Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Preferisco non usare il loop. Del resto con il phaser del Nova System riuscivo a ottenere esattamente il suono che volevo usando il tutto davanti all'ampli. Il TOP tende a essere molto discreto davanti all'ampli, ma boostandolo con il KTR o un fuzz va molto molto meglio..il che mi va pure bene perchè comunque è un suono che userei per parti "cazzute" dove comunque userei il boost. Se solo il mix non arrivasse a quello che pare sia il 30%..
  2. Se avessi sentito questo clip prima forse sarei andato sull'Empress direttamente, credo proprio che dentro ci sia il suono che cerco. Mi pare di capire che sia chitarra - empress - podfarm giusto?
  3. Infatti volevo dire che così Madness (che non conoscevo, ultimo album?) non rende molto in una scaletta live..il "tiro" del gruppo scende molto e secondo me dal vivo è una cosa che non va troppo bene, la gente si annoia. Non mi stupisce insomma che i Muse la rimestino, infatti bisognerebbe sempre avere un occhio a come una band fa i pezzi dal vivo. Vero che uno se va a vedere una tribute si aspetta di sentire i pezzi dell'album, ma appunto, dal vivo farli fedeli non è sempre la cosa migliore. A quel punto forse meglio tagliarla dalla scaletta? Anche perchè in cantante in un brano del genere è molto "esposto" e lo mette pure a dura prova, insomma forse a farla ci sono più contro che pro.
  4. Io preferisco il Trimetal, ma devo dire che questi non sono esattamente i miei suoni di riferimento. Il Metal Muff al confronto certo buca meglio ma mi pare un pò vuoto. Li sento abbastanza complementari. Probabilmente una soluzione eccellente sarebbe splittare il segnale, mandarlo in entrambi e poi cacciarli in un ampli pulito miscelati. Prova!
  5. Non avevo visto dallo status che c'era anche online la stazione radio, me lo son perso, mi spiace.
  6. Pedaliera completata nelle sue parti "fondamentali", ora ripulire e ricablare tutto! http://img255.imageshack.us/img255/9458/phototms.jpg

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      L'ottava alta è fuzzosa, messa a ore 2 nel crunch dell'ampli con il segnale diretto a ore 3 lo trovo un ottimo suono.

    3. Marco1

      Marco1

      Per il Phaser...io mettevo il mix a metà il Resonance a ore 10 e lo Speed lo regolavo a seconda della velocità che mi serviva...

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Qua mix a manetta a sx, res alle 2, speed basso sotto le 9.

  7. No, probabilmente più avanti prenderò un altro phaser. Però devo dire che con il KTR davanti che ingrossa le basse mi convince molto di più il tiny orange. E forse forse se dovessi cambiar phaser lo terrei ugualmente per certi suoni tipo vibe, molto liquidi e belli.
  8. Un pedale per ammazzare le vecchiette!
  9. Non tutti i fuzz sono così sensibili, solo quelli al germanio (questione di impedenza credo), e in misura variabile comunque..Ad esempio l'Octron che ha l'ottava alta fuzzosa cambia un poco il suo carattere se ha un buffer davanti, ma molto meno di altri fuzz al germanio "puri" (io comunque lo uso molto e quindi lo tengo primo in pedaliera in ogni caso).
  10. E' vero, è una cazzata. Sto buttando lì la sarda perchè mi prenda un alimentatore però, con quello dovrei andare sul sicuro!!
  11. UPDATE: arrivato il Tiny Orange Phaser. Prime impressioni? Miste! Positivo: - la pasta mi pare molto bella Negativo: - mi pare non abbastanza presente, anche con il Mix al massimo non è che mi stravolga il suono quanto vorrei (suonando in due chitarre e volendolo usare soprattutto per le ritmiche, quando lo attacco voglio che si senta proprio bene) - mi pare che lo sweep non vada tanto in basso, non sia particolarmente "croccante" sulle ritmiche, mentre mi da il feeling che voglio se sto dal range medio della chitarra diciamo in su. Premesso che di certo passerò altro tempo con questo pedale prima di formarmi una decisione compiuta, a qualcuno viene in mente qualche pedale da ricercare che sembri fare più al caso mio?
  12. E' praticamente uno strumento. Nel senso, non "aggiungi" il Binson al suono, ma "suoni" il Binson. Se lo avessi di certo per diverse cose lo troverei assolutamente insostituibile. Cmq complimenti a te Emanux che sai anche valorizzarlo nella tua demo (del resto c'hai una certa esperienza ormai ).
  13. KTR in arrivo..

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Uh, questa è brutta. Troppo vicino al Messe anche per te? Mi diceva il Baol che non ce la fa infatti per questo motivo..

    3. Giorgè

      Giorgè

      si troppe cose tutte insieme.

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      KTR arrivato....Orco can. Mi ha conquistato.

  14. Penso che certi pedali siano così per ragioni tecniche, della serie, per una escursione diversa bisognerebbe modificare il circuito, sarebbe un compromesso. Se pensi di tenere acceso il pedale costantemente comunque non è un particolare difetto.
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Probabile. Ho scritto anche a un negozio cmq, vediamo.

    3. dado77

      dado77

      Se il negozio è quello presente su MM (GS per intenderci), sul sito non c'è traccia del ktr.

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Vero, ma mollando una mail mi hanno detto che ne hanno ancora un paio. Lo prendo lì, sono 10 euro in più ma francamente preferisco.

  15. Dalle foto sembra bassino, soprattutto sembrano bassini i poli dei pickup (si vede chiaramente il colore crema della bobina sotto), ma va detto che dalle foto è impossibile farsi una reale idea. E' troppo dipendente in concreto dall'action e dall'angolo di innesto del manico, che qualche variazione di esemplare in esemplare la subisce sempre.
  16. Sticazzi quanto è bello. E perchè sia bello un basso ce ne vuole....
  17. Io adoro il wraparound, ma sulle Custom proprio non lo digerisco..cmq quello al manico è sempre un single coil.
  18. Un bel setup al pickup risolve i problemi quasi sempre ma raramente ho trovato necessario giungere a certi estremi personalmente.
  19. Forse anch'io preferirei la combo "invertita", ma alla fine della giornata mi piacciono tutti e 4 i suoni. Hum al ponte, P90 al manico, P90 al ponte, hum al manico. Ognuno ha i suoi usi e il suo spazio.
  20. Ma non è manco così male, dai..Comunque chiuso o no dipende da cosa vuoi farci e in ogni caso non è aperto come un P90 ma non sempre è chiuso. E non scordiamoci che per certe applicazioni è un suono insostituibile (tipo per gli assoli di Slésc).
  21. Anch'io dico DW, oppure se vuoi fare il grezzone, uno scoperto e uno coperto.
×
×
  • Crea Nuovo...