Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Si trovano le vecchie rondelle però, quasi certamente.. La paletta non era già stata alterata per le Grover?
  2. Non conoscevo questo Marconi! Sembra molto interessante dal sito. E' possibile ordinargli piccole personalizzazioni che sono fuori dal sito? Es: voglio una tele con binding, con il top di un colore diverso dal resto del body.
  3. Ma TGP è un forum marchettaro Strymon?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè

      Giorgè

      Capistan e Timeline li adoro, ma l'hype è un'altra cosa, magari tra un anno se saranno rotti li cojoni e andrà forte un "nuovo"analogico...

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Che dittatura del caspio sto TGP

    4. Gluca

      Gluca

      Hanno cancellato una marea di thread di lamentele un po su tutto.

  4. RS Guitarworks le vende, ma sono quelle nuove, non vntage (anche se forse funzionano pure meglio).
  5. Penso si possa togliere volendo, ma non ci giuro eh. Adesso la Gibson monta i no-wire credo ovunque.
  6. Nemmeno io ho interesse per il cambio plastiche. Il ponte sulla R4 l'ho cambiato, ma è un upgrade effettivo del suono. Sulla 330 mi pare vada benissimo così, non ho intenzione di toccare l'abr stock. Se avessi una R8 o R9 forse avrei più interesse per questi aspetti, ma partendo da una Les Paul che storicamente non è mai stata prodotta trovo abbia ancora meno senso badare a queste cose.
  7. Ricerca, mercato e il fatto di dover retroenginerizzare gli stampi penso.
  8. Comunque seriamente, dopo aver preso il ponte la porti da un liutaio serio, ti fai fare il preventivo, non dovrebbe venire uno sproposito. Da Treviso se vuoi te ne raccomando uno a una trentina di km davvero bravo.
  9. Il nashville su quella chitarra è come uno schizzo di tempera viola sulla faccia della Gioconda..RIPARA SUBITO!!
  10. Preferisco l'opzione centrale in ogni caso.
  11. O compri un altro body e cannibalizzi l'elettronica di questa..
  12. Oxblood usata mai vista in vendita in Italia in effetti. Mirko ne aveva una chambered che ha venduto ma chissà. Forse cercando su siti crucchi o olandesi?
  13. Le Tonequest? Mi sa che costano di più, erano molto limitate come numero se non sbaglio.. Io, ripeto, cercherei una Oxblood come la mia e poi gli farei fare un bel makeover..
  14. L'unica cosa che si poteva fare meglio era disporre le viti tipo costellazione dell'Orsa Maggiore, una roba alla Kenshiro per intenderci. Sarebbe stato EPICO!!!
  15. Come vuoi Mandami un PM così ci mettiamo d'accordo
  16. Con i PMS non puoi andare male secondo me. Te la butto là, se vuoi, fai un salto da me e facciamo qualche prova con un cacciavite? Così puoi fare anche il confronto con un paio di altre Les Paul, tra cui una Studio.
  17. Pensavo che Kernel fosse un artigiano. Mi sbagliavo. Quell'uomo è un artista!
  18. Eeeeeeh, io la mia vecchia studio ogni tanto la tiro fuori e mi da ancora soddisfazioni Forse un fine-tuning dei pickup? Cosa ci hai montato? Se sei abituato a suonar tanto la strato può essere abbastanza normale che sei meno pratico del setup di una Les Paul, che mi pare sia la chitarra più secondaria per te.
  19. No non dico questo Davide...secondo me delle due l'una comunque..o hai una delle due chitarre settata un pò sballata, e questo in certe condizioni "emerge" in maniera più evidente, oppure ti serve solo un pizzico di pratica in più per trovare l'equilibrio anche nei piccoli pub..ma tendo a propendere per la prima. Forse che la Les Paul suona un pelino ingolfata?
  20. Infatti sono 6 pagine che non capisco di cosa si stia parlando..
  21. La nuova cassa Hope è semplicemente....oltre.

  22. Il palissandro scelto per il top è davvero un o spettacolo da guardare! Una volta oliato e lucidato sarà veramente da seghe!
  23. Niente di esoterico.. avendo il pickup al ponte più vicino alla fine della scala hai giusto un filino di twang in più, che venendo dalla R4 immagino apprezzi. Insomma, parte di quello schiocco che vai a perdere per il fatto di avere gli humbucker in luogo dei P90 lo recuperi per il fatto che il pickup è più prossimo al ponte. E' impossibile fare un "confronto diretto" perchè non potrai mai fare la prova A-B della stessa chitarra con l'hb nelle due posizioni, ma la posizione del pickup lungo la scala è rinomato essere uno dei fattori che più contribuiscono al suono dello stesso. Per me a parità di tutto al ponte la Oxblood è un filo più schioccante e ignorante rispetto a una Les Paul con l'abr. Il fatto che abbia meno armoniche ma la fondamentale più in faccia invece dipende dal wraparound, quello se non piace si può "correggere" semplicemente mettendo un ponte con le sellette individuali, come se ne vendono tanti, tipo Pigtail etc (che ho provato ma preferisco il wrap).
  24. Guarda che parli con uno che suona hardrock con una 330 hollowbody..Non ho preconcetti sul suono. Ma la mia opinione è che se dal vivo sto suonando una determinata chitarra, e quando cambio strumento devo andare a "correggere", parlo di live ripeto, c'è qualcosa che non va, specie se entro in un ampli già in crunch. Se uso un pulitone di base chiaro che differenze di output tra diverse chitarre vengono alla luce, ma l'ampli dopo la soglia del breakup si mangia le differenze in volume. A quel punto rimangono le differenze timbriche e di feel. Ora, se sto registrando è giusto sperimentare, settare l'ampli in maniera diversa per ogni singolo suono che sto cercando chiaramente. Ma c'è qualcosa di strano, secondo me, se ogni volta che cambio chitarra dal vivo devo andare a riequalizzare, correggere etc per avere un risultato soddisfacente. Specie se ho problemi del tipo "la Les Paul è cupa", vuol dire che è una Les Paul troppo cupa, perchè a parità di tutto sarà certo più "piena" come suono di una strato o una tele, ma non dovrebbe comunque suonare "chiusa".
  25. Secondo me il pickup arretrato della Oxblood al ponte è uno dei suoi punti di forza.. Io partirei dalla R4 e allargherei gli scassi. Mi sembra più logico. O partirei da una Oxblood e farei il neck reset e refin. Non chambered esistono eccome (la mia non lo è anche se molto leggera). Trovarla usata però..
×
×
  • Crea Nuovo...