ne usavo uno). Meglio ancora se mij, ho entrambi il mij ed il - più recente - mit, ma, avendo fatto ll test a/b in molte occasioni, il primo risulta più medioso ed efficace per il miei gusti. Detto ciò, avendo anche altri drive, per esempio un klon ktr della "prima annata", ho provato spesso ad usarlo come boost, ma torno sempre e inevitabilmente al giallone Boss. Deve essere una maledizione dei Marshall, ricorrere obbligatoriamente ad un boost SD1 Boss, farebbero prima ad incorporarlo nell'ampli. Tempo fa ho acquistato il (non più in produzione) nova drive TC NDR, analogico, ma con gestione dei canali in digitale e preset midi, solo perché l'ho sentito nei live di Stef Burns (si, lo so, è un'altra cosa....) e lui stesso ne è entusiasta per via del fatto che, oltre ad alternare una simulazione in serie di ts e/o rat, ha la possibilità del routing paralleo tra i due effetti analogici. Pure questo, spesso esce della pedaliera per rimettere al suo posto il Boss Sd1. Sono SD1 dipendente.... Cita
gigixl84 Inviato Aprile 1 Segnala Inviato Aprile 1 Mxr badass overdrive che busta un od3..ancora non ho trovato accoppiata migliore. Cita
Ric67 Inviato Aprile 1 Segnala Inviato Aprile 1 In genere, parlando di musica suonata a volume in band, la base dell'ampli è il crunch e non ho mai usato due od in cascata, quale che fosse klon/Sd1/Ts9 et similia era uno stomp solo attivo davanti all'ampli. Passando alla realtà da divano che spesso vede la base dell'ampli clean le cose cambiano un po'. Tendenzialmente è facile che usi un Revival Drive (che mi suona più da amp in a box che da od puro) come fosse l'ampli in crunch e li davanti boosto a gusto o bisogno. Sulla base clean tolto il revival, le accoppiate che preferisco sono - caliber .45 in crunch medio (gain ore 12) bustato da TS808 o klon, trovato l'equilibrio giusto mi piace parecchio - Stone Deaf PDF 1X boostato da TS808 o TS9 (moddato tipo silvermod analogman) - Stone deaf PDF 1X boostato dal Q boost - Sloika Malekko boostato dal Qboost - SD1 lievemente boostato dal klon, ma poco, per ridare un po di body. L'SD1 che ho (antico) mi piace sul ruggito violento delle marshall 800 a volume come Dio vorrebbe... da quel po di gain in più unitamente alla compressione, ma sui volumi da appartamento mi convince meno... suona un po tutto piccolo e troppo compresso, quindi gli preferisco klon o TS per boostare il crunch dell'ampli a volumi infimi. Ovviamente a seconda del genere e della necessità.. non sono accoppiate tutte intercambiabili Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.