Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Non confondiamo però stabilizzatori con condizionatori. I primi fanno rientrare la corrente entro tolleranze ben definite, i secondi ripuliscono lala rete dai disturbi, non è assolutamentdetto che uno stabilizzatore sia anche un condizionatore, vedi per esempio il Proel St 1500 che avevo io, una merda assoluta, confermato anche dal riparatore ufficiale della mia zona. Ho il Furman m10x da qualche mese e fa veramente poco, è praticamente una ciabatta a rack fatta bene... Una fantastica macchina é il Furman 1400 are, fa tutto e molto bene
  2. Io ho il Furman e confermo che fa pochino.. Seba che trasformatore avete? Mi lasci un link?
  3. Quoto
  4. Ciao, alle clinic che ho visto io i "traduttori" erano chitarristi che sapevano l'inglese. Penso sia meglio che il traduttore conosca l'argomento, per evitare incomprensioni.
  5. Qualcuno mi sa dire di che diametro sono le boccole per il fissaggio corde di una tele? mi interessa la parte che affonda nel legno

  6. Secondo me è una schifezza allucinante, un metal zone un po più bello .. lascia perdere e prendi l'mp1 imho Difetti costruttivi cmq non mi sembra ce ne siano
  7. Complimentissimi a Mirko ed a Marco veramente un lavoro fantastico! Le foto mi hanno definitivamente convinto a far riverniciare la mia superstrat
  8. Mah.. sarà anche di cartone ma se suona suona. Io piuttosto che spendere 700/800 alla cieca ne spendo 1000 per una chitarra che ho modo di provare. In qualsiasi caso il nome martin di sicuro aiuta nel caso in futuro si voglia rivendere
  9. I connettori g&h sono proprio una merda

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. delay

      delay

      ah ok, non li conosco

    3. newsound

      newsound

      E' il terzo cavo con questi connetori che mi si rompe, oggi ha ceduto un analisys plus yellow oval. Io da coglione ne ho presi 16 sciolti per farmi dei cavi..

    4. georgematrix

      georgematrix

      Si dice connettori demmerda tutto attaccato aumenta il dispregiativo!

  10. Grazie mille!
  11. Dove li posso trovare? è roba abbastnza standard che si riesce a trovare in qualsiasi negozio di elettronica? spero vivamente che il trans mullard che ho preso da small bear vada bene altrimenti è un delirio
  12. Grande! La mia domanda sui condensatori era riferita infatti soprattutto ai due condensatori in polistirene, sicuro che posso orientarli come mi pare? non mi ricordo più in che topic su un forum diy avevo letto che vanno orientati.. poi se vedi dalle foto hanno una linea nera da una parte. Per il transistor che socket è meglio prendere? non essendo in linea come su una classica basetta è meglio prendere degli zoccoletti separati?
  13. Ciao a tutti, apro questo topic per chi come me vuole costruirsi questo semplice boost ma non ha nessuna conoscenza elettronica. La mia esperienza si limita alla costruzione di un semplice kit ts9 preso da musikding. Per iniziare ho preso da pigeonefx il kit rangemaster. Questo kit è spovvisto della parte più importante, il transistor.. lo schema è questo http://i1339.photobucket.com/albums/o718/psicosound77/rangemaster-1_zps7jdyo766.png mi hanno mandato questi componenti: http://i1339.photobucket.com/albums/o718/psicosound77/pigeon_zpsmk9musmb.jpg Per il transistor mi sono affidato a smallbear effects http://smallbear-electronics.mybigcommerce.com/rangemasters/ Io ho preso un mullard OC76, adesso vedo che non è più in stock, nel link sono presenti tutti i transistor per rangemaster. Con il trannt sono presenti anche le due resistenze per polarizzarlo http://i1339.photobucket.com/albums/o718/psicosound77/bustina%20bear_zpsvj1lqle5.jpg http://i1339.photobucket.com/albums/o718/psicosound77/pezzi%20bear_zpssafiil5d.jpg Qui iniziano i problemi.. come si orientano i condensatori? mi conviene saldare il transistor direttamente oppure saldare prima dei piedini in cui poi inserirlo?
  14. Volevo appunto risponderti klon
  15. Hai ragione, ho visto adesso che h9 ha il bypass a relè però il bypass midi del gmajor non esclude la conversione , il segnale passa non effettato ma convertito
  16. bella! cosa ti ha fatto preferire questa ad una prism sound?
  17. Esatto! tra l'altro g-lab fa ottimi prodotti
  18. Il tecnico fuma troppo.. il power load va bene appunto essendo mono, tu devi applicare un carico ad uno solo dei canali e non ad entrambi altrimenti con cosa suoni?? il carico all'altro canale lo fornisce la cassa
  19. Magari utilizzano finali in cui è possibile spegnere un canale.. cmq il manuale del tuo marshall parla chiaro. Il power load va benissimo, ha anche un'uscita emulata con cui puoi andare in diretta su mixer o schede audio .
  20. Come ti dicevo, collegare una delle due uscite alla cassa e l'altra al carico passivo
  21. Si ma così secondo me rischi di bruciare il finale. Ho sempre sentito dire che è sbagliato anche da Massimo Mantovani in persona che non penso sia l'ultimo arrivato.. , con i finali ho sempre usato un carico passivo
  22. Non tutti ad esempio certi mesa, gli advance, i rivera hanno la possibilità di usare un solo canale e lasciare spento l'altro. Cmq tieni il marshallino che è veramente bello, fatti costruire un carico passivo, Dado o Sergio mnk non penso abbiano problemi a fartelo
  23. In pratica metti l'h9 ed il gmajor in due diversi loop di un looper midi, (io uso degli axess grx4) e puoi decidere quale dei due effetti usare, su uno o l'altro o tutti assieme. Quando non li usi sono completamente bypassati
×
×
  • Crea Nuovo...