Capisco che un topic su una Fender aperto dal sottoscritto sia una cosa raccapricciante, ma…..tant’è.
Non posso esimermi dal dedicarlo a sua Buddità, il Siddarta di noialtri Radiochitarristi, a colui che tutti induce al nirvana Fenderistico, l’esimio @Bananas (con un forte supporto dell'altro esimio @A wild Manni)
Ho avuto nella mia quarantennale carriera di aspirante (e fallito) chitarrista alcune fender: 3 Strato ed una Mustang del 66, ma per me LA Fender è Lei, la Telecaster.
Mi piace la sua forma semplice ed essenziale (si, anche la paletta) e rimanda nel mio onirico imaginifico figure di chitarristi semplici, essenziali ma efficaci. Insomma, Chitarra e chitarristi “duri e puri” e non ho mai perso occasione per suonarla.
Allora perché non ne hai mai avuta una? Direte voi. Molto semplice, le mie qualità chitarristiche non me lo hanno mai permesso. La Tele è una stronza, una chitarra di gran carattere (come piacciono a me), che non ti perdona il minimo errore o titubanza e la sua scala, tastiera e radius non sono facili, per me ovviamente. La Tele ci gode a farti fare figure dimmerda!
Qualche giorno fa ho ascoltato una tele del 69, Blonde, Swamp ash, completamente originale per hardware, wiring, PU, verniciatura e tutto il resto, in condizioni eccezionali e… mi è piaciuta tanto, ma tanto.
Suona meglio delle CS odierne? Assolutamente no, suona …diversa. Sarà il legno leggero e stagionato, i PU, il wiring con cavi di 50 anni fa, le saldature ossidate. Non lo so ma suona bene. Da spenta suona come poche chitarre ho sentito suonare e, indegnamente, ora, da tre settimane, e' a casetta.
PS: ora, dopo aver comprato una Fender ed aver realizzato che sono impazzito, sono in cura in psichiatria .......